2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

dubbi su compatibilità binari

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
flavio.destasio
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2013, 13:19
Nome: Flavio
Regione: Piemonte
Città: Arquata Scrivia
Stato: Non connesso

dubbi su compatibilità binari

#1 Messaggio da flavio.destasio »

Salve a tutti, sto per acquistare dei binari marklin con la massicciata sottostante, vorrei sapere se unendoli ai binari lima funzionano.
Naturalmente scala HO.

Grazie


Flavio De Stasio

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: dubbi su compatibilità binari

#2 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Non possono funzionare in quanto il sistema marklin è in corrente alternata i binari lima , peco eccc sono in corrente continua.
Ciaooo
Carlo

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: dubbi su compatibilità binari

#3 Messaggio da Fulvio Zanda »

Avresti un inevitabile corto circuito o sulla centrale digiatle o sull'alimentatore

I binari marklin da quello che so, hanno i due binari collegati che portano un polo , ed il terzo binario centarle (puntini metallici ), che porta l'altro polo.

Dovresti completamente modificarli, ma la spesa non vale sicuramente l'impresa.

Il vantaggio del sistema marklin rispetto al sistema in CC, è di non avere quasi mai probelami di captazione di corrente

ciao

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: dubbi su compatibilità binari

#4 Messaggio da marioscd »

invece dei Marklin con massicciata, se proprio ti piace quel tipo di binario, puoi acquistare gli equivalenti Trix che sono la versione per le "due rotaie". Sono anch'essi un po' cari ma sono della stessa ottima qualità.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: dubbi su compatibilità binari

#5 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Flavio come ti hanno già detto chi mi ha preceduto i vinari sistema Marklin con massiciata non sono compatibili con i Lima, in quanto i primi hanno il conduttore centrale (sistema a corrente alternata), ossia il polo positivo al centro mentre entrambe le rotaie conducono la massa o polo negativo.
E poi, ammesso che quelli che stai acquistando siano Marklin tipo "C", puoi anche isolare le rotaie tagliando la linguetta, ma poi ti rimarrebbero i dentini del conduttore centrale che non centrano nulla con la corrente continua e sono anche antiestetici....
I Trix, anche se sono per corrente continua, hanno un sistema di aggancio che non è molto confacente con le rotaie senza massicciata in quanto sono dotati di una clip speciale (molto simile a binari Marklin di tipo "C") che dovresti rimuovere e la massicciata è parecchio alta, quindi dovresti spessorare non di poco il binario per arrivare alla stessa altezza; infatti i binari Marklin di tipo "C", simili a quelli Trix, hanno un apposito binario chiamato "di transizione" per passare ad esempio ai binari di tipo "K" senza massicciata che oltre ad abbassarsi cambiano anche sistema di collegamento, e per i binari di tipo "M" completamente in metallo massicciata compresa.....
Pur essendo robusti di ottima fattura i Trix hanno un altro problema, ossia usano gli stessi raggi di curvatura Marklin, ad esempio gli scambi curvi hanno raggio 1 e 2 e il materiale in scala 1:87 perfetta, quindi tutti i rotabili di ultima generazione e fabbricati dalle maggiori marche, non gira.....
A questo punto, o sostituisci i Lima e fai tutto Trix, oppure, visto il cod. 100 dei Lima, passa tranquillamente ai Peco, non avranno la massicciata ma è un ottimo armamento robusto ed affidabile.... :wink: :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: dubbi su compatibilità binari

#6 Messaggio da marioscd »

Peco oppure Hornby, sempre cod.100 e geometrie di binario esattamente uguali ai Peco. I binari con massicciata Trix (così come i Roco Geoline e, in parte, anche i Fleischmann Profi) sono binari più adatti a circuiti "test" o per giocare. Se vuoi indirizzarti verso una concezione un po' più "modellistica" del plastico sono sicuramente preferibili i binari senza massicciata in plastica.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
flavio.destasio
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2013, 13:19
Nome: Flavio
Regione: Piemonte
Città: Arquata Scrivia
Stato: Non connesso

Re: dubbi su compatibilità binari

#7 Messaggio da flavio.destasio »

Grazie mille, stavo per fare una fesseria.

In effetti avevo trovato su ebay un signore che vendeva vari binari marklin e volevo scambiarli con un locomotore, e lui diceva che erano compatibili con quelli lima.
Flavio De Stasio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: dubbi su compatibilità binari

#8 Messaggio da saverD445 »

flavio.destasio ha scritto:


..........volevo scambiarli con un locomotore, e lui diceva che erano compatibili con quelli lima.


Sicuramente il Signore ha visto che il locomotore valeva piu' dei binari marklin e voleva fare lo scambio, oppure non era " informato " sulla reale compatibilità dei binari . :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Torna a “SCALA H0”