Progetto Luigi Ferraris
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Luigi Ferraris
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 15:53
- Nome: Luigi
- Regione: Lazio
- Città: Bassano Romano
- Stato: Non connesso
Progetto Luigi Ferraris
Ho preso un progetto presente in rete e l'ho adattato, prevedendo nell'ovale interno di poter cambiare senso di marcia.
Quello che non ho ancora capito bene è se è possibile usare materiale e loco dei primi anni '60 (usavo materiale Marklin) in un modello digitale.
Grazie se qualcuno mi può dare qualche consiglio LF OvaleDoppioEdInversione-Marklin-300x125.zip (3,02 KB)
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Luigi Ferraris
so che per digitalizzare le vecchie loco con il motore a collettore tamburo lo devi sostituire con l'apposito kit della Marklin 6070.
Vedi questo articolo http://www.marinodifazio.it/marklinfan/ ... azione.htm ( dal forum Marklinfan club Italia).
Il kit Marklin 6070
Immagine:

10,68 KB
- Luigi Ferraris
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 15:53
- Nome: Luigi
- Regione: Lazio
- Città: Bassano Romano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Luigi Ferraris
v200 ha scritto:
Ciao Luigi ,
so che per digitalizzare le vecchie loco con il motore a collettore tamburo lo devi sostituire con l'apposito kit della Marklin 6070.
Vedi questo articolo http://www.marinodifazio.it/marklinfan/ ... azione.htm ( dal forum Marklinfan club Italia).
Il kit Marklin 6070
Immagine:
10,68 KB
Grazie dell'info LF