ACME trans europ express / Roco
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- teebreda
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
- Nome: Paolo
- Regione: Piemonte
- Città: Asti
- Stato: Non connesso
ACME trans europ express / Roco
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: ACME trans europ express / Roco
Ebbene le carrozze Acme non si discutono per la qualita' nei dettagli, il punto di colore e' preciso, purtroppo peccato di alcuni difettucci.
Innanzitutto non bisogna montare alcuni particolari sul pancone dai due lati dove ci sono i respingenti della carrozza.
Questo perche' creano problemi di circolazione regolare, a meno che le carrozze vengano solamente esposte in vetrina.
E per quello che costano figuriamoci se le lasciassimo a prendere polvere...........
I respingenti sono molleggiati e presentano delle molle di richiamo in plastica. Si in plastica e spesso non permettono il rilascio dei respingenti stessi.
Assurdo !!! Per quanto riguarda i carrelli li vedo molto fragili e si sfilano con estrema facilita'. Il mio amico Stefano le ha smontate con difficolta'
per illuminarle (le carrozze). Per la scorrevolezza sui binari non saprei dirti. Lui ancora le testa.
La qualita' Roco la conosciamo tutti. Anche in affidabilita'. Spero di esserti stato di aiuto. Saluti. Egidio.
- teebreda
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
- Nome: Paolo
- Regione: Piemonte
- Città: Asti
- Stato: Non connesso
Re: ACME trans europ express / Roco
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso