2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

fase binari: il tracciato del mio plastico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
manovratore
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 17:44
Nome: Oreste
Regione: Piemonte
Città: Re
Stato: Non connesso

fase binari: il tracciato del mio plastico

#1 Messaggio da manovratore »

scusate,non sono pratico ma sto progettando il mio primo plastico,ne ho già uno fatto,non da me,solo modificato,il problema sono i binari curvi,esattamente i 3 circuiti i binari curvi non sono uguali,vi allego file di progetto propio preso da questo sito se potete aiutarmi....
grazie

Immagine:
Immagine
46,06 KB


Oreste

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#2 Messaggio da Andrea »

Che marca di binari utilizzi?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
manovratore
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 17:44
Nome: Oreste
Regione: Piemonte
Città: Re
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#3 Messaggio da manovratore »

tutti lima,ma ho problemi con le curve
Oreste

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#4 Messaggio da g.briotti »

Premesso che la curva più interna mi sembra molto stretta e quindi potresti avere problemi con diversi rotabili, non è chiaro il problema: in che senso hai problemi con le curve?
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#5 Messaggio da Marco16.10 »

Non ho ben capito cosa intende per problemi con le curve, ma il tracciato è fattibile in quanto esistono diversi raggi di curvatura: Ad esempio io ho usato Hornby, l'attuale Lima e Rivarossi, nel circuito più interno ho messo gli R2 poi R3, il terzo anello R4 e il quarto circuito in costruzione uso i flessibili perchè ho superato l'ampiezza di fabbrica.
The Watchmaker

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#6 Messaggio da Marco16.10 »

Secondo me il signore ha i binari dello stesso raggio di curvatura e quindi non riesce a fare i 3 tracciati come vuole lui.
The Watchmaker

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#7 Messaggio da Andrea »

Oreste, è sicuramente fattibile ma devi usare i raggi di curvatura corretti (R2 R3 R4) altrimenti non ne vieni a capo...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
manovratore
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 17:44
Nome: Oreste
Regione: Piemonte
Città: Re
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#8 Messaggio da manovratore »

perfetto vale a dire se oltre i raggi normali lima, dovrei usare i semi curva lima 3031 in mezzo ,all'esterno semi curva molto piccoli 3032?
ho capito bene?
grazie
Oreste

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#9 Messaggio da Marco16.10 »

Non conosco i codici dei binari lima, se vuoi un consiglio per l'anello più interno non usare i piu' stretti ma parti dal raggio 2 per arrivare all'anello piu' esterno con raggio 4....semai scarica SCARM, è un programma gratuito per la progettazione del tracciato, trovi anche tutti i binari per marca e scala, nel tuo caso dovrai cercare lima H0....una domanda, i binari lima l'hai acquistati nuovi?Perchè io in commercio non l'ho trovati e mi hanno dato Hornby....
The Watchmaker

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#10 Messaggio da littlejohn »

Io personalmente non conosco i codici di identificazione della Lima, ma ritengo che tu abbia, come già detto, delle curve tutte uguali. Infatti ogni costruttore h nel suo catalogo un certo numero di diversi tipi di "curve"., identificabili da una sigla R1, R2, R3, ecc., dove l'ampiezza della curva , e quindi il valore del raggio, va aumentando con il crescere del numero dopo la lettera R. Quindi il raggio minore R1 sarà più alla'interno per essere seguito da R2 e così via. Però ad un certo punto le curve "pre-confezionate" finiscono ed a questo punto si passa ad utilizzare binari flessibili. Ad ogni modo consultare anche i cataloghi delle varie ditte aiuta molto per capire la geometria dei binari in uso.
Anche io non sono eccessivamente esperto e quindi spero di essere stato chiaro.
Un cordiale saluto
Gian Luca Littlejohn
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#11 Messaggio da Marco16.10 »

Immagine:
Immagine
229,47 KB

Per avere un'idea pratica ti ho disegnato il tracciato con i binari che ho usato io, è puramente a titolo di esempio....grazie a SCARM hai i tutti i binari e il codice, utile se dovessi andare ad aquistare. Poi grazie al disegno lo metti giù in un minuto. Questa è la prassi di come ho iniziato io, sono partito da zero! qui c'è gente più in gamba di me e può consigliarti molto meglio. Se vuoi fare circolare 3 convogli contemporaneamente dovrai divertirti con la parte elettrica, ma questo viene in futuro!
The Watchmaker

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#12 Messaggio da Andrea »

Il ragionamento di Marco mi pare perfeTTo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#13 Messaggio da g.briotti »

Come detto da altri, attenzione ad usare curve strette (diciamo inferiori ai 40 cm di raggio) perché molti rotabili non ci girano...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#14 Messaggio da Pecetta »

@ manovratore,

Se parli di binari 3032 o 3031 allora significa che stai usando i binari Lima del tipo vecchi (Lima Vicenza e non Hornby intendo).
Se ho capito bene (e quindi stai usando quei bnari) devo informarti che ci sono solo due tipi di binari con curvatura diversa e sono rispettivamente quelli che hanno il codice 3030 (i più stretti) e con il codice 3011 (i più larghi). Detti binari se capovolti sono distinguibili anche dal simbolo '< 45' (3030) e '< 30' (3011).

Quindi se resti su quei binari (e sempre che io abbia capito bene) puoi fare solo due curve parallele e poi dovresti provare il trucco di mettere un quarto di binario diritto sia su entrambi i rettilinei più esterni ed un mezzo bianrio sulla giunta dei binari più esterni. Questi due ultimi pezzetti di rettilineo andrebbero messi dopo tre curve (le faresti con sei binari) e da entrambi i lati.

Guarda l'attachment:


Immagine:
Immagine
70,48 KB
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#15 Messaggio da Pecetta »

Orbene, noterai che mentre le due curve più intenre sono parallele la terza esterna ti viene un pò sbirola ma questa è l'unica possibilità se vuoi usare i vecchi Lima.

Devo anche dire che guardando il tuo attachment si vede che il binario più esterno NON ha scambi e quindi è isolato.

Se accetti un consiglio valuta che nel mio disegno gli scambi collegano i tre binari (anche detti 'ovali') tra di loro e che tramite il sistema che ti sto suggerendo puoi ottenere che anche le tre distanze rettilinee siano sufficienti per l'incrocio dei treni e che in questo modo si reisce anche a montare gli scambi per tutti e tre gli ovali sempre restando nel tuo progetto di avere tre ovali.
Quest'ultima cosa te la dico perché potresti scoprire in seguito che con i Lima diventa difficile collegare tramite scambi più di due ovali.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#16 Messaggio da Pecetta »

Dimenticavo...

Se ho pensato a tutto, con il sistema che ti suggerisco dovresti anche restare nelle misure che hai scritto (nei 110 cm verticali specialmente) altrimenti sborderesti un pochetto. 115/120 cm... forse! :cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
manovratore
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 17:44
Nome: Oreste
Regione: Piemonte
Città: Re
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#17 Messaggio da manovratore »

grazie a tutti,complimente pecetta per il tracciato del mio futuro plastico.............
per capire i binari 3030 sono i classici anni 70-80 che hanno in tutte le scatole dei circuiti...esattamente ne ho 300........
ma i 3011 non sono uguali ai 3030?
Oreste

Avatar utente
manovratore
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 17:44
Nome: Oreste
Regione: Piemonte
Città: Re
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#18 Messaggio da manovratore »

scusami pecetta per lo scambio del terzo binario,riesci a farmi un disegno,ho provato ma sborda un pochino fuori,tieni conto che uso scambi tutto lima anni 70....come i binari[:0]
Oreste

Avatar utente
manovratore
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 17:44
Nome: Oreste
Regione: Piemonte
Città: Re
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#19 Messaggio da manovratore »

ho visto adesso ho tutti 3030 non ne ho 3011....cavoli.....provo a rubare con i 3032 3031 bo S.0.S aiutoooooooooooo
Oreste

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#20 Messaggio da Christian-E.656 »

manovratore ha scritto:

ho visto adesso ho tutti 3030 non ne ho 3011....cavoli.....provo a rubare con i 3032 3031 bo S.0.S aiutoooooooooooo


perdona la mia schiettezza, io credo ke affrontando una piccola spesa nn superiore hai 70-80 euro puoi avere un armamento moderno con raggi ampi,paralleli e captazione eccezzionale..tutto il contrario dei lima ke tutti abbiamo avuto...esempi: piko roco hornby...
in fondo il tracciato ke vuoi realizzare è molto economico ma divertente
Amiternus

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#21 Messaggio da Alegiustizia »

Anch'io sarò schietto. :cool:
Tre ovali concentrici per me non hanno alcun senso.
Se proprio vuoi cominciare dall'ovale lascia solo due binari e...sono già troppi.

Concordo anche quanto ai binari: i vecchi Lima buttali via (o conservali per affetto [:I]) ma compra binari nuovi se non vuoi vedere le locomotive fermarsi ogni 10 cm!
Gli Hornby per iniziare vanno benissimo, sono economici e robusti.
Alessandro

Avatar utente
manovratore
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 17:44
Nome: Oreste
Regione: Piemonte
Città: Re
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#22 Messaggio da manovratore »

ok perfetto.....ma nessuno mi ha spiegato come metterli giù i binari,ho dei Hornby flessibili e dritti 90 cm e 60 cm,a parte i dritto che si attaccano i flessibili sono una ,scusate il termine,minchiata si curvano poi per legarli ad altri binari devi solo saldare...non credo che i vecchi lima sono da buttare al contrario...vi posso garantire che l'altro plastico che ho con i binari lima va come una meraviglia e non si fermano ogni 10....
Oreste

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#23 Messaggio da Christian-E.656 »

manovratore ha scritto:

ok perfetto.....ma nessuno mi ha spiegato come metterli giù i binari,ho dei Hornby flessibili e dritti 90 cm e 60 cm,a parte i dritto che si attaccano i flessibili sono una ,scusate il termine,minchiata si curvano poi per legarli ad altri binari devi solo saldare...non credo che i vecchi lima sono da buttare al contrario...vi posso garantire che l'altro plastico che ho con i binari lima va come una meraviglia e non si fermano ogni 10....

che i flessibili si curvano mi sembra una cosa assolutamente ovvia,si vende un attrezzo per tenerli in parallelo,oppure costruisciti un compasso in legno...che i lima vadano bene evidentemente sono beatificati...cmq io ti ho sconsigliato una cosa ke ho anke io,che hanno tutti,quindi c'è un motivo,non scrivo tanto per...sopratutto cercare codici di binari che non producono piu da secoli mi sembra dispendioso e poco producente.
auguri per il plastico.
Amiternus

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#24 Messaggio da centu »

ciao Oreste
poco sopra si parlava, ad esempio dei Piko...che sono quelli che ho acquistato anche io.
te li consiglio..prova a cercare su internet la diciture Piko a-gleis
ci sono anche degli esempi di tracciati un pò simili a quello che vuoi fare te, solo con la differenza che ci sono scambi in curva che permettono poi di avere binari di stazione più lunghi.
sempre stando in tema di ovali...si potrebbe partire da una soluzione semplice semplice, ossia questa
http://www.behr-mobile.eu/images/pi%2055340.jpg

e poi da qui aggiungere magari un binario per il magazzino merci.

ciao
Alessio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: fase binari: il tracciato del mio plastico

#25 Messaggio da Pecetta »

@ manovratore,

- Potresti considerare di fare un acquisto diverso poiché i binari Lima Vicenza con codice 3011 sono difficili da reperire al giorno d'oggi e forse quelli che hai attualmente non sono più così nuovi... hai provato a montarne un pò per vedere se le loco sopra ci scorrono bene? Dovresti coonsiderare questa cosa prima di tutto il resto.
- I binari Lima 3011 si possono trovare sulla Baia ma non è detto che poi ti arrivi roba seria e che li paghi poco. Un acquisto di roba più moderna va sempre considerato... piuttosto potresti cercare di capire se tra i nuovi binari Hornby ce ne sono di ecquivalenti e nuovi ma io da questo punto di vista non posso aiutarti. Prova a chiedere se tra gli altri che rispondono c'è qualcuno che conosce l'ecquivalenza e quindi il codice.
- Per la forma che vuoi dare al tuo tracciato. Beh, considera che io il palstico NON ce l'ho e che quindi forse non avrei il diritto di esprimermi a riguardo ma però... se a te piace fatto in quel modo perché no? Deve piacere a te prima di tutto Hehe!
- Per gli scambi invece non ti ho capito, vuoi un disegno diverso da quello che ti ho già messo? Ah, acc. è vero, ci sono degli scambi Lima che sono lunghi come un mezzo bianrio ed un quarto di binario uniti assieme (3022 + 3021) mentre io ho usato quelli forniti dal programma che sono lunghi come un 3020 (rettilineo), forse ti riferisci a questo?

Infine devo dirti che usando solo binari curvi 3030 non puoi fare il 'trucchetto' di mettere un mezzo binario a metà curva perché questa la faresti con cinque binari e non con sei quindi (e ricontrolla il mio attachment) solo per fare la curva centrale dovresti tagliare un 3030 in due metà PRECISE e poi congiungerla con un mezzo binario... ma poi come faresti per quella più esterna, ne etteresti uno ancora più lungo?

Ti do un consiglio (anzi due!):
Prova prima i tuoi binari per vedere se sono puliti, non sono ruggini e si possono ancora montare coem si deve e poi, se questi sono OK prova a cercare sulla Baia i binari 3011 od a capire se tra le altre marche ce ne sono con l'angolo (<) a 30 gradi.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “SCALA H0”