...non c'è problema Paolo, ci mancherebbe! Lo stirene è il nome vero di quel materiale plastico che viene comunemente chiamato Plasticard, è un materiale molto lavorabile ed è impiegato prettamente nelle autocostruzioni nel modellismo statico ma anche nel ferromodellismo; i prodotti vengono prodotti e commercializzati dalla Evergreeen è la Ditta più distribuita in Italia fermo restando che ve ne sono molte altre......
Quindi lo stirene trasparente non è altro che una lastra appunto trasparente che funge da supporto, ovviamente in precedenza modellato a caldo, con il calore di una fiamma oppure con un asciugacapelli, alla successiva messa in opera del silicone trasparente.
Nel post precedente non ho citato che per questa lavorazione va anche bene quella plastica trasparente che si trova in quantità industriale nelle cassette dell'uva.....al mercano ne trovi una valanga e questo è comunque ottimo per la lavorazione in argomento e, cosa che non dispiace di questi tempi, si risparmia e si ricicla!
Sono contento che il mio lavoro ti abbia dato qualche spunto!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)