2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#51 Messaggio da Andrew245 »

claudio ha scritto:

Ciao Andrea lavoro stupendo,aramai è scontato,
una domanda, hai detto che per le finestre hai costruito una dima, ma come esegui il taglio a 90°perfetti,io non ci riesco,
grazie.


- Ciao Claudio ; non è nulla di particolare , io per le aperture delle finestre , uso il solito mio attrezzo , l'archetto da orefice che mi permette tagli molto precisi di traforo e poi rifinisco con lime varie , di cui una semitonda per la parte superiore arcuata , nella foto che allego è visibile la dima in alluminio di cui mi sono servito per tracciare i contorni ; la fase veramente impegnativa invece , sarà quella delle vetrate con relative intelaiature . Se tu eventualmente non riuscissi lo stesso, puoi risolvere e realizzare tagli in squadra perfetti , anteponendo al perimetro del foro , una semplice squadretta piatta in metallo che ti aiuterà come guida di riscontro mentre stai limando il lato di angolo , otterrai angoli e bordi assolutamente perfetti :wink:


Immagine


:cool: Andrea



Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#52 Messaggio da claudio »

Grazie Andrea, sempre molto disponibile,faccio una prova con l'archetto.




Claudio :cool:
Claudio

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#53 Messaggio da Enrico57 »

Bellissimo lavoro Andrea!
Con le tue capacità sarà una libidine vederla completa con tutti i mille particolari che la circondano! :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#54 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Enrico,....i miei motori sono al massmo ...avanti tutta ! :smile: ....Date un'occhiata a come dovranno essere le finestre...
dovrò farne ben 15 con tutte le intelaiature in numero esatto...ci sarà da sudare.... :cool:


Immagine


Andrea :cool:

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#55 Messaggio da IlGrandePuffone »

Accidenti Andrea quanto sei pulito nell'esecuzione! Grande!
Spettacolare questo resoconto passo passo, grazie.
Ciao
andrea
Andrea Spigarelli

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#56 Messaggio da lorelay49 »

Andrea, hai preso in considerazione di clonarle con la resina?? Una volta fatto il campione fai un stampo e te la cavi in poco tempo; ti assicuro che vengono benissimo
Giuliano

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#57 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Andrea, quest'opera è veramente faraonica.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#58 Messaggio da Andrew245 »

lorelay49 ha scritto:

Andrea, hai preso in considerazione di clonarle con la resina?? Una volta fatto il campione fai un stampo e te la cavi in poco tempo; ti assicuro che vengono benissimo


- Grazie Valerio e rispondo a Giuliano : non metto assolutamente in dubbio ed il suggerimento è veramente valido , grazie , ma devi sapere che sono un tipo assai testardo , ho la " pignolite " per i miei lavori ed a volta prendo soluzioni assai complicate, eventualmente risolvibili più velocemente ma non mi accontento facilmente ; inoltre avrei trovato il modo di ( a quanto sembra e dovrò sperimentarlo ) riprodurre addirittura i vetri con il loro particolare effetto di fine smerigliatura superficiale , ma ne parlerò eventualmente tra un po e vedremo se questa tecnica sarà valida oppure no ; la tecnica che uso io e che ho sperimentato per la scala N per i vetri , è faticosa e lenta , ottenevo ottimi risultati , dovrò impiegare anche in questo caso listelli estremamente fini della Evergreen da 0,20 X 0,20 mm......
ci sarebbe da dire inoltre che trovare la resina a Venezia o nei paraggi , è pura fantascienza , qui non si trova un tubo e farei prima a farmi tutti i vetri che procurarmela ....



:cool: Grazie - Andrea

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7715
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#59 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrew245 ha scritto:
..., dovrò impiegare anche in questo caso listelli estremamente fini della Evergreen da 0,20 X 0,20 mm......


Ciao Andrea, stai procedendo alla grande (come al solito).
Io non riesco a trovare listelli più fini dello 0,2x0,5.
Tu li acquisti in negozio oppure on-line?
Dovendole fare TT ho bisogno di listelli sottilissimi.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#60 Messaggio da Andrew245 »

giuseppe_risso ha scritto:
Andrew245 ha scritto:
..., dovrò impiegare anche in questo caso listelli estremamente fini della Evergreen da 0,20 X 0,20 mm......


Ciao Andrea, stai procedendo alla grande (come al solito).
Io non riesco a trovare listelli più fini dello 0,2x0,5.
Tu li acquisti in negozio oppure on-line?
Dovendole fare TT ho bisogno di listelli sottilissimi.


- Ciao Giuseppe , grazie ; io li acquisto in un negozio di modellismo Treviso i profilati della Evergreen , i migliori negozi di plastimodellismo ne sono generalmente forniti , se può interessarti da un'occhiata qui : http://www.misterimprese.it/veneto/trev ... 14691.html
altrimenti non saprei indicarti dove potresti procurarteli . Tra parentesi , so che ne esistono incredibilmente anche di più fini, ma di un'altra marca , non li ho mai acquistati, sono un po più costosi .


:cool: Andrea

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#61 Messaggio da Andrew245 »

- Vi aggiorno sul proseguimento lavori di questo mio modello : ho completato tutte le vetrate , un lavoro molto impegnativo e noioso , in cui è stato necessario calcolarne per ognuna le esatte suddivisioni delle intelaiature, realizzate con listelli in plasticard da 0,20 X 0,20 , di cui sarà necessario ripassarne a pennello ogni singolo frammento in grigio medio...c'è da rischiare davvero un collasso nervoso !! ; l'effetto finale è davvero realistico, ora queste foto non rendono giustizia al lavoro eseguito e posto solamente queste due, entrerò nei dettagli più avanti ; estrema attenzione ho prestato alle varie sfumature degli intonaci , mentre oggi ho impostato i tre grandi portoni di ingresso di cui uno è previsto aperto ; terminata questa operazione , realizzarò le travature , solo per la grande rimessa principale, poi inizierò con i tetti, ho calcolato saranno necessarie quasi dodici lastrine prestampate in plastica da cm 20 X 10 , le ho ordinate e sono in attesa di riceverle ; il risultato finale probabilmente sarà un modulo di cm 140 X 40 .



Immagine




Immagine


Grazie dell'attenzione :wink:
Andrea

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#62 Messaggio da badmax28 »

Ciao Andrea è sempre un piacere poter ammirare le tue opere, ma credo che questa sarà davvero impressionante quando sarà terminata.....complimenti per come stai procedendo
Max

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#63 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Max, sinceramente sono molto contento, quest'opera mi sta dando enorme soddisazzione , anche a causa della sua imponenza, ma non ho fretta di portarla a termine , vedremo in seguito :wink:
Andrea :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#64 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Andrea!!!!, come al solito le tue realizzazioni hanno una precisione unica.....complimenti visissimi per la realizzazione ed aspettiamo le foto dei particolari.....ovviamente con la dovuta tempistica.....buon lavoro!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#65 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Andrea, vedo che procedi un poco alla volta già dettagliando alcuni lavori (serbatoio blu, areatori ecc) è un modo per rendere più piacevole il lavoro? Anche io ho un problema di questo tipo, è una buona idea procedere dettagliando già in parte durante le fasi di lavorazione invece che farlo tutto insieme alla fine, adotterò questo metodo per il modulo della riviera di ponente
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7715
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#66 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi sembra stia venendo bellissimo, se tu riuscissi a mettere qualche foto più nitida lo apprezzeremmo ancora meglio... :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#67 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Amici per gli apprezzamenti ; si infatti Fabrizio, il modello è molto grande e richiede di essere curato con calma passo-passo, anche perchè composto di tre elementi da curare singolarmente ed ognuno contiene tantissimi minimi dettagli , sto studiando accuratemente tutte le foto che ho a disposizione , non voglio manchi nulla, e giustamente come dici tu , lavorare in questo modo risulta più piacevole , lo preferisco anzichè dettagliare tutto assieme il modello, potrebbe risultare noioso o complicato ; per ora Giuseppe , grazie anche a te , posto solo queste , poichè al termine, il modello verrà confrontato e descritto esaustivamente con le foto reali in ogni sua parte . :wink:

Andrea :smile:

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#68 Messaggio da IlGrandePuffone »

E' già un capolavoro! La resa dei muri e dei dettagli è già superba; sinceramente se non mancasse il tetto e non avessi fatto le foto in casa la seconda immagine sembrerebbe presa da Street view.
Grande Andrew!

Ciao,
andrea
Andrea Spigarelli

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#69 Messaggio da Andrew245 »

Grazie , Grande Amico Andrea :cool: , tra l'altro , sto facendo anche i salti mortali ogni volta che lo devo fotografare , ma non solo questo modello , anche gli altri , fotografare in casa per rendere giustizia ai dettagli da mettere in evidenza è difficilissimo , dovrò pensare per bene al termine a come fotografarlo decentemente, l'ideale sarebbe all'aperto , ma dove abito io è davvero complicato , a parte questo , stò già pregustando il momento di vedere finalmente la mia bella 640 OSKAR in un suo giusto posto, in un binario di questo deposito , anzichè riposare nella sua scatola :smile:

:cool:

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#70 Messaggio da roy67 »

Sono convinto che si rasenti il collasso nervoso, ma il risultato appaga oltremodo.

Complimeti Andrea. Oltre che per il risultato che (come al solito) stai ottenendo, anche per l'immane pazienza... :grin:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#71 Messaggio da sergio giordano »

che dire....SUPERBO!!!!! sei sempre il migliore! ;)
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#72 Messaggio da dilan »

Andrea,
ottima e imponente realizzazione.
La costruzione dei numerosi infissi delle finestre è sicuramente un lavoro da "certosino", molto monotono e noioso, però alla fine il risultato paga.
Seguo con interesse gli sviluppi del tuo lavoro.
Antonio

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#73 Messaggio da Giannantonio »

@ Andrew245

Andrea, ogni tua creatura, anche se piccolissima, risulta essere sempre un grande capolavoro.
E' un piacere seguirti.
Complimenti.

Ciao.
Giannantonio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#74 Messaggio da lorelay49 »

Semplicemente fantastico, i miei complimenti :grin:
Giuliano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Connesso

Re: Rimessa locomotive dep. di Pistoia in H0

#75 Messaggio da MrPatato76 »

Ci starebbe bene la 741-120 che esce da uno di quei portoni....

SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ciao

Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “SCALA H0”