Missione VITA; Paolo Nespoli, il nostro astronauta
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Missione VITA; Paolo Nespoli, il nostro astronauta
Per la terza volta, Paolo va nello spazio per raggiungere la stazione spaziale internazionale.
Durante la sua missione verranno effettuati numerosi esperimenti scientifici.
Un in bocca al lupo e un caloroso saluto a Paolo dalla Terra.
ED
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Missione VITA; Paolo Nespoli, il nostro astronauta
Enfatizzavano il fatto che l'astronauta è del 1957 ed ha quindi già compiuto 60 anni.
Ma nello spazio gli anni non contano...
Un in bocca al lupo anche da parte mia!
- squirrel
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2016, 12:25
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Lissone
- Stato: Non connesso
Re: Missione VITA; Paolo Nespoli, il nostro astronauta
Per i dettagli guardate qui:
http://iss.astroviewer.net/observation.php
Stasera passaggio dalle 21.14 per 5 minuti circa da Ovest verso Nord est.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- squirrel
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2016, 12:25
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Lissone
- Stato: Non connesso
Re: Missione VITA; Paolo Nespoli, il nostro astronauta
La prima dalle 21.50 alle 21.56 da NordOvest a Est Nord Est. Elevazione massima 29 sull' orizzonte,quindi abbastanza bassa.
La seconda molto piu' interessante dalle 23,27 alle 23,29 da ovest nord ovest a nord ovest con elevazione massima di 59 gradi sull' orizzonte.
La particolarita' e' che quando la ISS raggiungera' il punto di elevazione piu' alto per l' osservatore, comincera' ad entrare nel cono d'ombra della Terra e quindi la sua luminosita' diminuira' fino a spegnersi.
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Missione VITA; Paolo Nespoli, il nostro astronauta

interessanti i passaggi dell' ISS sull' area di Milano
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt