Plastico Ronciglione
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- e_kane
- Socio GAS TT
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: SO
- Città: Sondrio
- Età: 50
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Complimenti, un altro bel tred da seguire e prendere spunti interessanti.
Enrico
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 878
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Benissimo questo ritorno alla ribalta.
Interessanti gli spunti sui manufatti in stampa 3D.
Ti seguo con interesse...
IpGio
Interessanti gli spunti sui manufatti in stampa 3D.
Ti seguo con interesse...
- Senialas
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Ciao Massimo.
Scusa perché hai scelto i Tortoise come motori per i deviatoi?
Grazie
Scusa perché hai scelto i Tortoise come motori per i deviatoi?
Grazie
Roberto M.
- max63
- Messaggi: 309
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Li ho scelti per affidabilità (mai avuto problemi in anni di installazioni) robustezza e realismo del movimento lento. Ho installato anche motori Tillig, Conrad, Roco, ma questi sono eccezionali; non avendo problemi sotto al piano del plastico sono per me la scelta migliore, ancorchè al momento costosetta (quando li presi la prima volta li pagai 14 euro, ora a meno di 20 non si trovano...).
Max63 - Massimo
- Senialas
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Grazie Massimo.
Allora non mi quadra molto la parte finale di questo tuo post riguardante i supporti (che mi sembra un'ottima idea):
........ facilitando molto l'installazione e soprattutto la rimozione per manutenzione o sostituzione degli stessi
Comunque se vuoi avere un movimento realistico (regolabile da te) e ti va di provare, prova i servo, che, tra l'altro, costano un decimo.
Ciao
Allora non mi quadra molto la parte finale di questo tuo post riguardante i supporti (che mi sembra un'ottima idea):
........ facilitando molto l'installazione e soprattutto la rimozione per manutenzione o sostituzione degli stessi
Comunque se vuoi avere un movimento realistico (regolabile da te) e ti va di provare, prova i servo, che, tra l'altro, costano un decimo.
Ciao
Roberto M.
- max63
- Messaggi: 309
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Era solo per garantire la facilità di smontaggio in caso di eventuale malfunzionamento e non dover svitare viti sotto al piano, ma non mi è mai capitato. Per i servo è una buona soluzione, ma sinceramente avendone visto qualcuno (cinesate da 4 euro) non mi danno la stessa sensazione di affidabilità e robustezza dei Tortoise, che, ripeto, in anni di utilizzano non hanno mai sbagliato un colpo...Senialas ha scritto: ↑mercoledì 13 gennaio 2021, 13:30 Grazie Massimo.
Allora non mi quadra molto la parte finale di questo tuo post riguardante i supporti (che mi sembra un'ottima idea):
........ facilitando molto l'installazione e soprattutto la rimozione per manutenzione o sostituzione degli stessi
Comunque se vuoi avere un movimento realistico (regolabile da te) e ti va di provare, prova i servo, che, tra l'altro, costano un decimo.
Ciao
Grazie per l'interesse ed i suggerimenti.
Massimo
Max63 - Massimo
- Senialas
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
I servo 9g costano meno di 2€/cad e sono costruiti nello stesso paese dove vengono costruiti i Tortoise.
Sul mio plastico funzionano dal 2013 senza il minimo problema. Li uso ancje per le sbarre del PL.
Tra l'altro sarebbe interessante realizzare un nuovo supporto per i servo, con le stesse prerogative di quelli dei Tortoise, in modo da semplificarne la loro installazione.
Sul mio plastico funzionano dal 2013 senza il minimo problema. Li uso ancje per le sbarre del PL.
Tra l'altro sarebbe interessante realizzare un nuovo supporto per i servo, con le stesse prerogative di quelli dei Tortoise, in modo da semplificarne la loro installazione.
Roberto M.