2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Le mie monete

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Le mie monete

#1 Messaggio da Matteo »

Ciao a tutti, io ho nella mia collezione una moneta talmente strana che a volte dubito sia una moneta.
Su un lato c'è la regina Elisabetta con scritto:
REGINA ELIZABETH DEI GRATHIA
Mentra dall'altra c'è un cavaliare su un cavallo (probabilmente San Giorgio) che uccide un drago.
Quello che mi incuriosisce è che non c'è scritto da nessuna parte il valore della moneta, solo la data: 1963
Il suo peso è davvero elevato rispetto alle altre monete e ciò mi fa pensare che sia d'oro :cool:
Ho fatto delle ricerche sul web ma non ho trovato nulla, qualcuno può aiutarmi?

P.S:ho fatto delle foto ma mia padre non le ha ancora scaricate, le posto dopo


Matteo

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Le mie monete

#2 Messaggio da Fosk412 »

ho semplicemente cercato su google "regina elizabeth de grathia" e tra le primissime pagine c'era questa ;)
Sembra coincidere alla descrizione...

http://www.sterlina-oro.com/sterlina_or ... o_1963.php

Mandi
Giacomo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Le mie monete

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Infatti, sulle sterline oro non viene riportato il valore.

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Le mie monete

#4 Messaggio da Matteo »

Mi sa che non ho cercato molto bene[:I], comunque è proprio quella
Però adesso se avete anche voi delle monete strane o che vi colpiscono potete postarne le foto.
Io ne ho parecchie di originali poichè diverse me le hanno regalate parenti che viaggiano tanto o che lo hanno fatto in passato
Matteo

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Le mie monete

#5 Messaggio da Matteo »

Se nessuno si fa avanti inizio io a pubblicare

Immagine:
Immagine
23,92 KB

Immagine:
Immagine
26,85 KB

Questo è un penny del 1921.
Su un lato è abbastanza usurato, ma gli da un'aria vissuta che non mi dispiace.
A voi piace?
Ne avete altri simili?
Matteo

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Le mie monete

#6 Messaggio da Bigliettaio »

Matteo ha scritto:
Questo è un penny del 1921.
A voi piace?

A me piace.
Ma quanto può valere un penny del 1921?
Carlo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Le mie monete

#7 Messaggio da Riccardo »

ciao Matteo,
io ne ho uno, molto consumato,....
si intravede la data 1919.

Immagine:
Immagine
40,38 KB
Riccardo

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Le mie monete

#8 Messaggio da Matteo »

Bigliettaio ha scritto:
A me piace.
Ma quanto può valere un penny del 1921?

Dovrebbe valere sui 35 euro!

rbk250 ha scritto:

ciao Matteo,
io ne ho uno, molto consumato,....
si intravede la data 1919.

Immagine:
Immagine
40,38 KB


Beh, è più antico del mio ma è davvero messo maluccio.
Dopotutto è normale che delle monete così antiche possano essere rovinate anche se ho dei 20 centesimi del 1894 che sono meglio conservati.
Quando ho le foto te le posto
Matteo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Le mie monete

#9 Messaggio da Andrea »

A proposito di monete consumate... guardate cosa ho trovato...
http://metaldetector.forumfree.it/?t=65619816

Immagine:
Immagine
48 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Le mie monete

#10 Messaggio da Matteo »

Belle... certo che sono messe proprio male!
Matteo

Torna a “OFF TOPIC”