2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Attrezzatura fisioterapica home made

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Attrezzatura fisioterapica home made

#1 Messaggio da robiravasi62 »

Le Officine Roberto Ravasi non producono solo locomotive e carrri ferroviari.
Mia figlia si è rotta il braccio sinistro all'altezza della spalla, è stata immobilizzata per 30 giorni e ora deve fare la riabilitazione per recuperare il movimento. Nell'impossibilità di avere sedute fisioterapiche dal sistema sanitario in tempi brevi ho costruito questo timone a costo quasi zero.
la tavola è una fodera di cantiere usata, piallata. La barra filettata è dono del fabbro. Il cartongessista mi ha fornito viti per una vita. La ruota è l'ultimo pezzo rimasto della bicicletta che mi hanno rubato in stazione.Il tubo di plastica me l'ha dato l'elettricista. Unica spesa l'angolare (riutilizzabile in seguito) a 1,95 euro

saluti
Allegati
timone a terra
timone a terra
timone a terra, montato
timone a terra, montato
timone fissato con elastico del portapacchi
timone fissato con elastico del portapacchi
marchio sul cerchione
marchio sul cerchione
marchio di fabbrica
marchio di fabbrica
Ingrid al pronto soccorso
Ingrid al pronto soccorso


Roberto

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#2 Messaggio da robiravasi62 »

potete vedere la prova di scorrevolezza



e l 'utilizzo ( in pochi minuti è riuscita ad allungare il braccio)



saluti
Roberto

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#3 Messaggio da liftman »

Attrezzo interessante, ma con 'sto caldo perchè non un po' di nuoto?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#4 Messaggio da robiravasi62 »

anche quello, ma sembra incredibile come il braccio non riesca ad alzarsi. con il timone e il saliscendi che ho fatto è migliorata, iresce a fare cose che ieri non riusciva. Poi per andare in piscina c'e' da andare nel paese vicino e di domenica non iresci neanche a stare in piedi nella vasca...
Roberto

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#5 Messaggio da sal727 »

Muovere il braccio in senso rotatorio è un esercizio che mi han fatto fare per la riabilitazione del mio braccio destro, non avevo una ruota ma lo facevo strisciando la mano davanti ad una parete oppure su di un tavolo.

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#6 Messaggio da robiravasi62 »

fa anche quello, ce lo ha mostrato l'ortopedico. Per aiutare ho fatto anche il saliscendi: una carrucola con due impugnature: alzi il braccio abbassando l'altro.
Roberto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#7 Messaggio da Andrea »

Mi spiace per tua figlia, un grosso in bocca al lupo con l'augurio che possa recuperare al più presto.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#8 Messaggio da robiravasi62 »

Grazie andrea, ogni giorno migliora.oggi piscina.
Roberto

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#9 Messaggio da robiravasi62 »

Stamattina grande innalzamento del braccio, pian piano ce la faremo!
Allegati
busto abbastanza vicino e braccio alzato al massimo
busto abbastanza vicino e braccio alzato al massimo
Roberto

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#10 Messaggio da NinoLamezia »

[61] ....brava Ingrid [98] [98]
Antonio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#11 Messaggio da liftman »

Me la rottura riguardava il braccio o la spalla? Perchè io per recuperare la quasi completa mobilità dell'articolazione (della spalla of course, ho subito un intervento per capsulite), oltre a diverse sedute di fisioterapia ho fatto esercizi in casa per diversi mesi.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#12 Messaggio da robiravasi62 »

ha rotto l'omero (il braccio) ma la parte prossimale alla spalla, non avendola operata, perchè la frattura era abbastanza composta, è stata fasciata come tutankamon per 30 giorni e la capsula si restringe e la perdita dei muscoli etc non riesci piu' a muoverti, percio' ci hanno indicato la fisioterapia, ma la giovane età,l'attrezzatura e la sua determinazione fanno progressi giornalieri visibili. (non vuole fare la fisioterapia, ha già sprecato 30 giorni di vacanze, se la fa autonomamente a casa, in piscina e poi al mare.
Roberto

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#13 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Tanti auguri di buona riabilitazione e complimenti per l'ingegno [99]
ED

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#14 Messaggio da C_A »

L'importante è che ora sta bene!!!! [98] [61]

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Attrezzatura fisioterapica home made

#15 Messaggio da Egidio »

Gran bel attrezzo ingegnoso hai creato per tua figlia. In bocca al lupo per una pronta guarigione........ Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “OFF TOPIC”