2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico Ligure

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico Ligure

#26 Messaggio da Josefloco61 »

@ Silvio:
Con grande piacere vedo solo adesso che ti sei aggregato a questo gruppo; devi sapere che il tuo (ex) plastico in stile ligure è quello che mi ha dato lo spunto definitivo per intraprendere il mio attuale progetto, che vorrei realizzare nello stesso stile; ho sempre seguito i tuoi articoli nelle riviste di settore, sei dotato indubbiamente di un'ottima manualità, spero potrai darmi qualche dritta se ce ne sarà l'occasione. Il mio interesse per il paesaggio ligure risale alla seconda metà degli anni '80, quando percorrevo (ovviamente in treno) la tratta da Pisa a Genova e quindi la zona delle cinque terre e dintorni, dove tra gallerie e strapiombi la ferrovia passa a ridosso del mare. Tutto è nato da lì, quelle zone mi hanno profondamente colpito per molti particolari. Dai primi anni '90, in cui ho cominciato a dedicarmi al fermodellismo, è stata una continua ricerca di notizie, informazioni e soprattutto immagini di quei luoghi, ho capito già da allora che il binomio treno+mare poteva essere vincente nella realizzazione di un plastico ferroviario, in quanto poteva presentare dei particolari non riscontrabili di norma in un impianto fermodellistico.
Per dovere di cronaca devo dire anche che alcuni anni fa mi sono imbattuto nel sito dell'amico Giorgio Stagni, di cui condivido appieno tutto quello che ha scritto, una vera miniera di racconti ed immagini che riguardano la ferrovia ligure, che consiglio a tutti di visitare (bellissimo il racconto "Orizzonte Ferrovia").
Ho acquistato anche il fascicolo TTM Extra che riguarda il plastico di Milano Chiaravalle, dove ho anche visto che non manca il piccolo borgo ligure con stazione tra due gallerie (fantastico!!!). Che dire ancora? Sono contentissimo che sei entrato a far parte di questa comunity, spero solo che avrai il tempo di postare sul forum (so che di tempo ne hai poco :smile: ) magari apri un post dedicato a tutti quelli che sono interessati allo stile ligure, grazie per essere con noi.
Salutoni
Josef


Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
datrains
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 19:27
Nome: Silvio
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Plastico Ligure

#27 Messaggio da datrains »

Grazie a tutti! Appena riesco cercherò di raccogliere un po' di foto per aprire un argomento esclusivamente in stile ligure...

Ciao!
Silvio

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico Ligure

#28 Messaggio da Josefloco61 »

Noi ti aspettiamo........
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Samimmo1986
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2016, 18:55
Nome: Domenico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico Ligure

#29 Messaggio da Samimmo1986 »

sembra reale stile ligure. spettacolo
Domenico - W i treni e il modellismo ferroviario

Torna a “SCALA H0”