Tra i vari annunci "incomprensibili" di arrivi e partenze e le persone in attesa di coincidenza treno, ho incontrato un singolare "viaggiatore"... viaggiava senza bagaglio... Quando si dice "viaggiatore"... "piccione viaggiatore"...
Quando si dice... "viaggiatore"
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4158
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Quando si dice... "viaggiatore"
Tra i vari annunci "incomprensibili" di arrivi e partenze e le persone in attesa di coincidenza treno, ho incontrato un singolare "viaggiatore"... viaggiava senza bagaglio... Quando si dice "viaggiatore"... "piccione viaggiatore"...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23560
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Quando si dice... "viaggiatore"
Magari, se lo rivedi, chiediglielo.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4158
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Quando si dice... "viaggiatore"
Ciao Andrea...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Quando si dice... "viaggiatore"
E' un caso lampante di "coincidentia oppositorum" come teorizzato da Niccolò Cusano ....

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5126
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Quando si dice... "viaggiatore"
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Quando si dice... "viaggiatore"
Noi ridiamo, ma volare è faticoso (in città anche pericoloso) e, a parte le specie che sanno veleggiare (falchi, aquile, condor, albatros per non citare che i più noti), lo si fa solo se strettamente necessario .... è solo la specie umana che si affatica per divertimento e comunque è già da parecchio che alcuni uccelli passano attraverso il tunnel del Gran San Bernardo durante le migrazioni.Edgardo_Rosatti ha scritto: ↑mercoledì 25 maggio 2022, 22:41 Battute a parte, in metro a Milano i piccioni salgono al capolinea di Bisceglie e scendono in Duomo; ve lo giuro.
Ad ogni modo la domanda principale è: timbrano il biglietto o viaggiano a sbafo?
