2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

"Il diorama della torre" - Carmelo - Sicilia

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
maurizio55
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 16:49
Nome: maurizio
Regione: Lazio
Città: SEZZE
Stato: Non connesso

"Il diorama della torre" - Carmelo - Sicilia

#1 Messaggio da maurizio55 »

salve
ho ammirato con piacere il bel lavoro di Carmelo nell'ultima fotostoria pubblicata.
I complimenti sono scontati e per quanto riguarda la sua domanda sulla Torre....
sicuramente non ha nulla a che fare con la ferrovia ,un caso che le rotaie passassero da quelle parti, ma vista la struttura sembra essere una torre di guardia del periodo medievale.Sarebbe opportuno sapere in che zona si trova e quali paesi o città sono nelle vicinanze.
Un saluto a tutti
Maurizio


Carpentieri Maurizio - Fermodellismo Setino

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: "Il diorama della torre" - Carmelo - Sicilia

#2 Messaggio da Andrea »

In effetti la fotostoria si chiude con un quesito al quale anch'io non so rispondere.
Non penso che quelle torri abbiano nulla a vedere con la ferrovia, onestamente non so a cosa servissero.
Vediamo se qualcuno ci può illuminare...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
flipper
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 24 novembre 2015, 8:17
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: Anzio
Stato: Non connesso

Re: "Il diorama della torre" - Carmelo - Sicilia

#3 Messaggio da flipper »

La torre si trova a Fiumicino, all'altezza dell'attuale parco Leonardo (all'epoca della foto non ancora realizzato).

Immagine:
Immagine
173,46 KB

Immagine:
Immagine
483,18 KB

Immagine:
Immagine
250,14 KB
Non sono riuscito a trovare il nome e la sua storia ma, dalle analogie costruttive di castelli e/o torri costiere, dovrebbe far parte del complesso sistema di avvistamento e ripetizione delle informazioni, creato nel medioevo per contrastare le incursione costiere saracene.
Spero che qualche altro curioso del forum possa aggiungere notizie.
P.S. Complimenti a Carmelo per l'ottimo lavoro
Paolo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Il diorama della torre" - Carmelo - Sicilia

#4 Messaggio da v200 »

Queste torri isolate servivano principalmente come ripetitori di segnali fuochi di notte e fumo di giorno o bandiere in alcuni casi utilizzo di trombe, secondariamente come punti daziari a guardia di importanti vie commerciali e presidio territoriale.
Di esempi simili la nostra penisola ne riporta svariati modelli, molto fiorenti nel periodo dei comuni a difesa dei confini sia contro i nemici interni che esterni, venivano posizionate nei punti di intenso traffico come gli incroci tra vie importanti o passaggi obbligati dove servivano sia come presidio che da porta daziaria per le merci un altra funzione era la ripetizione di segnali di avvistamento e punto di cambio per i cavalli dei messaggeri.
Ora risalire a chi la costruì bisognerebbe contattare il Comune in cui sorge o la sovraintendenaza alle belle arti, anche l' esercito Italiano ha una vasta raccolta sui castelli , fortezze e torri se non ricordo male bisogna guardare su editoria della storia militare.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: "Il diorama della torre" - Carmelo - Sicilia

#5 Messaggio da Andrea »

Grazie per le informazioni, ora ne sappiamo qualcosa in più...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: "Il diorama della torre" - Carmelo - Sicilia

#6 Messaggio da Andrea »

Inserisco qui la mail di un appassionato in risposta al quesito di Carmelo.

<font color="black">Ciao Carmelo

bel diorama fatto molto bene.

Riguardo la tua domanda di delucidazioni sulla torre ti posso dire che
non è a servizio della ferrovia.

Di quelle torri e fabbricati simili a Roma, e in particolare in quella
zona, ce ne sono diverse sono quasi tutte a sevizio del consorzio di
bonifica del Tevere, sono postazioni di rilancio acque.

La foto postata la puoi vedere qui

http://mappe.istella.it/it/?mm=3&x=12.3 ... =fiumicino

ma ne puoi vedere altre qui

http://mappe.istella.it/it/?mm=3&x=12.2 ... =fiumicino

e qui

http://mappe.istella.it/it/?mm=3&x=12.2 ... =fiumicino

Spero di essere stato esauriente.

Al prossimo Diorama

Roberto</font id="black">
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: "Il diorama della torre" - Carmelo - Sicilia

#7 Messaggio da Fabrizio »

Molto interessante scoprire certe cose :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: "Il diorama della torre" - Carmelo - Sicilia

#8 Messaggio da Giacomo »

In effetti somiglia molto a una torre di avvistamento medievale, ma non lo è quasi sicuramente, a meno che non sia stata pesantemente ristrutturata nel tempo.... le torri medievali non avevano il tetto a copertura totale, ma solo di una parte centrale, contornata da spalti e merlature per la difesa, aggettante all'esterno con piombatori inferiori, inoltre la conformazione delle porte e finestre decisamente non è medievale, tanto più che, di solito, la porta era a un livello più alto del terreno, e la parte terminale della scalinata che vi conduceva era rimuovibile, per ovvi motivi di difesa, e a livello terra non c'erano aperture. Mi pare anche che come altezza sia un po' troppo scarsa..... quindi propenderei per una torre di costruzione decisamente più "moderna" rispetto al medioevo, anche se, ovviamente, non so se davvero c'entri con gli acquedotti, non me ne intendo.....

Immagine:
Immagine
497,98 KB

Per intendersi meglio, questa è la Torre di Calafuria (LI), come si nota è somigliante, ma profondamente differente....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Torna a “SCALA H0”