Detto ciò ringrazio ancora una volta chi, con molta pazienza, mi ha aiutato a capire, e resterò un "ammiratore segreto" della scala TT, continuerò a visitare questo forum, dove sono convinto che avrò sempre qualcosa in più da imparare..... Intanto auguro a tutti buone vacanze (le mie sono da nonno, lunghe un paio di mesi), con la certezza che torneremo a leggerci in settembre, alla "ripresa".
Cambio scala prima di iniziare...
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- babbonatale
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 9:40
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Cambio scala prima di iniziare...
Detto ciò ringrazio ancora una volta chi, con molta pazienza, mi ha aiutato a capire, e resterò un "ammiratore segreto" della scala TT, continuerò a visitare questo forum, dove sono convinto che avrò sempre qualcosa in più da imparare..... Intanto auguro a tutti buone vacanze (le mie sono da nonno, lunghe un paio di mesi), con la certezza che torneremo a leggerci in settembre, alla "ripresa".
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Cambio scala prima di iniziare...
Comunque bene, hai fatto le tue valutazioni e quindi vediamo come prosegue.
Ps: come non è eresia posare in scala TT e in secondo piano scala N.
Stessa cosa è per la scala N in rapporto alla scala Z.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Cambio scala prima di iniziare...
Beh, indipendentemente dalla scala ci sono gli scartamenti ridotti che contribuiscono non poco a risolvere il (falso) problema dello spazio .... e comunque prova a dare anche un'occhiata quibabbonatale ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 16:11 ..... Ma, oltre a prodotti e produttori, è la facilità di reperimento di modelli e parti di ricambio, la vastissima scelta tra binari, scambi, segnali, a far pendere l'ago della bilancia dalla parte della scala H0, un panorama quanto mai completo che mi ha attratto fino a farmi decidere per l'H0.
Detto ciò ringrazio ancora una volta chi, con molta pazienza, mi ha aiutato a capire, e resterò un "ammiratore segreto" della scala TT, continuerò a visitare questo forum, dove sono convinto che avrò sempre qualcosa in più da imparare..... Intanto auguro a tutti buone vacanze (le mie sono da nonno, lunghe un paio di mesi), con la certezza che torneremo a leggerci in settembre, alla "ripresa".
https://micromodelrailwaydispatch.com/
felice modellismo !!