Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

#1 Messaggio da AXEL »

Sicuramente già lo conoscete,però l'informazione non è mai troppa :wink: .Ho trovato questo programma che a differenza di google maps riesce a fare delle inquadrature a volo d'uccello mettendo in risalto anche le facciate dei fabbricati.Con queste angolazioni sembra proprio di osservare dei plastici ferroviari.

http://it.bing.com/maps/

PS: Spero possa esservi utile :smile:

Immagine:
Immagine
129,14 KB

Immagine:
Immagine
151,31 KB

Immagine:
Immagine
171,34 KB

Immagine:
Immagine
151,05 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

#2 Messaggio da Andrea »

Iteressante Alex.
Io conoscevo Google Maps, credo svolgano le stesse funzioni.

Ti ho modificato il titolo perchè non ci stava per intero.
Ho spostato la discussione in OFF TOPIC ma... se hai intenzione di realizzarne una... la risposto dove l'avevi postata. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Molto interessante.
Non la conoscevo, sarà sicuramente utile.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

#4 Messaggio da Marshall61 »

...non lo conoscevo neppure io! Grazie Axel!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

#5 Messaggio da liftman »

Anche google earth fa grossomodo le stesse cose, a mio parere è anche più veloce nel rendering delle immagini. L'unica "aggravante" è che si tratta di un programma stand alone da installare e non si visualizza semplicemente nel browser come gli altri. C'è da dire che il programma permette di fare un sacco di cose, compreso "esplorare" le mappe della luna e di marte :geek:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

#6 Messaggio da AXEL »

liftman ha scritto:

Anche google earth fa grossomodo le stesse cose, a mio parere è anche più veloce nel rendering delle immagini. L'unica "aggravante" è che si tratta di un programma stand alone da installare e non si visualizza semplicemente nel browser come gli altri. C'è da dire che il programma permette di fare un sacco di cose, compreso "esplorare" le mappe della luna e di marte :geek:

google earth è completamente diverso.Le immagini in 3D non sono reali :wink:
Io dopo averlo installato sono rimasto molto deluso.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

#7 Messaggio da federico »

[quote="AXEL ha scritto:</font id="red">
Io dopo averlo installato sono rimasto molto deluso.
[/quote] idem!!!!!
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

#8 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">AXEL</font id="red">
Ho trovato questo programma che a differenza di google maps riesce a fare delle inquadrature a volo d'uccello mettendo in risalto anche le facciate dei fabbricati....[/quote]
Ho provato, in effetti è proprio così. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

#9 Messaggio da liftman »

AXEL ha scritto:
google earth è completamente diverso.Le immagini in 3D non sono reali :wink:
Io dopo averlo installato sono rimasto molto deluso.


dipende anche da cosa ci devi fare, obiettivamente le foto sono più nitide con la vesione "bing mappe", e se devi usare un'immagine per altri scopi che non sia il vedere un posto dove si trova e più o meno com'è fatto, è sicuramente migliore. Purtroppo però la visualizzazione dal browser lo castra un poco (molto) nella velocità. Poi ovviamente tutti i gusti son gusti :twisted:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

#10 Messaggio da AXEL »

Volevo farvi notare,come la mia stazioncina di Monterivadi (scala N) somigli leggermente alle altre 2 stazioni vere :smile:

Immagine:
Immagine
128,12 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

#11 Messaggio da Riccardo »

ciao AXEL,
direi più che leggermente ... :cool:
Il mio intervento è anche per ringraziarti della segnalazione http://it.bing.com/maps/
E' davvero incredibile la visione a "volo", si scoprono dei dettagli inavvicinabili. :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Le stazioni di Parghelia, Ricadi, Pizzo...

#12 Messaggio da Andrea »

AXEL ha scritto:

Volevo farvi notare,come la mia stazioncina di Monterivadi (scala N) somigli leggermente alle altre 2 stazioni vere :smile:

Bellissimo Alex!
Pccato che la stazione di Carnate non si riesca a vedere, lo foto sono "a fuoco" solo da lontano. :sad:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “OFF TOPIC”