Diorama: Scalo San Bepi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- centu
 - Messaggi: 628
 - Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
 - Nome: Alessio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Castellanza
 - Stato: Non connesso
 
Re: Diorama: Scalo San Bepi
forse la massicciata risulta un pò impastata e lucida.
io, una volta stesa ed asciutta, eventualmente la invecchio con colore a tempera nero o marrone scuro mooolto diluito.
oppure la invecchio con polveri di gessetto nero, marrone ecc
domani ti dico il colore che ho usato io per i binari...ho il boccettino è in garage.
comunque sia sei bravo e stai acquisendo una bella manualità
- Edo Mazzo
 - Messaggi: 1677
 - Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
 - Nome: Edoardo
 - Regione: Veneto
 - Città: Treviso
 - Stato: Non connesso
 
Re: Diorama: Scalo San Bepi
centu ha scritto:
bello!
forse la massicciata risulta un pò impastata e lucida.
io, una volta stesa ed asciutta, eventualmente la invecchio con colore a tempera nero o marrone scuro mooolto diluito.
oppure la invecchio con polveri di gessetto nero, marrone ecc
domani ti dico il colore che ho usato io per i binari...ho il boccettino è in garage.
comunque sia sei bravo e stai acquisendo una bella manualità
Grazie Alessio-....
è UN Pò lucida a causa della mia vernice trasparente casalinga ( Ovvero lacca per capelli)
Non posso ripassare con le tempere molto diluite...perché rovinerebbero i ciuffi d'erba tra i binari...
Ora devo proprio provare con le polveri dei gessetti :geek:
Saluti
- Edo Mazzo
 - Messaggi: 1677
 - Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
 - Nome: Edoardo
 - Regione: Veneto
 - Città: Treviso
 - Stato: Non connesso
 
Re: Diorama: Scalo San Bepi
ho tolto i 3 bancali ed li ho sostituiti con container...
Mi pare ora sia più completo....
a voi i commenti
Immagine:
359,15 KB
Immagine:
405,64 KB
Immagine:
408,95 KB