Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Norstadt Hbf (DE)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#176 Messaggio da Egidio »

Bravo Adriano, hai davvero realizzato un ottimo lavoro !! Saluti. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#177 Messaggio da modellbahn73 »

Grazie Egidio! :grin:
Ne dovrei produrre almeno altri 2,vediamo.....
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#178 Messaggio da dilan »

Bravo! Veramente un bel lavoro.
Antonio

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#179 Messaggio da modellbahn73 »

Grazie Antonio. ...
La soddisfazione aumenta se si considera che un traliccio del genere la Viessmann lo vende dai 22-25€ in su e con il kit Sommerfeldt si spende non meno di 12-15€....e poi vuoi mettere il divertimento a costruirseli? :grin:
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#180 Messaggio da Egidio »

modellbahn73 ha scritto:

Grazie Antonio. ...
La soddisfazione aumenta se si considera che un traliccio del genere la Viessmann lo vende dai 22-25€ in su e con il kit Sommerfeldt si spende non meno di 12-15€....e poi vuoi mettere il divertimento a costruirseli? :grin:

Beh e' prrprio vero unire l' utile al dilettevole........ :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#181 Messaggio da modellbahn73 »

Ultimi aggiornamenti festivi....
Costruito un altro palo a doppia mensola, messo gli archetti per il cavo dove striscia il pantografo, e poi.....via,si va in verniciatura.
A voi il giudizio :smile:



Immagine:
Immagine
196,32 KB



Immagine:
Immagine
248,94 KB[/size=1



Immagine:
Immagine
205,15 KB



Immagine:
Immagine
249,17 KB



P.S.: ho deciso : faccio il ciclopico lavoro di smantellare tutti i pali già piantati e costruirmi tutte le mensole come si deve, con isolatori verdi sommerfeldt e con gli archetti dove si aggancia il cavo di corrente.....sono matto?. Eh lo so..... :razz:
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#182 Messaggio da dilan »

Bello anche questo.
Condivido, l'autocostrazione da grandissime soddisfazioni.
Antonio

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#183 Messaggio da modellbahn73 »

Grazie Antonio, molto gentile!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#184 Messaggio da Tomcat13 »

Mi sembra che il lavoro procede in maniera ottimale, i pali hanno un aspetto realistico :grin:

Visto che ...... scopiazzi qua e la il mio plastico, e giustamente mi devi i diritti d'autore ( inserisci qualche foto che devo controllare se hai copiato bene), quando avrò bisogno ......mi farai diversi (dipende da quanto hai copiato) pali ..... :twisted: :twisted: :twisted:

Continua così
Andrea
Andrea

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#185 Messaggio da modellbahn73 »

Non c'è problema, Andrea.....quando hai bisogno,non hai che chiedere....ma credo che andrebbero ad impoverire in bellezza il tuo lavoro egregio :smile:
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#186 Messaggio da modellbahn73 »

Problemino.....
Ho dovuto leggermente modificare lo schema di Andrea per la catenaria sullo scambio in linea,perche il palo tenditore veniva troppo vicino al palo a doppia mensola posto sullo scambio,e ciò mi sembrava alquanto irreale,oltre che esteticamente brutto....
Ho quindi ovviato secondo lo schema sotto riportato,dove si vede una doppia mensola posta a metà del ponte ed il palo tenditore appena usciti dal ponte.La freccia azzurra indica dove sarebbe dovuto andare il palo con contrappeso....
All'uscita dal ponte poi ci saranno due pali tenditori,per tirare la linea che porterà in stazione - quello superiore avrà il contrappeso solo davanti,e non anche dietro come erroneamente scritto...



Immagine:
Immagine
14,39 KB


Ciao a presto!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#187 Messaggio da Tomcat13 »

Prima di complicarti la vita, una domanda: mi dici per favore quanti cm. hai dall'uscita del ponte allo scambio?

Ciao
Andrea

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#188 Messaggio da modellbahn73 »

Ciao Andrea, 10 cm circa...
Comunque non la vedo come una complicazione. ...sul ponte ho già piazzato la doppia mensola. ..
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#189 Messaggio da Tomcat13 »

Ok, con quella distanza non si puo fare di meglio. Ricordati che il palo a braccio lungo posizionato sopra lo scambio deve avere una doppia mensola. Per sicurezza prima di bloccarlo definitivamente, fai delle prove di transito tra i due scambi con vari tipi di pantografi per scongiurare eventuali strappi/rotture.
Saluti
Andrea

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#190 Messaggio da modellbahn73 »

Sì grazie .....è già posizionato con la doppia mensola :grin:
Non credo però che avrò i pantografi in presa. ...troppi rischi.
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#191 Messaggio da Egidio »

Ti rinnovo ancora i miei complimenti Adriano. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#192 Messaggio da modellbahn73 »

Ciao Egidio,grazie ancora. ...
Intanto, si prosegue con i lavori della catenaria 2.0.....
Ho piazzato i due pali a mensola lunga autocostruiti e verniciati,posizionato il palo a mensola doppia sullo scambio vicino al ponte e posizionato i due pali con tenditore fuori il ponte,secondo lo schema di cui sopra.
Ecco le foto....



Immagine:
Immagine
313,94 KB



Immagine:
Immagine
328,6 KB



Immagine:
Immagine
328,46 KB



Immagine:
Immagine
328,23 KB



Immagine:
Immagine
320,37 KB








Ecco poi la doppia mensola a metà ponte....



Immagine:
Immagine
340,34 KB


Una vista da sopra lo scambio in linea. ..

Immagine:
Immagine
338,93 KB


Prosegue, o è effettivamente cominciata,la mia pazzia di rifare tutti i pali di linea...
A sinistra quello autocostruito, a destra quello rimosso dalla linea



Immagine:
Immagine
255,15 KB



Immagine:
Immagine
236,45 KB

Aspetto i vostri commenti e vi auguro una buona serata!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#193 Messaggio da Egidio »

Belle immagini che valorizzano un bel plastico. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#194 Messaggio da modellbahn73 »

:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#195 Messaggio da dilan »

Ciao Adriano bel plastico e belle foto.
Una sola osservazione, vedo che i pali della linea aerea sono fissati al basamento con una vite a croce che rimane troppo visibile.
Per un maggiore realismo dovrebbero essere nascoste alla vista.
Antonio

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#196 Messaggio da modellbahn73 »

Grazie Antonio...
Come le nascondo le viti? [8]
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#197 Messaggio da Tomcat13 »

Taglia il basamento sporgente del palo con un seghetto, e poi incolla con l'Attak il palo/traliccio. Io ho fatto così e la tenuta è perfetta. Rifinisci con pietrisco ed erbetta, ed il realismo ne guadagna.

Ciao
Andrea

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#198 Messaggio da modellbahn73 »

Ok,grazie!
Cercherò di celare le viti il più possibile. ...
Vi aggiorno. ..
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#199 Messaggio da dilan »

In alternativa a quanto consigliato da Andrea, se vuoi mantenere le viti, puoi svasare il foro in modo da far alloggiare la testa della vite a filo del basamento e poi stuccare il tutto.
Antonio

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Norstadt Hbf (DE)

#200 Messaggio da modellbahn73 »

Ma il colore dei pali non vi sembra troppo acceso?
Ho usato un Ral 6011.....
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Torna a “SCALA H0”