liftman ha scritto:
Soprattutto l'impianto elettrico lo devi pianificare per bene, e nei limiti del possibile realizzarlo prima di termiare tutto il resto, altrimenti diventa difficile passare dei cavi e mettere dei led o lampadine senza che restino in vista i cavi medesimi.
Esatto. Dapprima progetta nei minimi particolari tutto il plastico, poi fai un elenco di tutte le apparecchiature elettriche, dove sono e come le vuoi comandare. Inoltre occorre specificare se l'impianto è in analogico o digitale o se usi il digitale per la trazione e i sistemi tradizionali per la gestione degli scambi, oppure se usi il digitale anche per questi ultimi. Dovrai poi farti un quadro comandi, se non usi la soluzione 100% digitale. Dopodiché mostraci questo progetto e potremo aiutarti al meglio, dirti cosa ti serve e cosa devi utilizzare. In linea generale serviranno cavi, morsettiere, pulsanti e/o interruttori, deviatori e spie.
Una cosa che sicuramente è bene fare è un bus di alimentazione da porre sotto i binari. Si tratta di un cavo bipolare (+ e -) di sezione generosa da collegare all'alimentatore binari (o centralina digitale) e che passa sotto il piano del plastico in corrispondenza dei binari. Ogni metro, poi, collegherai due fili (+ e -) che dal bu alimentano le rotaie. Questo serve per ridurre le cadute di tensione e garantire sempre la continuità elettrica ai binari.
Quindi, mostraci un progetto dell'impianto, con tanto di scambi e dislocazione delle apparecchiature elettriche che vuoi mettere. Sapremo consigliarti meglio.
Sarebbe opportuno che tu sappia dove mettere anche le apparecchiature elettriche ausiliarie (lampioni, luce case ecc ecc), perché come ti dice Rolando, farlo dopo potrebbe essere un problema.
Ciao
Fabrizio