Massimiliano
Diorama operativo RhB
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Davvero un ottimo lavoro, complimenti!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Giacomo
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
A me se c'è una cosa che mi preoccupa è fare tutti gli scassi delle finestre della residenza personale vecchia (l'edificio che sta facendo ora Gian Paolo)... pareti e aperture di base le ho fatte tagliare con gli altri pezzi, ma gli scassi dovrò farli a mano e son diversi.... appena metto insieme due pezzi metto le foto.... per ora sono alla fase di cernita dei pezzi tagliati che sono un bel po' (e mancano tetti e particolari vari....)
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Gli scassi fatti a mano sono abbastanza un problema e la difficoltà è direttamente proporzionale allo spessore del forex e inversamente proporzionale alla dimensione della finestra. Per me non è facile tenere dritta la lama del cutter ed evitare tagli obliqui.
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- Giacomo
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
E tu l'hai fatto in HO... io in N ... vabbè cercherò di cavarne le gambe
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Ciao a tutti,
un piccolo aggiornamento dopo un po' di tempo, un po' di inattività, altri progetti e un trasloco ulteriore del plastico, perfino verso la sua terra di "origine" cioè la Svizzera.
I lavori proseguono sui primi due moduli, quello della curva e della stazione. Il tracciato è completo dal punto di vista funzionale. In questi giorno sto costruendo il portale paraneve lato Pontresina, ispirato in realtà al portale sud della Galleria Lunga, che si trova tra Ospizio e Alp Gruem, quindi dalla parte opposta.
P.S. non so come mai non riesco a far comparire le foto correttamente ruotate .-9
un piccolo aggiornamento dopo un po' di tempo, un po' di inattività, altri progetti e un trasloco ulteriore del plastico, perfino verso la sua terra di "origine" cioè la Svizzera.
I lavori proseguono sui primi due moduli, quello della curva e della stazione. Il tracciato è completo dal punto di vista funzionale. In questi giorno sto costruendo il portale paraneve lato Pontresina, ispirato in realtà al portale sud della Galleria Lunga, che si trova tra Ospizio e Alp Gruem, quindi dalla parte opposta.
P.S. non so come mai non riesco a far comparire le foto correttamente ruotate .-9
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Altra foto. A occhio mi pare che renda; vi garantisco meglio che in foto ma per limiti miei nella tecnica fotografica dove sono più scarso ancora che nel modellismo (ed è un grosso limite!)
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- Senialas
- Messaggi: 132
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Bello Gian Paolo.Espresso210 ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 6:40 Gli scassi fatti a mano sono abbastanza un problema e la difficoltà è direttamente proporzionale allo spessore del forex e inversamente proporzionale alla dimensione della finestra. Per me non è facile tenere dritta la lama del cutter ed evitare tagli obliqui.
Scusa, solo per tua info, io faccio tagliare le pareti, le aperture e le altre parti (ringhiere, persiane, ecc.) al laser usando compensato o cartoncino vegetale.
Ti allego un paio di foto ad esempio.
Roberto M.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Che bello vedere tornare un'amico ferromodellista all'opera dopo così tanto tempo, veramente!
Ti seguirò con interesse, anche perchè il tema del tuo progetto è "accattivante", per la linea riprodotta in scala.
Complimenti...
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
IpGio
Ti seguirò con interesse, anche perchè il tema del tuo progetto è "accattivante", per la linea riprodotta in scala.
Complimenti...
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Complimenti Gian Paolo, sta venendo davvero molto bene!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- modellbahn73
- Messaggi: 705
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Linea e stazione meravigliosa...ma riprodurrai anche l'adiacente Lago Bianco?
Una domanda: ma i raddoppi in stazione sono alquanto corti o è una mia impressione?
Comunque complimenti....gran bel lavoro!
Una domanda: ma i raddoppi in stazione sono alquanto corti o è una mia impressione?
Comunque complimenti....gran bel lavoro!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Lago Bianco solo un pezzetto, forse due, uno quello che si vede nel modulo già completato. I binari di stazione sono sostanzialmente in scala, il terzo binario è abbastanza corto anche al vero, il secondo è un po' accorciato in una parte che non si vede in foto ma consente comunque l'incrocio del Bernina Express con due automotrici e fino a 6 vetture panoramiche. Un po' accorciato per esigenze modellistiche il binario tronco. E nonostante tutto la lunghezza complessiva è di quasi 6 metri.
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- Nevilli68
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 8:07
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Parabiago
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Complimenti Gian Paolo
Stupenda riproduzione curata nei minimi dettagli!!!
Stupenda riproduzione curata nei minimi dettagli!!!
Alessandro
- modellbahn73
- Messaggi: 705
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Allora è una mia impressione...davvero un bel lavoro! Buon proseguimentoEspresso210 ha scritto: ↑lunedì 7 dicembre 2020, 22:08 Lago Bianco solo un pezzetto, forse due, uno quello che si vede nel modulo già completato. I binari di stazione sono sostanzialmente in scala, il terzo binario è abbastanza corto anche al vero, il secondo è un po' accorciato in una parte che non si vede in foto ma consente comunque l'incrocio del Bernina Express con due automotrici e fino a 6 vetture panoramiche. Un po' accorciato per esigenze modellistiche il binario tronco. E nonostante tutto la lunghezza complessiva è di quasi 6 metri.
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Sicuramente bisogna valutare se l'accorciamento mantiene l'insieme armonico o pure no. Un po' di compressione è inevitabile praticamente in qualasiasi impianto, per quanto semplice; solo in un altro diorama H0m che ho realizzato nel frattempo ho potuto riprodurre le dimensioni della stazione esattamente in 1:87, ma la stazione era davvero piccola!
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
L'eventuale compressione del piano binari, fa parte di quelle licenze ferromodellistiche, che ogni appassionato può concedersi sempre, aldilà poi dei risultati "ottici", l'importante è bilanciare bene il tutto anche a discapito della lunghezza di un convoglio.
Al momento, manca il fondale, fondamentale per il quadro complessivo del progetto e che dovrebbe essere sempre al primo posto sia nella fase progettuale e in quella di posa, ma il tutto rende molto bene il quadro d'insieme.
Poi vedremo la catenaria e qui il livello si alza considerevolmente.
Gian Paolo... mi piace... complimenti!![xx [264]](./images/smilies/264.GIF)
IpGio
Al momento, manca il fondale, fondamentale per il quadro complessivo del progetto e che dovrebbe essere sempre al primo posto sia nella fase progettuale e in quella di posa, ma il tutto rende molto bene il quadro d'insieme.
Poi vedremo la catenaria e qui il livello si alza considerevolmente.
Gian Paolo... mi piace... complimenti!
- Egidio
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Woow Giampaolo che scenari bellissimi !!! Questo spaccato di ferrovia è davvero stupendo.
Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Oggi proseguito il lavoro al portale galleria + paraneve (un motivo che è affrontato anche in una guida presente qui su Scala TT).
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Altra foto del paraneve. Oltre ovviamente al tetto che è provvisorio devo aggiungere alcune colature di ruggine sui pannelli di cemento e colorare muro in pietra dal lato opposto ai pannelli e portale.
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22321
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Davvero un bello scorcio. Bravo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Risultato decente per un manufatto per me non facilissimo. Sempre da colorare portale e muro in pietra (che al vero hanno colori completamente diversi, evidentemente risalgono a momenti diversi e utilizzano materiali di provenienza diversa
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Quasi finito. Tetto solo posato per poter poi fissare il filo di contatto (ho già testato i supporti e relativi ingombri e il passaggio dei pantografi in presa)
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Bel lavoro Gian Paolo!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca