2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Marciapiede di stazione

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
fabiano
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 25 aprile 2020, 16:05
Nome: fabio
Regione: Lombardia
Città: mantova
Stato: Non connesso

Marciapiede di stazione

#1 Messaggio da fabiano »

Ciao e buon anno a tutti, sto costruendo con Eulithe i marciapiedi stazione in H0 ma non riesco a trovare il sistema per costruire anche i giunti di dilatazione trasversale fra uno spezzone di marciapiede e l'altro....Qualcuno mi puo' aiutare? Grazie


Fabio

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Marciapiede di stazione

#2 Messaggio da FrancoV »

Cosa intendi esattamente ....[137]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
fabiano
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 25 aprile 2020, 16:05
Nome: fabio
Regione: Lombardia
Città: mantova
Stato: Non connesso

Re: Marciapiede di stazione

#3 Messaggio da fabiano »

Ciao...mi spiego meglio:un marciapiede di stazione puo essere lungo anche un centinaio di metri ma come per un ponte stradale avra' una giunzione trasversale per permettere la dilatazione dei vari tronconi che compongono il ponte...Per rispecchiare al massimo la realta' chiedevo come possono essere fatti questi giunti .Anche i minimi particolari hanno un loro perche'.....Grazie a chi mi sapra' dire qualcosa in merito
Fabio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Marciapiede di stazione

#4 Messaggio da sal727 »

Che io sappia nella realtà i marciapiedi di una stazione non hanno giunzioni e non credo siano soggetti a dilatazione come i ponti, sono fatti come un classico marciapiede di città con pavimentazione in piastrelle oppure catrame, le giunzioni si possono vedere nei modelli commerciali di modellismo in resina dove ogniuno fa la misura che desidera, qui puoi vedere i marciapiedi di stazioni
marciapiede.jpg
Stazione-ferroviaria.jpg
681.jpg

Avatar utente
fabiano
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 25 aprile 2020, 16:05
Nome: fabio
Regione: Lombardia
Città: mantova
Stato: Non connesso

Re: Marciapiede di stazione

#5 Messaggio da fabiano »

Grazie Salvatore, mi hai semplificato un "problema" che mi ero creato leggendo nel forum una discussione riguardante appunto i marciapiedi. Sei sempre molto disponibile....Grazie e a presto
Fabio

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Marciapiede di stazione

#6 Messaggio da FrancoV »

fabiano ha scritto: domenica 2 gennaio 2022, 8:31 Grazie Salvatore, mi hai semplificato un "problema" che mi ero creato leggendo nel forum una discussione riguardante appunto i marciapiedi. Sei sempre molto disponibile....Grazie e a presto
Spesso ci complichiamo la vita inutilmente .... ;-) [278]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Torna a “SCALA H0”