Software per la gestione dei team
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Software per la gestione dei team
da qualche anno a questa parte mi occupo, nel mio lavoro, di gestire un team di progettazione (di impianti elettrici). Fino ad oggi, visto anche il ridotto numero di persone nel gruppo, mi è sempre stato sufficiente dare loro le "consegne" usando un normale calendario di Google. Adesso, però, il team sta crescendo, ma soprattutto io non sono più così presente in azienda e quindi ho nominato dei "referenti" e di conseguenza il gruppo comincia ad essere formato da più "livelli". Anche i referenti devono assegnare dei compiti agli altri membri ed io devo averne la supervisione, possibilmente da remoto e anche inserendo nelle consegne che loro danno ai membri delle note. Conoscete qualche software simil-gestionale per la gestione di un team formato da circa una dozzina di persone su più livelli?
Vi allego alcune schermate tipiche di ciò che uso adesso
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Software per la gestione dei team
Personalmente io ho usato questo QUI, un "colosso".
Visto che la gestione di un team è complessa dato che si deve avere (in generale) un controllo su:
- risorse umane
- flussi di lavoro
- flussi autorizzativi
- documentazione
- costi progetto o commessa
- apparecchiature e/o mezzi
- fornitori
- sicurezza sul lavoro
- sicurezza del software
ecc.
è bene avere un quadro chiaro della situazione in cui ti trovi ad operare, quindi serve un'analisi approfondita di cosa serve e come si lavora sul campo (tanti o pochi che siano gli attori in campo).
Tieni presente che l'adozione di un software gestionale, può essere quanto mai un aiuto, ma per contro devi tenere presente un certo "inquadramento" nel modo di "lavorare".
Ci si può affidare a software free o a pagamento, che fanno la differenza in quanto a soluzione calzante per le proprie esigenze ed aspettative.
Da tenere in considerazione che tutti i SW offrono una minima base, per allettare il cliente, ma poi sono le customizzazioni che fanno alzare l'asticella dei costi e dei tempi di realizzazione.
Nella mia carriera lavorativa ho avuto varie occasioni di vedere bruciare progetti interessanti, di fronte ad analisi fatte male e a costi (tempo e danaro) lievitanti e non da ultimo l'impatto con l'utenza interna.
Da ultimo... non incorrere nell'errore che il software venga gestito a livello "informatico e di sviluppo" da una sola persona, sempre per esperienza è un attimo a trovarsi in mezzo al deserto senza "datteri e acqua".
Qualcuno dirà... ma costano... e qui si apre un dibattito che se va bene è tra sordi e se va un poco più bene è tra gente che non ci capisce una cippa.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso