Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il progetto definitivo di JackTrain

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#426 Messaggio da gian paolo cardelli »

Eccomi qua: fammi sapere se va bene.
jacktrain3.pdf (86,57 KB)


Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#427 Messaggio da gian paolo cardelli »

Rettifica: QUESTO, dovrebbe essere quello che ti serve, non quello di prima...

jacktrain 3.pdf (511,46 KB)
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#428 Messaggio da JackTrain »

Grazie mille, ma é in scala 1:1 pronto per la stampa A4 o A0?
Ciao Jacopo

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#429 Messaggio da gian paolo cardelli »

Il secondo dovrebbe essere così, o almeno così l'ho impostato sia su 3rdPlanIt che su PDFCreator: fammi sapere...
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#430 Messaggio da JackTrain »

Ok provo ad andare in copisteria! Grazie mille!
Ciao Jacopo

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#431 Messaggio da JackTrain »

Confermo è in A0 , mi ha detto il tipo che viene fuori un pannello da
5 metri per 7 metri :cool: questo perché ha moltiplicato la dimensione del foglio A0 per 16 (numero totale delle pagine)..
Costo circa 30 euro..

Mi sembrava troppo perché tutto sommato la stazione è 4 x 1,5 circa no?

Chiedo prima di stampare..magari mi sfugge qualcosa, purtroppo sono sul telefono e prima di domani sera non posso verificare a PC..
Ciao Jacopo

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#432 Messaggio da gian paolo cardelli »

No, no: le pagine A0 sono solo sei, ricontrollate!
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#433 Messaggio da JackTrain »

Confermo! Stampato! Adesso appena posso appoggiarmi su un piano srotolo i papiri!

Grazie mille! È un ottimo punto di ri-partenza! Grazieee :D
Ciao Jacopo

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#434 Messaggio da JackTrain »

Mi è costato un po ma penso che ne sia valsa la pena! :D

Ho srotolato i papiri a terra, direi che sembra perfetto!
Domattina dato che ho un po di tempo, sgombro per bene il piano sopra il plastico e fisso i rotoloni! :) così vedo anche dove intervenire per allargare/stringere i moduli affinché siano su misura perfetta :)

Grazie mille Gianpaolo!

Solo una cosa [:I] hai una lista degli scambi / incroci che mi servono con i codici così poi ordino tutto su internet? [:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#435 Messaggio da gian paolo cardelli »

Ecco lo schema: non rimane che contarli (non posso darti i codici perchè uso una libreria binari costruita da me, senza i codici prodotto Peco); in verde i Medium ed in marroncino gli short, a cui aggiungere un tre vie simmetrico e tre inglesi doppi.
Considera inoltre che, a parte i due Medium messi in obliquo sulla linea principale superiore, tutti gli altri possono essere sostituiti da Short; non vale però il contrario.

Immagine:
Immagine
114,61 KB
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#436 Messaggio da JackTrain »

ecco come promesso la rapida messa in opera del progetto..

nella parte al centro/sinistra manca la base in legno per cui i fogli sono un pò flosci ma è solo una prima prova dopo aver ritagliato i fogli!

ovviamente manca il terzo modulo a destra ma sarà costruito su misura solo solo la parte sotto ai binari..

Immagine

Immagine

Immagine

grazie mille Gian Paolo e Marco!!! :cool: :cool:
Ciao Jacopo

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#437 Messaggio da Marco16.10 »

E bravo Jack, l'unica cosa se pensi di mettere un edificio deposito locomotive, distanzia leggermente o il primo o l'ultimo dei 3 binari adibiti a deposito, altrimenti non ti ci sta come ingombro! E ora finalmente vado a togliere il fango intorno al mio diorama operativo! Meno male che come consigliato da Mauro l'ho fatto a un 1,30 di altezza! Secondo me, aveva previsto il rischio esondazione! :grin:
The Watchmaker

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#438 Messaggio da JackTrain »

Marco16.10 ha scritto:

E bravo Jack, l'unica cosa se pensi di mettere un edificio deposito locomotive, distanzia leggermente o il primo o l'ultimo dei 3 binari adibiti a deposito, altrimenti non ti ci sta come ingombro! E ora finalmente vado a togliere il fango intorno al mio diorama operativo! Meno male che come consigliato da Mauro l'ho fatto a un 1,30 di altezza! Secondo me, aveva previsto il rischio esondazione! :grin:


ciao Marco!!! come state da quelle parti?? :sad: se hai bisogno di una mano (per davvero) a spalare, fammi sapere!!

grazie mille per il consiglio, ne terrò conto quanto sarà il momento della posa..ora è molto alla buona, ma l'importante è partire da una base solida (la vostra stazione, rimaneggiata alla perfezione tra te e Gianpaolo!)..

vado ''di sopra'' (in solaio) a completare!

un abbraccio

J
Ciao Jacopo

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#439 Messaggio da gian paolo cardelli »

Visto che si era parlato di deposito locomotive... non sono modifiche che richiedono una ristampa dei fogli.
Per completezza (non sei obbligato a farlo) ho anche sostituito alcuni Medium con degli Short nella zona merci, giusto per farti vedere in pratica la sositutione: ti consiglio invece di modificare lo scalo in alto come da figura: il guadagno di spazio e realismo è consistente (avrei dovuto pensarci prima, in effetti...)

Immagine:
Immagine
123,62 KB
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#440 Messaggio da JackTrain »

grazie lo stesso Gian Paolo, quando sarà il momento della posa dei binari vedo di fare le correzioni..ma se quel nuovo fascio di binari in basso a sinistra non è indispensabile, evito, già così mi sembra troppo pieno.. [:I] farò invece come dici la modifica in alto a destra :wink:


oggi ho steso (a pezzi, purtoppo") il sughero sul primo modulo centrale (quello a sinistra), ora è sotto pressa per far prendere bene la colla..


"avendo riciclato un pannello di legno per rivestire il modulo, sul quale avevo già fatto a suo tempo delle prove, sopra è rimasto del sughero incollato.. dopo aver perso mezzora per cercare di toglierlo senza risultati, ho continuato a rivestirlo pezzo a pezzo (anzichè a fogli unici)... brutto da vedere..ma al massimo coprirò le varie fughe tra un pezzo e l'altro con stucco di legno.. vediamo...

- ho rifinito inoltre il taglio dei papiri di carta, sono molto precisi messi l'uno vicino all'altro! ottimo!

domani vado a cercare dell'altro sughero per il secondo modulo e per completare il primo... poi posto le foto promesso :)
Ciao Jacopo

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#441 Messaggio da gian paolo cardelli »

Tutto dipende da dove vuoi piazzare il deposito locomotive: io preferirei in basso a sinistra, ma va bene anche altrove.
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#442 Messaggio da gian paolo cardelli »

Tutto dipende da dove vuoi piazzare il deposito locomotive: io preferirei in basso a sinistra, ma va bene anche altrove.
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#443 Messaggio da JackTrain »

Non va bene sui quei due binari in basso a destra, lasciando il terzo ed eventualmente il quarto (quello più vicino al bordo) come asta di manovra?

Al massimo aumento leggermente l'interbinario e uso quei due lì... Pensavo fossero proprio per il deposito/officina... Sbaglio?
Ciao Jacopo

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#444 Messaggio da Marco16.10 »

Paolo ti ha fatto un gran progetto, in poco spazio hai un piano stazione completo, addirittura ti esce fuori un mini parco carrozze! Riguardo gli scambi corti Peco vorrei sapere cosa cambia dai medi e dai lunghi, la deviata mi sembra sempre la stessa. Riguardo il box grazie, non ti faccio venire giù da Milano, ci mancherebbe, piano piano ripristino tutto!
The Watchmaker

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#445 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Marco16.10 ha scritto:

?... Riguardo gli scambi corti Peco vorrei sapere cosa cambia dai medi e dai lunghi, la deviata mi sembra sempre la stessa...

Cambia per l'appunto la lunghezza, ovvero corta, media, lunga. Le misure sono all'incirca 16,5 cm per il corto, 21 per il medio, 25-26 per il lungo.
Tradotto---> io ho messo sui binari di corsa i lunghi, e nello scalo merci i corti e medi.

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#446 Messaggio da gian paolo cardelli »

Jacopo, i binari della zona merci in basso sono un po' corti purtroppo , ed avevo pensato a quel'estensione per aumentarne la capacità : metterci il deposito locomotive significherebbe accorciare ulteriormente visto che va lasciato su di loro un po' di spazio per la manovra delle motrici. Piazzandolo sul'asta di ricovero dei treni di servizio il problema sparisce.
Marco, la differenza tra i vari Peco è' il raggio di curvatura degli aghi: nei corti finisce un paio di cm prima del cuore, nei Medium finisce al cuore e nei Long finisce al termine del tratto deviato, la cui posizione rispetto alla fine del tratto dritto e' sempre la stessa, permettendo così la loro intercambiabilita', purché lo spazio per il tratto dritto lo consenta. Se raffronti i due miei schemi noterai qualche applicazione pratica.
Ultima "dritta" sui Long: la loro lunghezza non ne consente il posizionamento in diagonale se si vuole rispettare l'interbinario di 52 mm previsto dal sistema; per poterli usare nelle "bretelle" occorre accorciarli dal lato degli aghi di 8mm circa.
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#447 Messaggio da Marco16.10 »

Ma dal lato pratico, per i modelli che richiedono il famoso raggio minimo 450 penso che tutti e 3 gli scambi non abbiano problemi, non so se mi potete dare conferma o spiegazione dettagliata. Spero che l'argomento sia utile anche a Jacopo, dal momento che è la sua discussione e voglio chiudere qui la breve parentesi!
The Watchmaker

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#448 Messaggio da JackTrain »

marco prenditi tutto lo spazio che serve, seguo con interesse la questione [:I]

@Paolo, hai perfettamente ragione, ti spiego, il mio ''parere'' è solo legato all'impatto visivo che ha la stazione (allo stato attuale dei fogli fissati sul legno)..forse ora che la stanza è ancora disordinata,piena di roba, mi sembra che rispetto al resto del plastico sia enorme.. il piano binari è fantastico su questo non ci piove..

probabilmente quando ci sarà ordine sarà tutto diverso, poi probabilmente dividere i moduli in scene (seppur con una certa continuità) dovrebbe stemperare e armonizzare il tutto [:I]

non scarto la modifica, diciamo che è solo in sospeso :grin:

ora c'è molto da lavorare in primis per fare spazio e in seconda battuta per completare i moduli che mancano.. a tal proposito a breve posto le modifiche di tracciato così ci lavoriamo sopra se vi va :grin:
Ciao Jacopo

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#449 Messaggio da gian paolo cardelli »

Marco, dal lato pratico vanno benissimo tutti e tre, visto che il raggio dello Short e' di 60cm abbondanti. E' sempre comunque una buona pratica usare sempre i deviatoi più lunghi che ci si può permettere, perché , estetica a parte, la circolazione dei notabili, soprattutto le carrozze da 30cm, e' comunque facilitata, ovvero il rischio dii svii per spinte laterali sui ganci dovuti allo zig-zag diminuisce.
Ricordiamoci sempre che il deviatoio minimo nelle stazioni ha un rapporto di deviata di 1:9 (angolo a 6,5 gradi), la cui lunghezza in HO con interbinario di 52cm e' di 47 cm., e sono deviatoi da percorrere a 30 km/h ....
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il progetto definitivo di JackTrain

#450 Messaggio da JackTrain »

eccomi qua..sono andato pian piano avanti..
quello che più di tutto si è reso necessario era far ordine nella stanza e pulire un minimo, sgombrare il grande mobile basso nel lato destro lungo (che probabilmente andrà spostato nel lato sinistro, corto)..

catalogare e dividere una marea di materiale (ad esempio la collezione intera hacette, che onestamente non è così male, e si presta per prove di elaborazione)..

ed infine cosa più importante ho rivisto il piano sottostante con la stazione nascosta.. posto l'immagine..


Immagine:
Immagine
351,51 KB

sostanzialmente sono due elicoidali (4 spire l'uno) per scendere/salire di 35cm rispetto alla stazione principale, raggio 4 esterno, raggio 3 interno (binario hornby), pendenza massima 2,6%...

...continua...con eventuale piano sopra elevato a binario singolo da far arrivare a una piccola stazioncina di testa/piccola industria, sopra ai due elicoidi così da integrarli sotto una scenografia...
Ciao Jacopo

Torna a “SCALA H0”