2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

bisarche con Fiat 127

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

bisarche con Fiat 127

#1 Messaggio da teebreda »

ci sono nel programma Roco vagoni trasporto auto con Fiat 127; una interessante novità per la presenza di auto italiane, cosa non più riproposta sin dalle Fiat 1800 wiking del vagone Rivarossi art 2048
Immagine


Paolo

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: bisarche con Fiat 127

#2 Messaggio da C_A »

Ma 144 € mi pare un po' troppo esagerato!! Oppure ho capito male!!!

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: bisarche con Fiat 127

#3 Messaggio da teebreda »

il prezzo è dato da circa 12 euro per ogni auto............................................................
Paolo

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: bisarche con Fiat 127

#4 Messaggio da C_A »

teebreda ha scritto:il prezzo è dato da circa 12 euro per ogni auto............................................................
Immaginavo fosse questa la ragione: 96 euro le auto, 48 euro il vagone!!!
Ciao!!!

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: bisarche con Fiat 127

#5 Messaggio da teebreda »

invio una foto dettagliata; pare che le vetture siano molto ben realizzate
Immagine
Paolo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: bisarche con Fiat 127

#6 Messaggio da v200 »

Le bisarche credo che si trovino facilmente senza auto( risparmiando) ma volendo visto il tipo di bisarca potrebbe bene utilizzare queste auto italiane
http://www.e-shop-direct.com/eshop/Wiki ... rot-84438/
http://www.e-shop-direct.com/eshop/herp ... lue-84505/
http://www.e-shop-direct.com/eshop/herp ... der-26365/
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: bisarche con Fiat 127

#7 Messaggio da benigni99 »

Confermo, i prodotti che ha citato Roby (specie quelli Wiking) sono di una discreta qualità e sono ottime basi per delle elaborazioni/invecchiamenti.

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: bisarche con Fiat 127

#8 Messaggio da teebreda »

Ricde ha scritto: martedì 6 marzo 2018, 19:10
teebreda ha scritto: martedì 6 marzo 2018, 18:52 invio una foto dettagliata; pare che le vetture siano molto ben realizzate
Immagine
Si, sembrano ben fatte. Le invecchierei subito per ottenere il massimo del realismo.

Che articolo e?
76834, ma ce ne sono altri sul catalogo novità Roco a minor prezzo perché caricano solo due o quattro auto. UHM, ma le invecchieresti per non farle sembrare nuove di fabbrica? Ho l'idea che debbano sembrare in arrivo dalla fabbrica... Altrimenti vedrei meglio, se usate o auto al seguito, tutti modelli diversi tra loro anziché tutte 127. Riguardo alla Fiat 600 ho il prurito nelle dita (per scrivere alla Wiking) perché sono belle ma hanno ruote di diametro troppo piccolo; ma possibile che non guardino le foto prima di scegliere il diametro delle ruote?
Immagine
Immagine
Paolo

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: bisarche con Fiat 127

#9 Messaggio da cf69 »

Ricde ha scritto: martedì 6 marzo 2018, 19:10
Si, sembrano ben fatte. Le invecchierei subito per ottenere il massimo del realismo.
Che articolo e?
Ricde ha scritto: mercoledì 7 marzo 2018, 9:09
Purtroppo ho prurito alla dita. Non amo roba nuova. Invecchio tutto ciò che devo posare sul diorama. Del resto - per me - il modellismo e’ cercare di ottenere quanto più realismo possibile. Adoro lo sporco, la ruggine e L abbandono dei luoghi. Ogniuno ha i suoi feticci

Questo sicuramente ti fa onore, ma nel caso specifico delle bisarche, non è applicabile alle auto..... devono per forza essere NUOVE di fabbrica.
Altrimenti non è giustificato un trasporto in bisarca, di auto tutte dello stesso modello.
Al contrario, la bisarca può/deve essere invecchiata e sporcata a piacimento. [104]
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: bisarche con Fiat 127

#10 Messaggio da v200 »

No anche perchè faccio N e Z ed ho altri fornitori
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: bisarche con Fiat 127

#11 Messaggio da teebreda »

Immagine
Fiat 1800
Paolo

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: bisarche con Fiat 127

#12 Messaggio da teebreda »

Fiat 1800 della produzione recente confrontata con la precedente. Colori recenti: azzurro, verde chiaro, beige oppure tutto verde scuro monocolore; taxi recentissimi (Fiat 1500L), polizia verde militare
Immagine
Paolo

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: bisarche con Fiat 127

#13 Messaggio da teebreda »

ecco il taxi anche verde e nero

Immagine
Paolo

Torna a “SCALA H0”