....figurati Jerry!!!, hai fatto solo che bene a postare le fotografie, sembra sia di noce massello, a me piace moltissimo lavorare il legno, una passione che mi trasmise mio Nonno paterno; in gioventù era un carradore (costruiva e riparava carri da trasporto trainati dai cavalli) in quelli di Olcenengo (Vercelli), poi si trasferì a Torino e divenne tornitore meccanico.
Coinservo ancora gelosamente una piccola parte dei suoi attrezzi, sgorbie, pialle di più misure, raspe etc.....
I mobili di casa sua se li fece lui, in ciigliegio, mi ricordo che in soffitta a casa dei miei a Torino c'era ancora l'armadio della camera da letto ed i comodini.....
Mi trasmise anche l'amore per questo materiale, mi diceva sempre che resta sempre vivo e quando lo lavori è come lasciassi in lui le tue emozioni del momento......Scusa se sono andato a parlare di me, parlaci un pò più in dettaglio di questo mobile, potrebbe interessare non solo a me......comunque complimenti vivissimi per la realizzazione, mi sà che sono scontati probabilmente per aver fatto un lavoro del genere lo fai di mestiere, ed a quanto si vede sei proprio in gamba.....
P.S.: magari se un giorno ci si incontra di persona parliamo un pò in dialetto....è raro ormai che lo faccia.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)