Ma questo non è un plastico... Questa è una cittadella!!!!!!!
ahahhahah in relazione allo spazio disponibile, gli edifici sono pochi... ho dato ampio respiro al "ferro" e il paesaggio è stato adattato di conseguenza....devo però ammettere che potendo tornare indietro darei molto piu spazio ai veicoli del car-system.. hanno molte possibilità di creare situazioni e automatismi....ma sopratutto la manutenzione è praticamente nulla...
Come dicevo, ho preso un filo di un cavo multipolare di un centralino telefonico, l'ho "spelato" e con molta pazienza l'ho sagomato con una pinzetta; qui c'è una passatoia con i cartoncini già incollati...
Qui invece c'è una prova... ma non mi convincono le " canne fumarie".... Che ne dite?????
Vi piace la "lampada da esterni? E' un led limato con un rettangolino di cartone incollato sopra..
E notate la maniglia sulla porta...
Intanto che medito sulla "colorazione" della massicciata, mi stò dedicando al "solito" muro di contenimento...
questa volta non è molto lungo... per mia fortuna..
..dettaglio prima della paziente opera di "scavo"... questa volta il das si è indurito piu' del solito; mi tocca fare spesso la "punta" al punteruolo...
..e qui il tutto finito prima della sporcatura generale...
...Visto che ho avuto del tempo libero.. ho iniziato questa "parete rocciosa"...
..e, già che c'ero..ho fatto un paio di foto; la posizione dove le ho scattate è dove c'è la porta d'ingresso...
...si lo sò che la prima stazioncina a sx ha due "brutte" curve...ma sono state "dettate" dalla possibilità di poter usufuire della nicchia e dal fatto che c'è una botola..
Nel frattempo, complice anche un'influenza che mi ha "costretto" a casa, mi sono rimesso a fare qualcosa....
..è una zona che da tanto che mi "frullava per la testa"... quindi l'ho iniziata...
..queste sono le basi per un ponte...
Mentre qui c'è la "bozza" dei prossimi lavori... visto che è un pezzo di polistirolo già parzialmente lavorato (ed era inserito nel precedente plastico) e mi girava per la stanza.. ho pensato di recuperarlo..
...nonostante utilizzo diversi tipi di "erba" poi si notano poco.. in foto poi...ancora meno...
..però con gli alberi le differenze di colore si notano di piu'...
Peccato che costino...quel che costano... :hide: :hide:
Poi vi propongo una riflessione... ho pensato che mettere tanti alberi è una cosa positiva, ma esiste il rovescio della medaglia; se metto tanti alberi qui sopra... il muro in pietre disegnate a mano...rimarrà nascosto... che ne dite?
So bene che in foto è difficile dare un opinione...
..qui ho provato a fare una foto di un tratto che è praticamente nascosto, pur essendo in vista..
Complimenti Marco, stai portando avanti molti lavori tutti di lodevole fattura
Per i quesiti che hai espresso personalmente ti dico che il colore del catrame mi sembra azzeccato, per ildiscorso alberi credo sia un fattore molto personale, a me per esempio piace molto il tratto che rimarebbe poco visibile, lo trovo realistico anche se si vedrebbe meno il muro ben realizzato, comunque credo che l'importante è che te sai che c'è, è un po come le realizzazioni all'interno degli edifici, sono poco visibili ma so che ci sono [:I]
Massimiliano
Complimenti Marco, stai portando avanti molti lavori tutti di lodevole fattura
Per i quesiti che hai espresso personalmente ti dico che il colore del catrame mi sembra azzeccato, per ildiscorso alberi credo sia un fattore molto personale, a me per esempio piace molto il tratto che rimarebbe poco visibile, lo trovo realistico anche se si vedrebbe meno il muro ben realizzato, comunque credo che l'importante è che te sai che c'è, è un po come le realizzazioni all'interno degli edifici, sono poco visibili ma so che ci sono [:I]
Massimiliano
Ciao Massy, grazie per i complimenti.
E per i suggerimenti....