2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico San Filippo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#551 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Massimo per il tuo contributo!!! Anche questa è un'ottima idea, a seconda delle situazioni si posso sfruttare diverse tecniche . Direi che stai facendo un ottimo lavoro, complimenti vivissimi!!!! :wink: :cool:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#552 Messaggio da massimo raimondi »

Marshall61 ha scritto:

Grazie Massimo per il tuo contributo!!! Anche questa è un'ottima idea, a seconda delle situazioni si posso sfruttare diverse tecniche . Direi che stai facendo un ottimo lavoro, complimenti vivissimi!!!! :wink: :cool:

Ciao, Carlo


grazie Carlo

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#553 Messaggio da alexgaboardi »

caspita che bel lavoro Paolo :cool: :cool: :cool:
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#554 Messaggio da Marshall61 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]massimo raimondi ha scritto:

grazie Carlo
[/quote]

Prego Massimo!, magari se vuoi aprire un thread apposito per raccontarci le varie fasi di lavorazione del tuo modulo, faresti cosa gradita a tutti! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#555 Messaggio da massimo raimondi »

Marshall61 ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]massimo raimondi ha scritto:

grazie Carlo


Prego Massimo!, magari se vuoi aprire un thread apposito per raccontarci le varie fasi di lavorazione del tuo modulo, faresti cosa gradita a tutti! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
[/quote]


:cool:

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#556 Messaggio da pablopablo »

Help [:I][:I]

Con l'aiuto di Carlo dopo che mi ha inviato il catalogo on line sono riuscito (quasi) capire come montare i pali per la catenaria ma oggi all'arrivo della catenaria vera e propria aprendo il pacco sono rimasto esterefatto.
E' di color rame e di rame in se stesso, e quindi penso vada colorata.....
Che colore ??? Che tipo di vernice ???
E per i pali che sono color acciaio lucido ???

Aiutatemi perchè non sò da che parte iniziare , grazie... :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#557 Messaggio da federico »

non ho proprio idea di come aiutarti......anzi ne approfitto per sapere anche io delle info!!! :grin:
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#558 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Paolo, i pali vanno verniciati in grigio cenere FS i colori Puravest sono quelli più affidabili, altrimenti rimedia un grigio cenere qualsiasi in acrilico dandogli prima una mano di primer sul palo.
Per la catenaria, il rame si ossida di natura quindi non lo colorerei, se proprio vuoi usa un grigio antracite.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#559 Messaggio da pablopablo »

Ahime........Iniziato il lavoro , ritornati i problemi

Oggi dopo una lunga assemblea tornati gli incubi di sempre ma questa volta piu cupi di altre volte.

La trattativa si è spezzata e anche se hanno firmato la cassa integrazione straordinatia per un'altro anno 55 persone devono andarsene a casa e a chi tocca tocca.

offerti 3000 € a chi manca 1 anno per andarsene in pesione + la mobilità
6000 € a chi ne mancano 2 , 3000 € a chi ne mancano 3 e dopo naturalmente mobilità . 15.000 € (lordi) a chi decide andarsene entro il 30 novembre.
Dopodichè la ditta deciderà le altre persone che devono entro settembre 2013 lasciare l'azienda e presentare la lista per ulteriori 55 persone per settembre 2014

Che dire , amo il plastico San Filippo + della mia vita ed è quello che mi ha aiutato superare tutta questa crisi che ci circonda dandomi speranze e emozioni non solo per me ma anche per mio figlio....e adesso ?

Butterei tutto dalla finestra ma qui nel forum ho imparato avere pazienza e essere costruttivo e cosi penso continuerò ma credetemi è sempre più fiddicile e non tanto per me ma per le nuove generazioni.

Ho fatto già un'ordine che a giorni dovrebbe arrivare ma credetemi la voglia sparisce e i riflettori sono puntati altrove.
Volevo solo ringraziare tramite il forum tutte le visite e i pensieri arrivati tramite il mio sito web ma che non sarebbero mai esistiti senza di voi del forum TT.

Grazie grazie di cuore a tutti e spero con tutta la mia volontà continuare crescere e proporre quanto ho imparato qui.

ciao e ancora grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#560 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
Volevo solo ringraziare tramite il forum tutte le visite e i pensieri arrivati tramite il mio sito web ma che non sarebbero mai esistiti senza di voi del forum TT.

Grazie a te Paolo, ti seguiamo sempre volentieri.
Per quanto riguarda il lavoro, tieni duro!!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#561 Messaggio da Marshall61 »

Quoto in toto Andrea, e rilancio anche io un grandissimo "in bocca al lupo" per lavoro ed un abbraccio di solidarietà....tieni duro!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#562 Messaggio da giuseppe_risso »

Dai Paolo, sono tempi così.
Come ti ho già detto bisognerebbe che chi ci ha portato in questa situazione pagasse il dovuto, invece pagano sempre gli stessi.
Comunque cerca di pensare positivo e prima di tutto, anche del plastico, metti la famiglia.

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#563 Messaggio da pablopablo »

Vorrei scusarmi con il ritardo che ho avuto nel ringraziarvi per le Vostre parole ma credetimi questo è un brutto momento.

Ho sottomano diversi materiali e potrei realizzare qualche lavoro ma la voglia è come dire ......svanita.
A differenza di altre volte dove realizzare il plastico mi faceva evadere dai problemi adesso i problemi mi assalgono e non riescono farmi concludere niente.
Credetemi non vedo l'ora anche se sarà terribile sapere le conseguenze definitive.
Tu sei licenziato , tu rimani...almeno cosi una volta per tutte ognuno di noi ci faremo una ragione e continueremo vivere perchè credetemi questa non è vita...... :sad: :sad:

Mi rende felice vedere che ultimamente si sono iscritte molte nuove persone e questo rende il forum sempre più interessante e costruttivo.

Spero essere di nuovo presente e terminare questo lavoro che ormai compie un anno di vita.
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#564 Messaggio da Capotrenogio »

In un anno hai veramente lavorato al tuo plastico.
Speriamo tu possa risolvere al piu' presto il problema del lavoro.

In bocca al lupo!

Gio'

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#565 Messaggio da littlejohn »

pablopablo ha scritto:

Vorrei scusarmi con il ritardo che ho avuto nel ringraziarvi per le Vostre parole ma credetimi questo è un brutto momento.

Ho sottomano diversi materiali e potrei realizzare qualche lavoro ma la voglia è come dire ......svanita.
A differenza di altre volte dove realizzare il plastico mi faceva evadere dai problemi adesso i problemi mi assalgono e non riescono farmi concludere niente.
Credetemi non vedo l'ora anche se sarà terribile sapere le conseguenze definitive.
Tu sei licenziato , tu rimani...almeno cosi una volta per tutte ognuno di noi ci faremo una ragione e continueremo vivere perchè credetemi questa non è vita...... :sad: :sad:

Mi rende felice vedere che ultimamente si sono iscritte molte nuove persone e questo rende il forum sempre più interessante e costruttivo.

Spero essere di nuovo presente e terminare questo lavoro che ormai compie un anno di vita.




E' un periodo duro per tutti,
ma tieni duro e non mollare! Dopo una salita c'è sempre una discesa e spero per te che tutto si rimetta a posto e che tu possa continuare con la giusta tranquillita' il tuo bellissimo lavoro.
Un in bocca al lupo
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
mauro galiotto
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 21:14
Nome: mauro
Regione: Lombardia
Città: solferino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#566 Messaggio da mauro galiotto »

ciao paolo sono colpito dal bellissimo lavoro che hai fatto sul plastico san filippo e spero che tu possa continuarlo con serenità e godertelo , sinceri auguri per il lavoro e in bocca al lupo
mauro ....
Mauro

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#567 Messaggio da pablopablo »

Grazie e ancora grazie a tutti per la solidarietà ma oggi riavvicinandomi al plastico ho trovato una brutta sorpresa.
E' un mio errore ma non sò proprio come fare risolverlo.

Eccovi il problema :
Nel costruire l'elicoidali avevo fissato i binari solo con le puntine da disegno per fare le relative prove di circolabilità dei convogli e mi ero prefissato di fissarli definitivamente prima di costruire la struttura per la montagna ma solo oggi mi sono accorto non averlo fatto :sad:
Evidentemente con il passare ripetuto dei treni due binari si sono staccati e anche se avevo lasciato delle grandi aperture per intervenire in casi come questo le medesime non sono sufficenti per intervenire.
Ho praticato un foro nel tavolato ma inutile e cosi a malincuore mi sono deciso intagliare le montagna per risolvere il problema.
Un binario sono riuscito ricollegarlo ma l'altreo niente da fare , non ci arrivo in nessuna maniere :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:

E adesso ?
Qulacuno ha qualche suggerimento ?
Non ditemi per favore che devo disfare una parte di montagna perchè già praticando il foro sotto sono successi vari problemi tipo il distaccamento di cespugli e alberi e l'innalzamento del lago............ok cose risolvibili ma se devo disfare la montagna mi metto a piangere.......
Speriamo qualcuno abbia una soluzione magari sfuggita a me
grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#568 Messaggio da federico »

non ho idea....però mi dispiace molto x la montagna....:(
Federico

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#569 Messaggio da alexgaboardi »

caspita che sfortunaccia :cool: :cool: :cool:
però visto come ti era venuta la prima volta, la seconda, a tecnica squisita, non può che essere meglio :cool: :cool:
buona fortuna e buon lavoro!!
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#570 Messaggio da pablopablo »

Ma vogliamo scherzare ?
Tecnica aquisita ?

Non t'immagini quanto tempo e quanto denaro ci sono voluti per fare quella montagna ?

Andrea , Carlo , ho bisogno di voi , qui si stà forse giocando ?

Grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#571 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Paolo, ti ho risposto con una mail, mi dispiace di non averti risposto prima ma non ho nemmeno visto il post....è un periodo che ho la testa altrove..... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#572 Messaggio da pablopablo »

Carlo grazie per i suggerimenti inviati per e mail ma dopo un Luuuuuunnnnnggggooooo pomeriggio di pazienza io e un amico con l'aiuto di due bastoncini della cucina cinese , olio di vasellina e molta pazienza siamo riusciti riaccoppiare i binari. :wink: :wink: :wink: :wink:

Purtroppo è rimasto un piccolo scalino in un binario ma abbiamo notato che il treno non ha problemi superarlo dato che arriva dall'elicoidale in discesa.
abbiamo provato e riprovato 100 volte e penso che meglio di cosi non poteva andare.
niente montagna distrutta e solo alcune crepe da riparare .
adesso incollerò definitivamente i binari in modo che questo problema non si ripresenti e andiamo appena possibile aventi con i lavori

e' stata dura ma anche questo problema risolto

saluti
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#573 Messaggio da Marshall61 »

...prego, meno male che hai risolto, sono contento per te Paolo!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#574 Messaggio da Andrea »

Molto bene Paolo, proprio ora che avevo trovato il tempo di intervenire hai risolto.
Meglio così. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#575 Messaggio da pablopablo »

Grazie comunque Andrea
Oggi non ho lavorato e ho risistemato la montagna, il lago (anchesso aveva subito danni) e fissato definitivamente i binari
purtroppo ho la macchina fotografica in panne ma spero molto presto posare alcune foto.

per quanto riguarda nuovi lavori che ho in mente debbo rimandarvi a metà del mese di ottobre in quanto mancano alcuni materiali che ordinerò appunto il prossimo mese cassa integrazione permettendo.

ho anche un problemino con la linea aerea ma voglio cercare capire in dettaglio prima di chiedere aiuto.
Carlo mi aveva trasmesso l'indirizzo del catalogo on line,ma non capisco lo stesso il giusto montaggio

ciao
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Torna a “SCALA H0”