Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Falcon Heavy, Space X

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5083
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Falcon Heavy, Space X

#1 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Da https://attivissimo.blogspot.it/ :

Oggi un razzo gigante privato, il più potente al mondo, spinto da ben ventisette motori, ha lanciato nello spazio per prova un’automobile, che ha trasmesso immagini surreali dal cosmo mentre si dirigeva verso un’orbita che la farà viaggiare per millenni tra l’orbita della Terra e quella degli asteroidi oltre Marte. E sul cruscotto ha scritto Don't Panic.

Vi lascio all'articolo originale e nel frattempo il video della Tesla Roadster lanciata dal FH.
https://youtu.be/aBr2kKAHN6M

Qui il video del lancio con il rientro dei vettori Falcon:
https://youtu.be/wbSwFU6tY1c

8:00 Inizio della diretta.
29:44 Decollo.
32:30 Separazione dei Falcon laterali.
33:05 Separazione del Falcon centrale dal secondo stadio.
33:35 Inizia la musica (Life on Mars di David Bowie) e si vede la Tesla Roadster nello spazio, vincolata al secondo stadio.
36:30 Accensione di rientro dei Falcon laterali e poi del Falcon centrale.
37:40 Atterraggio doppio sincronizzato dei Falcon laterali sulla terraferma.
39:50 Compare la Tesla Roadster.

Per chi non legge tutto l'articolo:
Il payload (carico pagante) è composto da un'auto elettrica tipo Tesla Roadster (forse l'auto elettrica che paradossalmente ha cosumato più idrocarburi nella storia) dove al suo interno è stato inserito un manichino con la tuta spaziale progettata da Space X.
Sul cruscotto si legge una scritta "Don't panic!". Non sono stati inseriti sensori per testare la tuta e tutto sembra una operazione pubblicitaria.
Elon Musk se lo può permettere, visto che i soldi sono suoi e che il lancio è stato del tipo sperimentale. Sarebbe stato improponibile sfruttarlo per portare in orbita satelliti e/o strumenti scientifici.

Notare il rientro perfetto degli stadi laterali del vettore, purtroppo il vettore centrale è andato distrutto.
Buona visione.


ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5083
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Re: Falcon Heavy, Space X

#2 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

ED

Torna a “OFF TOPIC”