Plastico San Filippo
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

Una domanda: ma i deviatoi Piko hanno il cuore isolato?
Immagine:
200,45 KB
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Bigliettaio : cosa intendi per cuore isolato ? non capisco
Carlo : ho letto il tuo messaggio quando avevo già predispostodefinitivamente il paesaggio e per quanto riguarda un canale ci avevo pensato anche io ma non avendo materiale a portata di mano non l'ho fatto e per i campi in linea retta appena proporrò le foto ( penso terminare il lavoro questo pomeriggio e proporvi le foto) ti piaceranno.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo


Ciao, Carlo
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
pablopablo ha scritto:
cosa intendi per cuore isolato ? non capisco
non passa la corrente... oppure li puoi polarizzare?

- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

Pubblico soltanto tre foto qui , le più esplicite ,(non voglio intasare il forum con 15 foto

Chiunque voglia vedere le altre puà farlo visitando la mia pagina web cliccabile dal link a fondo pagina inseritomi da Andrea. Grazie
Immagine:
192,39 KB
Immagine:
187,72 KB
Immagine:
193,68 KB
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
FAttoria e campagna per vedere le nuove foto
Grazie
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Marshall61 ha scritto:
...BRAVO Paolo, avevi ragione, mi piace proprio!!!! Complimenti per il lavoro fatto.....se mi consenti un appunto, invecchierei un pochino gli edifici e maschererei un pochino meglio gli appezzamenti di terreno, magari con dei fili d'erba, ed ombreggerei un pochino viale e corte.....ma và già bene così!!!
Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Per quanto riguarda l'invecchiamento penso che questo sarà l'ultimo lavoro a plastico finito dopo aver valutato l'intero insieme.
Mi raccomando visita la pagina web e vedi le altre foto , dopo mi dirai altro panso

Mi dici di ombreggiare ??? cosa intendi scusami ??
Stasera devo uscire e non penso farcela ma domani vorrei un consiglio.
Ho comperato ( arrivati pochi minufi fà ) dei pali per la catenaria delle <Sommerfield ma nella busta ci sono 5-6 particolari ma nessuna spiegazione e non capisco come montarlo

A domani
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
come dicevo ieri ecco come si presenta il kit del palo catenaria del quale vorrei sapere come montarlo.
Grazie
Immagine:
193,21 KB
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Già a gozzovigliare sotto l'ombrellone ???



Ok,beati voi , i lavori stanno andando avanti ed ecco posata la massicciata e la staccionata che divide fattoria dai binari.
Qui di seguito pubblico soltanto una foto e per le altre vi invito visitare la mia pagina web.
A presto
P.S. se qualcuno è vivo e può dirmi come montare i pali dlla linea aerea gli ne sarei grato
Immagine:
189,37 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
http://www.sommerfeldt.de/data/sommerfe ... g-2009.pdf
Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
propongo le foto qui e come al solito nella pagina web
Buon fine settimana a tutti
Immagine:
197,04 KB
Immagine:
192,62 KB
Immagine:
196,71 KB
Immagine:
194,46 KB
Immagine:
192,1 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo


Ciao, Carlo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Avrei un paio di domande da fare :
Non riesco trovare nei negozi on line un passaggio a livello a doppio binario in stile italiano , mi sapete indirizzare voi ?
Vorrei metterlo vicino al ponte sul fiume e collegarlo alla strada che attraversa il plastico.
Non ricordo se l'avevo già chiesto ma non ritrovo il post :
A che distanza vanno posizionati l'uno dall'altro i pali della corrente elettrica ?
E che filo usare per fare i cavi elettrici ?
Segnali stradali italiani se ne trovano on line ?
spesso solo tedeschi e secondo me non consoni alla scenografia.
Grazie e buona domenica
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Per i segnali stradali di tipo nazionale, ti puoi affidare al pdf di Andrea sul suo sito nell'area download:
http://www.scalatt.it/download/default.asp
Per il passaggio a livello, c'è sono di parecchi tipi e quindi di diverso prezzo.....interessante è quello Viessmann con le barriere funzionanti:
http://www.tecnomodel-treni.it/items.ph ... %20livello
Buona domenica, anzi buone ferie!

Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Noi partiremo dopo il 18 e trascorreremo 15 giorni dalla tue parti , San Vincenzo.
Ho posizionato i pali della linea elettrica e presto metterò i cavi ma quanti particolari mi vengono in mente............




Il guardarail , i capitelli stradali ,lavori in corso , ecc...ecc......
spero che ancora qui sul forum ci siano persone non in ferie e abbiano voglia discutere di vari argomenti ma non preoccupatevi , altrimenti ci vediamo a settembre riposati e rilassati per dare vita a nuove storie..........
ciao
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
.....


Io le vacanze le trascorro a casa, sicchè non ti preoccupare che almeno a me mi ci trovi sempre sul Forum!

Per i particolari...bhè, non c'è che l'imbarazzo della scelta, ma vedrai che con calma e poco alla volta riuscirai a particolareggiare la tua opera....

Buona domenica!
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
pablopablo ha scritto:
Dove siete finiti tutti ?
Già a gozzovigliare sotto l'ombrellone ???![]()
![]()
![]()
Sbagliato Paolo... io ero in montagna...

Scherzi a parte, davvero bella questa inquadratura.
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

Andrea , grazie per i complimenti , ma scusami a parte quella foto non hai visto le ultime del fiume ??
<Io pasrtirò il 18 e quindi fino allora dovrete sopportarmi

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo


Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
pablopablo ha scritto:
Andrea , grazie per i complimenti , ma scusami a parte quella foto non hai visto le ultime del fiume ??
Viste Paolo, zona molto bella e "selvaggia".
Mi piace.
