
Norstadt Hbf (DE)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14143
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)

- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)

Ne dovrei produrre almeno altri 2,vediamo.....
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
La soddisfazione aumenta se si considera che un traliccio del genere la Viessmann lo vende dai 22-25€ in su e con il kit Sommerfeldt si spende non meno di 12-15€....e poi vuoi mettere il divertimento a costruirseli?

- Egidio
- Messaggi: 14143
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
modellbahn73 ha scritto:
Grazie Antonio. ...
La soddisfazione aumenta se si considera che un traliccio del genere la Viessmann lo vende dai 22-25€ in su e con il kit Sommerfeldt si spende non meno di 12-15€....e poi vuoi mettere il divertimento a costruirseli?![]()
Beh e' prrprio vero unire l' utile al dilettevole........


- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
Costruito un altro palo a doppia mensola, messo gli archetti per il cavo dove striscia il pantografo, e poi.....via,si va in verniciatura.
A voi il giudizio

Immagine:

196,32 KB
Immagine:

248,94 KB[/size=1
Immagine:

205,15 KB
Immagine:

249,17 KB
P.S.: ho deciso : faccio il ciclopico lavoro di smantellare tutti i pali già piantati e costruirmi tutte le mensole come si deve, con isolatori verdi sommerfeldt e con gli archetti dove si aggancia il cavo di corrente.....sono matto?. Eh lo so.....

- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
Condivido, l'autocostrazione da grandissime soddisfazioni.
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)

Visto che ...... scopiazzi qua e la il mio plastico, e giustamente mi devi i diritti d'autore ( inserisci qualche foto che devo controllare se hai copiato bene), quando avrò bisogno ......mi farai diversi (dipende da quanto hai copiato) pali .....



Continua così
Andrea
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)

- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
Ho dovuto leggermente modificare lo schema di Andrea per la catenaria sullo scambio in linea,perche il palo tenditore veniva troppo vicino al palo a doppia mensola posto sullo scambio,e ciò mi sembrava alquanto irreale,oltre che esteticamente brutto....
Ho quindi ovviato secondo lo schema sotto riportato,dove si vede una doppia mensola posta a metà del ponte ed il palo tenditore appena usciti dal ponte.La freccia azzurra indica dove sarebbe dovuto andare il palo con contrappeso....
All'uscita dal ponte poi ci saranno due pali tenditori,per tirare la linea che porterà in stazione - quello superiore avrà il contrappeso solo davanti,e non anche dietro come erroneamente scritto...
Immagine:

14,39 KB
Ciao a presto!
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
Ciao
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
Comunque non la vedo come una complicazione. ...sul ponte ho già piazzato la doppia mensola. ..
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
Saluti
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)

Non credo però che avrò i pantografi in presa. ...troppi rischi.
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
Intanto, si prosegue con i lavori della catenaria 2.0.....
Ho piazzato i due pali a mensola lunga autocostruiti e verniciati,posizionato il palo a mensola doppia sullo scambio vicino al ponte e posizionato i due pali con tenditore fuori il ponte,secondo lo schema di cui sopra.
Ecco le foto....
Immagine:

313,94 KB
Immagine:

328,6 KB
Immagine:

328,46 KB
Immagine:

328,23 KB
Immagine:

320,37 KB
Ecco poi la doppia mensola a metà ponte....
Immagine:

340,34 KB
Una vista da sopra lo scambio in linea. ..
Immagine:

338,93 KB
Prosegue, o è effettivamente cominciata,la mia pazzia di rifare tutti i pali di linea...
A sinistra quello autocostruito, a destra quello rimosso dalla linea
Immagine:

255,15 KB
Immagine:

236,45 KB
Aspetto i vostri commenti e vi auguro una buona serata!
- Egidio
- Messaggi: 14143
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)

- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
Una sola osservazione, vedo che i pali della linea aerea sono fissati al basamento con una vite a croce che rimane troppo visibile.
Per un maggiore realismo dovrebbero essere nascoste alla vista.
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
Come le nascondo le viti?
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
Ciao
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
Cercherò di celare le viti il più possibile. ...
Vi aggiorno. ..
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Norstadt Hbf (DE)
Ho usato un Ral 6011.....