Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

restauro di un fregio F.S.

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
G-Vargiu98
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 17:18
Nome: Gabriele
Regione: Sardegna
Città: Ilbono
Stato: Non connesso

restauro di un fregio F.S.

#1 Messaggio da G-Vargiu98 »

Un messaggio ad un certo Gabriele, colui che nel sito ha fatto la pagina su come ripulire un marchio FS:
ank io ho una storia simile, solo che io ho avuto la passione dei treni un paio di anni prima e quando i miei sono andati
in stazione per un viaggio vinto, ho visto tanto oro su rotaie e allora mi sono appassionato;
Sopra casa di mia nonna passa una ferrovia e qualche volta passa una lettorina (da noi lo si chiama cosi, oppure trenino verde...
cercalo) e per me era sempre festa!!
Una volta la stazione del nostro paese affianco... Lanusei ha acquistato un vecchio modello di un D343 e io sono stato cosi
fortunato da viaggiarci sopra!!
:cool:


G-Vargiu'98 - Gabriele

Avatar utente
Amministratore
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: restauro di un fregio F.S.

#2 Messaggio da Amministratore »

Questo è il Gabriele al quale si fa riferimento:
http://www.scalatt.it/fregio%20FS.htm

<font color="red">Quando inseriamo una nuova discussione, utilizziamo dei titoli appropriati, un topic il cui titolo è "non sapevo dove scriverlo" crea solo confusione.
Non serve nemmeno inserire 300 faccine...
Grazie.
</font id="red">topic.asp?TOPIC_ID=6488
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: restauro di un fregio F.S.

#3 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ma questo Gabriele è un membro del forum?
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: restauro di un fregio F.S.

#4 Messaggio da Andrea »

Andreacaimano656 ha scritto:

Ma questo Gabriele è un membro del forum?

No, non è iscritto al forum.
Se vuoi ti posso fornire la sua mail in privato.
Ciao.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: restauro di un fregio F.S.

#5 Messaggio da Andreacaimano656 »

Andrea ha scritto:
Andreacaimano656 ha scritto:

Ma questo Gabriele è un membro del forum?

No, non è iscritto al forum.
Se vuoi ti posso fornire la sua mail in privato.
Ciao.

Grazie mille Andrea per me sarebbe un vero piacere :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “OFF TOPIC”