Plastico Stazione di Compiobbi
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Eccomi dopo un bel po' sul forum.I lavori proseguono anche se un po ' più a rilento,comunque belle news da Compiobbi dove il loggiato del
Chelazzi prende forma con aree ricreative all'interno dell'edificio.
In più :
finalmente dopo mesi di attesa il famoso set ACME di tre carrozze cuccette e' arrivato ed ha già preso posizione sull'IC 795.
Adesso la composizione vede :5 carrozze letto e 4 di seconda classe.Le due di prima classe sono state messe in mostra sul mobiletto.
Mi sono concesso anche un 'altro regalino,ovvero un locomotore Roco da manovra che e' a tutt'ora operante nella stazione di firenze campo marte.
La traversina della catenaria a 5 binari linea model e' gia stata montata e posizionata.
Un po' di foto come consueto dei lavori.
P.S Non ho avuto tempo di fotografare l'IC 795 completo e il loco da manovra
Presto postero' tutto,intanto Vi Saluto
Marco
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Ciao!!
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Massimiliano
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Ciao!!
Ciao Criss
si lo so ....
tempo al tempo
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
O comprala una macchinuccia Marchino, icche' t'aspetti ?
Luciano
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Mbeh !! ............... Saluti. Egidio.luciano lepri ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2019, 20:14O comprala una macchinuccia Marchino, icche' t'aspetti ?
Luciano
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
dopo un lungo periodo di assenza, dove comunque i lavori sono proseguiti ecco un po' di aggiornamenti da Compiobbi:
Dopo il completamento dell'IC Trenotte in transito da Compiobbi,un grosso convoglio merci ha fatto la sua comparsa con carri Roco appena acquistati.Nelle foto potete vedere il locomotore da manovra della stazione Firenze Campo Marte trainare i tre carri del convoglio.
Dopo una lunga decisione sul tipo di carro da acquistare ho optato sul modello in foto.Ovviamente tutto fedelissimo alla realtà.Il locomotore da manovra e' una chicca che mi sono concesso,visto che il modello porta la scritta sullo sportello:RFI FIRENZE...
Per quanto riguarda i lavori sul plastico l'imponente edificio del Chelazzi adibito ad appartamenti e' quasi finito.Purtroppo la camera del mio smartPH
mi sta abbandonando e perdonatemi se le foto sono di scarsa qualità.Come già detto in precedenti post,provvederò presto a fotografare il plastico con
una camera più adeguata.Intanto ecco le foto del convoglio merci che prende forma.Notare che l'IC 795 e' parcheggiato sul binario 1.
A presto
Saluti da Compiobbi
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Massimiliano
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Dato che tu, a quanto pare, se molto preciso e scrupoloso, se non altro, per la composizione in scala di convogli e quant' altro.
Ebbene il colore giallo e' adoperato per i mezzi da cantiere e da lavoro lungo le linee, penso questo tu lo sappia e non per
altri usi.......Per carita' e' soltanto una piccola precisazione null' altro. E' vero che per noi vale esclusivamente il divertimento a
360 gradi......... Saluti. Egidio.
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
(Come si evince dal colore ) da manovra
Presso la stazione Firenze Campo Marte
(6km circa da Compiobbi)
E per fantasia Ho ipotizzato un traino
Del suddetto dalla stazione cdm verso
Compiobbi.
Come ripeto compiobbi e' Sito sulla vecchia
Firenze-Roma e adibita per transito
Di regionali e tantissimi convogli merci.
Il Mio merci al momento e' trainato
(Non nelle foto pubblicate) da una
E412 acquistata usata l'anno scorso.
Anche questo rimanendo fedelissimo alla realtà
In quanto Ho avvistato almeno due volte
Convogli composti dai carri come i miei trainati
Dalla 412
Saluti marco!
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
La E412 è proprio una macchina oggi esclusivamente in dote a Mercitalia, quindi è perfettamente corretto metterla alla trazione dei treni merci, specialmente nella tua zona, all'inizi della carriera ha trainato anche convogli passeggeri ma solo sulla linea del Brennero, queste macchine, fino a poco tempo fa erano esclusivamente assegnate a Verona, ora sono più dislocate sul territorio
Massimiliano
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Si appunto intendevo proprio questo.............Saluti. Egidio.MrMassy86 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2019, 18:07 Marco forse non hai capito cosa intendeva Egidio, il D214 che hai comprato te ha quella particolare livrea perché è di proprietà di RFI, ha la residenza a Firenze C.Marte ma non viene utilizzato per le manovre di comuni treni merci ma esclusivamente mezzi cantiere in dote a RFI, il D214 eventualmente corretto sarebbe stato quello di colore verde, mezzi che sono adibiti alle manovre negli scali, essendo residenza Firenze si puo ipotizzare un prestito per mancanza di quello regolare in servizio, magari guasto
La E412 è proprio una macchina oggi esclusivamente in dote a Mercitalia, quindi è perfettamente corretto metterla alla trazione dei treni merci, specialmente nella tua zona, all'inizi della carriera ha trainato anche convogli passeggeri ma solo sulla linea del Brennero, queste macchine, fino a poco tempo fa erano esclusivamente assegnate a Verona, ora sono più dislocate sul territorio
Massimiliano
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Certo certo
Avevo capito
era solo un giro di prova per far
Sgranchire le gambe alla piccolina.
Dovreste conoscere bene ormai la mia
Accuratezza nel far circolare solamente rotabili
che rispecchiano la realtà
Salutissimi Marco
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Complimenti a Francesco aka Criss Amon
Per il ritocco alla foto!
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Rieccomi sul forum.I lavori dell'ultimo edificio Ex Chelazzi (ed ultimo edificio del plastico!) hanno preso il via in questi giorni,presto i soliti aggiornamenti fotografici.
Ho una domanda da fare:
Il prossimo step sara' fare una foto al paesaggio collinare sopra la stazione e a tutto il paesaggio sovrastante il plastico e...metterla in scala per poi stamparla.
Sto cercando in rete se ci sono suggerimenti ma non ho trovato niente,e nemmeno qui sul forum.
Vi chiedo quindi aiuto :
Visto che la procedura e' molto delicata e sbagliando calcoli si rischia di rimetterci anche diversi soldi (dato il costo elevato di stampare foto su carta o altro) vi chiedo aiuto.
Esistono topic sul forum a riguardo?
se avete dei link vi prego di scriverli qui.
Se qualcuno ha fatto foto paesaggio per poi metterla sulla parete del proprio plastico,i consigli sono apprezzatissimi.
Grazie !
Marco
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Attenzione però: il fondale è un plastico su due dimensioni. Occorre giocare di pennello e colori, foto disegni e fare un collage che crei l'effetto prospettico tridimensionale e moltiplichi la profondità scenografica del plastico, valorizzandone la scenografia reale del plastico!
Ciao!!!
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Luciano
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
il nome per non incappare in problemi di pubblcita') non costa poi tantino. Io ad esempio alcuni anni fa per una Canon digitale
ho speso € 65,00. Saluti. Egidio.
-
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Stazione di Compiobbi
Caro Lucianoluciano lepri ha scritto: ↑martedì 15 ottobre 2019, 20:21 Essai, un la mica comprata una macchinuccia per fare meglio le foto!!!!!!
Luciano
Lo so ,datemi tempo.
Al momento riguardo al plastico sto investendo in materiali e rotabili (composizione nuovo treno
Merci)
Ma sfrutterò la camera di mio nipote molto
Presto.
Grazie per la pazienza
Saluti a tutti !