Massimiliano
Plastico qdp
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Bellissima, stupendo lavoro come sempre!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Grazie 
Eccola tra i binari di Boscoscuro












Saluti
Giuseppe Randazzo

Eccola tra i binari di Boscoscuro












Saluti
Giuseppe Randazzo
Giuseppe - XMPR? No grazie!
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Plastico qdp
Trooooppo bella... veramente, ci fa un figurone sul plastico.
Solo due piccole cose mannaggia.
Comunque, già cosi è perfetta!!!
Grazie per la condivisione...
![xx [264]](./images/smilies/264.GIF)
IpGio
Solo due piccole cose mannaggia.
Comunque, già cosi è perfetta!!!
Grazie per la condivisione...
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Dimmi Giorgio, magari posso metterci ancora mano. Ti dico solo che i tergicristalli sono da invecchiare e che non ma la sono sentita di smontare la cabina per dipingerla ed inserire due macchinisti.
Giuseppe
Giuseppe
Giuseppe - XMPR? No grazie!
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Plastico qdp
Infatti... Giuseppe... non ho detto nulla e una delle due cose è proprio la cabina... scurirla ed inserire i macchinisti... sporcare i vetri... e a seconda della macchina annerire le cornici del modello...
Solitamente la cosa va fatta quando si digitalizza la macchina e si inserisce la luce in cabina A.
Ci sarebbe da studiarci sopra un attimo suile cornici e vedere se nella storia del D.345 sia successo che abbiano sostituito solo un vetro in mancanza di scorte.
Inoltre la D.345 aveva gli sbrinatori...
Una cosa invece da fare è accentuare il grasso sui respingenti...
Comunque ripeto... è gia perfetta cosi!!!
Complimenti ancora Giuseppe... ti seguo con grande piacere.
IpGio
Solitamente la cosa va fatta quando si digitalizza la macchina e si inserisce la luce in cabina A.
Ci sarebbe da studiarci sopra un attimo suile cornici e vedere se nella storia del D.345 sia successo che abbiano sostituito solo un vetro in mancanza di scorte.
Inoltre la D.345 aveva gli sbrinatori...
Una cosa invece da fare è accentuare il grasso sui respingenti...
Comunque ripeto... è gia perfetta cosi!!!
Complimenti ancora Giuseppe... ti seguo con grande piacere.
- cremo75
- Socio GAS TT
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
- Nome: stefano
- Regione: Lombardia
- Città: milano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ciao,
dalle foto del tuo plastico non si capisce dove finisca la "riproduzione modellistica" e inizi la realtà.
Davvero tantissimi complimenti
Stefano
dalle foto del tuo plastico non si capisce dove finisca la "riproduzione modellistica" e inizi la realtà.
Davvero tantissimi complimenti
Stefano
Stefano
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22321
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Mi associo ai complimenti, dire che sei bravissimo sarebbe riduttivo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Grazie Stefano, Andrea e Giorgio.
Giorgio, di aprire la cabina adesso che il modello è stato dipinto non me la sento, avrei dovuto farlo prima. Farò tesoro di questa esperienza per il prossimo modello della stessa famiglia. Però alcune cose posso farle, sporcare leggermente i vetri, i tergicristalli e sporcare leggermente anche le cornici. E poi, se riesco, vorrei sostituire i mancorrenti posti sotto i vetri frontali, non mi piacciono per nulla quelli del modello.
Saluti
Giuseppe
Giorgio, di aprire la cabina adesso che il modello è stato dipinto non me la sento, avrei dovuto farlo prima. Farò tesoro di questa esperienza per il prossimo modello della stessa famiglia. Però alcune cose posso farle, sporcare leggermente i vetri, i tergicristalli e sporcare leggermente anche le cornici. E poi, se riesco, vorrei sostituire i mancorrenti posti sotto i vetri frontali, non mi piacciono per nulla quelli del modello.
Saluti
Giuseppe
Giuseppe - XMPR? No grazie!
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
SPAVENTOSAMENTE REALISTICA!!!!
continui ad alzare l'asticella, ora illuminazione cabina e macchinisti
continui ad alzare l'asticella, ora illuminazione cabina e macchinisti
- FrancoV
- Messaggi: 617
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Avevo notato anch'io gli stessi particolari, ma mi sono detto che era veramente andare a cercare il pelo nell'uovo comunque, almeno per la questione macchinisti, si può sempre dire di aver fotografato "l'altra cabina"IpGio ha scritto: ↑sabato 27 giugno 2020, 9:09 Infatti... Giuseppe... non ho detto nulla e una delle due cose è proprio la cabina... scurirla ed inserire i macchinisti... sporcare i vetri... e a seconda della macchina annerire le cornici del modello...
Solitamente la cosa va fatta quando si digitalizza la macchina e si inserisce la luce in cabina A.
Ci sarebbe da studiarci sopra un attimo suile cornici e vedere se nella storia del D.345 sia successo che abbiano sostituito solo un vetro in mancanza di scorte.
Inoltre la D.345 aveva gli sbrinatori...
Una cosa invece da fare è accentuare il grasso sui respingenti...
Comunque ripeto... è gia perfetta cosi!!!
Complimenti ancora Giuseppe... ti seguo con grande piacere.
IpGio


Complimenti su tutta la linea.
Ad ogni modo se il colore è fissato bene non ci sono problemi a smontare la cassa

P.S. un richiamo all'addetto al rifornimento ci vuole, la macchia di gasolio intorno al bocchettone indica che pensava ai fatti suoi

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- Egidio
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Benissimo e realista al 101 %. Bravo Giuseppe. Quando sporcherai i finestrini con i relativi tergicristalli puoi, per cortesia, allegarci un tutorial ?
Sinceramente questa specifica tecnica mi interessa molto. Saluti. Egidio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Sinceramente questa specifica tecnica mi interessa molto. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ok, non appena implementerò questo aspetto (finestreni frontali e tergicristalli) farò qualche foto tutorial.
Nel frattempo... una locomotiva Diesel-Elettrica serie 2200 ex NS fa ora parte del materiale trazione operante a Boscoscuro e più nel dettaglio opera presso il raccordo con la V.Papale Legnami e la Flacco Materiali Ferrosi.
Il Modello è Piko, ottima motorizzazione. L'originale livrea è stata ricoperta con la livrea azzurra della V.Papale Legnami. La macchina è vecchiotta e provata e la manutenzione, come si evince dalle foto, non è impeccabile.
Presto quale scatto sull'impianto... e magari un breve filmato.
Saluti
Giuseppe










Nel frattempo... una locomotiva Diesel-Elettrica serie 2200 ex NS fa ora parte del materiale trazione operante a Boscoscuro e più nel dettaglio opera presso il raccordo con la V.Papale Legnami e la Flacco Materiali Ferrosi.
Il Modello è Piko, ottima motorizzazione. L'originale livrea è stata ricoperta con la livrea azzurra della V.Papale Legnami. La macchina è vecchiotta e provata e la manutenzione, come si evince dalle foto, non è impeccabile.
Presto quale scatto sull'impianto... e magari un breve filmato.
Saluti
Giuseppe










Giuseppe - XMPR? No grazie!
- FrancoV
- Messaggi: 617
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Bello, qui a Torino avevamo i Fiat-General Electric in servizio sui raccordi delle vecchie ferriere, con la loro livrea gialla e la loro aria "americana" davano un tocco esotico alla periferia nord ... 

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- Egidio
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Perfetta in tutti gli aspetti. Posso chiederti il codice della loco ?
Saluti. Egidio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Hai una manualità superlativa con i rotabili, dopo che sono passati nelle tue mani diventano stupendi, unici!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Grazie a tutti 
Se ben ricordo dovrebbe essere una Piko 52688 con Sound.

Se ben ricordo dovrebbe essere una Piko 52688 con Sound.
Giuseppe - XMPR? No grazie!
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Plastico qdp
Altro bel pezzo... Giuseppe... bellissimo.
Ma toglimi una curiosità... hai iniziato la tua carriera da modellista con l'1/35 e poi sei passato al ferromodellismo o viceversa...
Secondo... a quando un bel tutorial su come si fotografano i modelli... le tue foto sono degne dei tuoi elaborati.
Ancora complimenti... aspetto con trepidazione... il tuo prossimo lavoro...![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
IpGio
Ma toglimi una curiosità... hai iniziato la tua carriera da modellista con l'1/35 e poi sei passato al ferromodellismo o viceversa...
Secondo... a quando un bel tutorial su come si fotografano i modelli... le tue foto sono degne dei tuoi elaborati.
Ancora complimenti... aspetto con trepidazione... il tuo prossimo lavoro...
- Egidio
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ho cominciato da piccolo con il fermodellismo, poi ho incrociato i modelli statici 1/35 ma senza mai abbandonare i treni.
Riguardo le foto, farò una foto della mia spartana postazione, nulla di speciale e sul tipo di macchina usata
Riguardo le foto, farò una foto della mia spartana postazione, nulla di speciale e sul tipo di macchina usata

Giuseppe - XMPR? No grazie!
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Plastico qdp
Giuseppe, sono interessato al discorso delle foto, quindi oltre a godermi i tuoi progressi aspetto anche questa parte.
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Qui di seguito le foto dell'area di fotografia dei modelli. In pratica si tratta di un vano ricavato da un mobile con un foglio di cartoncino bianco messo a formare una base, un fondale e il tetto. A destra e sinistra del foglio ci sono due lampade a faretto montate su piedini di legno di cui i particolari tecnici in foto, e in aggiunta una normale lampada da tavolo con la tipologia descritta in foto.
Per fotografare uso normalissime compatte Canon Power-shot o Sony Syber-shot
Spero sia tutto chiaro






Per fotografare uso normalissime compatte Canon Power-shot o Sony Syber-shot
Spero sia tutto chiaro







Giuseppe - XMPR? No grazie!
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Plastico qdp
Grazie Giuseppe!!!
Semplice ed efficace!![xx [264]](./images/smilies/264.GIF)
Sulle compatte hai fatto la taratura del bianco?
IpGio
Semplice ed efficace!
Sulle compatte hai fatto la taratura del bianco?
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Plastico qdp
Bene e ancora grazie Giuseppe.
Lo spunto del vano ricavato da un mobile è interessante.
Per quanto riguarda l'illuminazione tutto chiaro.
Per lo sfondo di sicuro non foglio lucido per evitare riflessi.
Metto nella lunga lista dei lavori da fare... magari con un piccolo diorama a corredo.
Ne riparleremo, intanto continuo con piacere a seguirti.
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
IpGio
Lo spunto del vano ricavato da un mobile è interessante.
Per quanto riguarda l'illuminazione tutto chiaro.
Per lo sfondo di sicuro non foglio lucido per evitare riflessi.
Metto nella lunga lista dei lavori da fare... magari con un piccolo diorama a corredo.
Ne riparleremo, intanto continuo con piacere a seguirti.