2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico di Borghetto...!!!

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#51 Messaggio da biagio_890 »

Buonasera soci...dopo tantissimo tempo eccomi qui ancora tra di voi! Ho deciso di ricominciare il mio plastico e spero questa sia la volta buona per terminarlo ma prima devo risolvere un grosso problema!
Prima di ricominciare a mettermi all’opera volevo provare se i collegamenti elettrici ancora fossero apposto ma così non è stato...sui binari non arriva corrente e il locomotore non si muove! Dopo una leggera pulizia il locomotore messo sui binari sembra volesse muoversi ma rimane fermo però provando una lampadina su binari accende! Sapete aiutarmi come risolvere il problema? Sono in crisi!!!


Marco

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#52 Messaggio da sal727 »

Oltre la pulizia dei binari dovresti dare una pulita anche alle ruote prendicorrente del locomotore che certamente è fermo da anni, magari prima fai una prova alimentando le ruote per verificare se funziona bene, per escludere un eventuiale blocco deglio ingranaggi dovuta al grasso che si è seccato col tempo.

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#53 Messaggio da biagio_890 »

Ciao Salvatore, posseggo due locomotori e alimentandoli direttamente sulle ruote il motore gira e le luci accendono! Sto veramente impazzendo perché ripeto appoggiando una lampadina sui binari accende...quindi corrente arriva
Marco

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#54 Messaggio da sal727 »

Una lampadina non ha un assorbimento come un motore, se hai fatto la prova a banco è rimasto solamente un problema di contatto fra le ruote e le rotaie, come accennato nel mio precedente post pulisci bene anche le ruote e olio di gomito sulle rotaie con prodotti efficaci.

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#55 Messaggio da biagio_890 »

Con cosa consigli di pulire i binari e le ruote?
Marco

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#56 Messaggio da sal727 »

Ci sono delle gomme apposta , vedi nel catalogo della Noch, per le ruote senza grattarle meglio dei prodotti sgrassanti possibilmente non corrosivi per evitare problemi agli ingranaggi, usi i cottonfioc imbevuti.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#57 Messaggio da MrPatato76 »

Se hai usato i binari della pubblicazione temo potrai fare poco.
Comunque una bella pulita con la gomma Roco non fa male.
Inoltre, smonta le ruote delle loco e passale con del prodotto per pulire i contatti elettrici
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “SCALA H0”