Plastico Ronciglione
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15047
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Progetto del borgo davvero niente male
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- max63
- Messaggi: 309
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Finalmente ripresi i lavori sul plastico, con la grande novità del secondo modulo, la stazione di Caprarola, ubicata a pochi km da Ronciglione, dopo il ponte in ferro. Questo il nuovo layout:
I lavori sul resto sono a questo punto:
Per questo secondo modulo, in realtà è costituito da due moduli di 120x40 cm, armamento sempre Peco codice 75, ma stavolta i deviatoi sono commerciali e non autocostruiti (per mancanza di tempo e perchè il piano binari è estremamente semplice). Invece i fabbricati sono tutti in stampa 3D, disegnati da me su foto e disegni degli edifici reali, e stampati con la mia fida Anet A8:
Nel prossimo aggiornamento la posa dell'armamento con gli edifici sistemati provvisoriamente per valutare ingombri e colpo d'occhio.Max63 - Massimo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15047
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Mi Fa piacere sapere che hai ripreso i lavori Massimo, il progetto è sempre più interessante e il tutto lo trovo davvero ben fatto
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- red
- Messaggi: 508
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
meno male che sei tornato-----ti continuerò a leggere con molta attenzione...
Pietro
- max63
- Messaggi: 309
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Stampa di prova fatta da Anyrail 5; fogli appoggiati sul piano dei
moduli affiancati con le stampe 3D di alcuni edifici per valutare gli ingombri: PS: non fate caso al casino sul banco di lavoro, di solito è più ordinato!
moduli affiancati con le stampe 3D di alcuni edifici per valutare gli ingombri: PS: non fate caso al casino sul banco di lavoro, di solito è più ordinato!
Max63 - Massimo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15047
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Molto bene!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Non so perché mi fossi perso questo splendido thread. Tutto a livello inarrivabili! Complimenti!
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- max63
- Messaggi: 309
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Praticamente completata la posa dell'armamento, manca solo un tronchino in basso a destra:
fissare i motori a scatto, facilitando molto l'installazione e soprattutto la rimozione per manutenzione o sostituzione degli stessi: Saldati tutti i cavi di alimentazione alle rotaie (fili rosso e nero) ed il cavo per la polarizzazione dei cuori (fili bianchi); installati i motori tortoise: Prossimo step collegamenti per la dorsale DCC, loconet e decoder deviatoi.
Sono arrivati anche i motori Tortoise dall'Inghilterra:
Per l'installazione dei motori Tortoise ho stampato in PLA delle piastrine; queste, avvitate sotto al piano, consentono difissare i motori a scatto, facilitando molto l'installazione e soprattutto la rimozione per manutenzione o sostituzione degli stessi: Saldati tutti i cavi di alimentazione alle rotaie (fili rosso e nero) ed il cavo per la polarizzazione dei cuori (fili bianchi); installati i motori tortoise: Prossimo step collegamenti per la dorsale DCC, loconet e decoder deviatoi.
Max63 - Massimo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15047
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Ottimo aggiornamento, davvero un bel piano binari!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Potresti venderli i supporti per i Tortoise
)) L'aria risuona ancora degli accidenti di quando ho montato i miei. Intelligente la guida laterale che consente un facile fine tuning della posizione. Complimenti!

Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- max63
- Messaggi: 309
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione

Max63 - Massimo
- luciano lepri
- Messaggi: 741
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re:
E fai proprio bene.....!!!!!!!!!!!!!! Ti seguo.max63 ha scritto: ↑martedì 10 ottobre 2017, 10:00 Buongiorno a tutti; dopo un blocco lavori lunghissimo, grazie all'ispirazione fornita dal grande Luciano con il suo borghetto per il plastico di Castello, sto meditando di inserire questa parte del paese di Ronciglione, che si vede dal ponte che sto realizzando:
Immagine:
109,2 KB
Vi terrò aggiornati...
Luciano
luciano - il mio "plastico Castello”
- max63
- Messaggi: 309
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Grazie Maestro Luciano, vedrò di non deluderti!
Intanto si pavimentano i marciapiedi ed il piazzale di stazione:
Intanto si pavimentano i marciapiedi ed il piazzale di stazione:
Max63 - Massimo
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Lavoro molto pulito e ordinato, complimenti!
Filippo
Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15047
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Molto belli!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- luciano lepri
- Messaggi: 741
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Sono andato su Google map a vedere questo paesino che non conoscevo. Ho trovato delle immagini che copierò per la realizzazione del muro di cinta del mio Castello. Non essendo un fine conoscitore della materia edilizia, non riuscivo a capire come poter disporre le pietre nel muro di cui sopra.
Grazie mille Max!
Luciano
Grazie mille Max!
Luciano
luciano - il mio "plastico Castello”
- max63
- Messaggi: 309
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Ronciglione
Mi sono accorto che sono due anni che non aggiorno il thread sul mio plastico (meno male direte voi!), posto qualche piccolo aggiornamento cumulativo:
ho finito di realizzare i pochi rilievi ed installare il cavalcavia: avanzamento lavori sugli edifici: Finalmente finiti di disegnare e stampare i macachi (semplici e con segnale), compresi leveraggi di manovra, in rigorosa scala H0, completi di snodi e bulloneria, realizzati su disegni FS e foto scattate nei siti; vanno ancora dipinti ed incollati e poi installati nelle rispettive posizioni nei moduli di Ronciglione e Caprarola: Massimo
ho finito di realizzare i pochi rilievi ed installare il cavalcavia: avanzamento lavori sugli edifici: Finalmente finiti di disegnare e stampare i macachi (semplici e con segnale), compresi leveraggi di manovra, in rigorosa scala H0, completi di snodi e bulloneria, realizzati su disegni FS e foto scattate nei siti; vanno ancora dipinti ed incollati e poi installati nelle rispettive posizioni nei moduli di Ronciglione e Caprarola: Massimo
Max63 - Massimo