Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Motore Pratt & Whitney PW1000G

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11257
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Motore Pratt & Whitney PW1000G

#1 Messaggio da Fabrizio »

Questo motore, del tipo geared turbofan, sembra abbia diversi problemi operativi che causano la messa a terra di molti aeromobili su cu è montato. Il motore garantisce elevati livelli di efficienza e silenziosità ed è caratterizzato dalla presenza di un sistema di ingranaggi che garantisce a ventola, compressore e turbina di ruotare sempre a velocità ottimali. Il motore è installato principalmente su Airbus A220, Airbus A320 neo e A321 neo, nonché sulle nuove serie degli Embraer E-Jets. Sembra che le fasi di manutenzione e verifica di questi motori siano più lunghe del previsto, cosa che porta al fermo di numerosi aeromobili su cui il motore è installato.

Che tipo di problemi specifici ha questo motore? Cosa causa tempi di manutenzione lunghi?


Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5763
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Motore Pratt & Whitney PW1000G

#2 Messaggio da MrPatato76 »

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Pratt_% ... ey_PW1000G

Qui c’è scritto qualcosa.
Mi viene solo in mente che essendoci più componenti nel motore (riduttore in primis) la manutenzione sia più complessa e quindi più lunga…
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11257
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Motore Pratt & Whitney PW1000G

#3 Messaggio da Fabrizio »

Sicuramente può essere. Accade spesso che i sistemi tecnologici più moderni siano più efficienti ma anche più complessi e quindi di più difficile manutenzione. Ho letto su alcuni forum di aviazione che, su questi motori, la turbina lavora a temperature più elevate. Questo aumenterebbe la efficienza ma darebbe anche problemi. Non ho invece notizie circa la presenza del motoriduttore (o motoriduttori?), se questo dia problemi o meno.
Fabrizio

Torna a “OFF TOPIC”