Egidio ha scritto:
Non ne capisco molto pero' so di certo che questa nuova versione di Windows 8 sta dando dei seri grattacapi a chi ce l'ha.
pare anche a microsoft... le vendite inizialmente sono state buone (complice il prezzo basso, 30€), ma l'installato è scarso per le macchine già vendute, e quelle nuove... bhè chi ha un poco di dimestichezza, quando ha potuto ha preso una versione con windows 7...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Un mio amico che appunto vende ed istalla software, tempo fa non hi ha negato che questa versione purtroppo ha ancora seri limiti
e comunque mettera' in crisi chi ha dei computer anche di recente costruzione. Lui stesso e' poi preoccupato perche' chi e' nel settore
[/quote]
il limite più grande è che è un sistema "nè carne nè pesce...", a fronte di un impatto visivo piacevole, l'interfaccia di 8, può andar bene a chi usa un cellulare o uno smartphone, non certo a chi ci lavora (immaginiamo un progettista che usa autocad con la punta delle dita?

) ed oltretutto confonde chi è neofita (oltre alle "tiles" c'è il più o meno classico desktop, ma manca del classico menù "start" presente in varie fogge, già da windows 95, fino a pochi mesi fà, ed al quale la gente si è talmente abituata, da non riuscire a farne a meno, non per niente i programmatori freelance, si sono affrettati a realizzare applicazioni che lotirassero fuori dal proprio antro nascosto (perchè in microsoft, lo hanno si tolto, ma nei meandrio del codica pare essere ancora presente....).
Io che mi reputo un "power user", che uso computer da quando i PC per come li conosciamo adesso, ancora non esistevano, ho notevoli difficoltà ad adattarmi ad un sistema che è il contrario di quello che dovrebbe esssere (intuitivo...

), ed infatti mi sono ben guardato dall'effettuare l'upgrade (stò usando per provarlo una versione demo "regolare", su di una macchina virtuale.
Chiaramente un utente completamente a digiuno dell'uso di un computer, avrà a mio parere minori difficoltà, dato che parte comunque da 0, ma non potrà avere il "conforto" dell'amico, del cugino scaltro o semplicemente di un genitore già relativamente capace.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
non conosce ancora a fondo tutto il nuovo sistema che pare sia stato concepito solo ed esclusivamente ad uso degli smart-fhone. Comunque il mio
sincero consiglio Andra e' di rivolgerti direttamente ad un centro di assistenza serio o di chiedere a chi ti ha venduto il computer. Saluti. Egidio.
[/quote]
il guaio (per microsoft) è che di smartphone con windows phone ne hanno venduti veramente pochi, e probabilmente perchè erano a prezzi stracciati... praticamente hanno ucciso la NOKIA
Ad ogni buon conto, EVITA come la peste i centri assistenza, ancora di più i negozi, sopratutto se son centri commerciali, dove il venditore spesso ne capisce meno del cliente, in ogni caso Google, è un amico più fidato e non costa nulla
Tanto i centri assistenza GRATIS non fanno nulla e quello che fanno lofanno male, dei negozi non parlo per decenza....