2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Help, problemi con la tastiera

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Help, problemi con la tastiera

#1 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ciao a tutti,
è da un paio di giorni che ho problemi con la tastiera del pc.
Non so cosa è successo di preciso, cioè se ho premuto una combinazione strana di tasti e qualcosa è cambiato.
Sta di fatto che ora non riesco più a visualizzare tutti i numeri sulla tastiera principale compresi i simboli ad essi associati richiamabili con il tasto shift.
In pratica non mi funziona più tutta la prima riga dei tasti da 1 alla u accentata.
Fortunatamente il tastierino numerico funziona e da qui posso usare i numeri.

Ho fatto dei test con altri software per vedere se il problema era solo locale, in quanto inizialmente pensavo che il problema fosse solo quando scrivevo qui sul forum, ma niente da fare.
Non so se avete notato, sto cercando di scrivere senza apostrofi.

Ho provato col pannello di controllo per verificare che il layout della tastiera non sia stato cambiato, ma anche qui niente da fare. Sono punto e a capo.

Io ho uno strano sospetto, in quanto ho appena aggiornato lIDE di Arduino dal sito ufficiale e da quel momento la tastiera ha iniziato a fare le bizze.
Ma non ne sono sicuro.

Qualche consiglio in merito -punto di domanda-

Grazie

ED


ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#2 Messaggio da Fabrizio »

Non saprei Ed, purtroppo non sono esperto di informatica. Quando mi capitano cose simili, spesso provo a fare un ripristino di sistema ad un momento in cui tutto funzionava. Forse è una cosa che farà rabbrividire i più esperti, ma spesso ha funzionato :grin:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#3 Messaggio da SteaMarco »

Ciao Ed,

Arduino ha la strana abitudine ad incasinare le porte COM del PC, e da come dici tu sembra che la tastiera sia come se fosse istallata tipo americana o qualcosa di simile... Se hai Linux dopo varie prove e riprove riuscirai ad installare la tastiera giusta...
Comunque sia ti ha cambiato la tastiera non è più quella Italiana... Nel frattempo però ti regalo un pò di '' ' ''' ' '' '??? !!!

Così li usi! :grin:

Occhio a installare e disistallare programmi con i ".dll se usi win...

Ciao Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#4 Messaggio da liftman »

Se pure fosse un layout di tastiera diverso, in genere almeno i numeri sono comuni a tutte le tastiere, se non è un problema hardware potrebbe essersi scasinato il driver, prova a disinstallarlo e reintallarlo. Prova anche la tastiera virtuale a schermo, che se ha lo stesso problema almeno scarti l'ipotesi che la tastiera fisica sia guasta.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#5 Messaggio da Giacomo »

Beh per scartare l'ipotesi del guasto, che però francamente mi pare molto possibile, dato che dici che non ti funziona più una riga intera di tasti, basta tu provi a collegare la tastiera a un altro pc..... se fosse saltato il driver, o fosse stato installato per errore un altro layout avresti problemi con tutta la tastiera, non con una sola fila di tasti...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#6 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie a tutti per i consigli :grin:

Fabrizio, ci ho pensato, ma prima di tentare un ripristino vorrei capire se il problema è hardware o software.
Da quello che vedo, tutti i programmi si comportano allo stesso modo, quindi sto iniziando a pensare che sia proprio un guasto della tastiera.

Marco,
in base a quello che dicevo a Fabrizio non credo sia quello il problema. Ho provato a cambiare layout ma ottengo lo stesso risultato. Però mi hai dato unidea a cui non avevo pensato. In effetti uso Linux Ubuntu su una partizione separata, quindi farò la prova del nove per verificare.

Rolando, in gestione periferiche di W7 il driver è aggiornato e non ho problemi. Ergo, sto cominciando a pensare che ilo guasto sia di tipo hardware. A proposito, come si attiva la tastiera virtuale -punto di domanda- mi interessa.

Per ora grazie infinite per il vostro supporto :grin: , vi tengo informati.

ED
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#7 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Giacomo ha scritto:

Beh per scartare l'ipotesi del guasto, che però francamente mi pare molto possibile, dato che dici che non ti funziona più una riga intera di tasti, basta tu provi a collegare la tastiera a un altro pc..... se fosse saltato il driver, o fosse stato installato per errore un altro layout avresti problemi con tutta la tastiera, non con una sola fila di tasti...


Infatti, ora provo con un altro OS che faccio prima, poi cambio tastiera. Ne ho una che uso col Raspberry.

Grazie Giacomo
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#8 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Aggiornamento:

Ho fatto qualche test e sono quasi sicuro che il problema sia hardware, quindi domani provo con una nuova tastiera.

Sul pc ho due hard disk con diverse partizioni dove vi sono installati 3 OS.
2 Win 7 e Ubuntu.
Purtroppo non sono riuscito ad avviare Ubuntu perchè da bios devo premere F8 durante il boot che a quanto pare F8 non funziona nemmeno lui, porca cutrettola -punto esclamativo-

Comunque sono riuscito ad avviare il pc con Win 7, quello alternativo che tengo per fare i backup dei dati importanti.
Da qui la tastiera presenta gli stessi problemi, quindi a questo punto posso escludere problemi di software.

Grazie a tutti per laiuto ed i consigli :grin:

ED
ED

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#9 Messaggio da Pierluigi1954 »

A me succede ogni tanto che mi cambia tastiera, cioè dal QWERTY passa a quella internazionale e mi spariscono i fuoricassa, gli apostrofi ecc
Vado nelle preferenze di sistema "lingua e testo" e mi accorgo che sono su USA o altro, rimetto Italiano Pro e tutto diventa normale...ma tutto questo su Mac, non so se su PC ci sia la stessa scelta di tastiera.

Ciao

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#10 Messaggio da liftman »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Rolando, in gestione periferiche di W7 il driver è aggiornato e non ho problemi. Ergo, sto cominciando a pensare che ilo guasto sia di tipo hardware. A proposito, come si attiva la tastiera virtuale -punto di domanda- mi interessa.


Con win10 (e probabilmente anche con win7) basta che apri il menu start e digiti tastiera, e la ricerca ti presenta subito il programma giusto, in alternativa fai tasto destro sulla barra di avvio e seleziona "mostra pulsante tastiera virtuale". Con win7 se non ricordo male manu start -> tutti i programmi -> accessori -> accessibilità -> tastiera su schermo.

Comunque rileggendo da sveglio :wink: se premendo i tasti della prima fila non succede niente al 99% si tratta di un guasto alla tastiera, diversamente se uscissero caratteri sballati può anche essere il driver, che se pure risulta aggiornato, può essersi corrotto in qualche modo. Che windows sia un prodotto bizzarro ormai lo sappiamo tutti e ci si deve aspettare anche l'inaspettabile :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#11 Messaggio da matteob »

Azzardo (prima di buttarla fuori dalla finestra): la tua tastiera ha le pile quindi (wirless) o è filare? Se fosse wirless, può essere che hai premuto un tasto funzione così ti propone in automatico i caratteri o i simboli sopra i numeri (quelli secondari), basta trovare il tasto incriminato, di solito con il simbolo "Fn", (ma dipende dal costruttore hardware), quindi premendolo, con una combinazione di 2 o 3 tasti la ripristini (dipende dalla marca). Se fosse filare, prova a staccarla dal pc per 5-10 minuti a Pc spento, così la "disalimenti" facendole perdere la memoria, dovrebbe così tornare come prima. Lo vedo molto strano un problema hardware e anche se fosse, al massimo non funzionano i tasti... Inutile chiederti di provare a farti prestare un'altra tastiera per fare la prova del 9, così vedresti subito se si tratta della tastiera stessa... comunque sono quasi sicuro che il tuo è un problema causato dal tasto funzione visto che tutti e due i Win che hai provato fanno le bizze: non possono essersi corrotti tutti e due[8]
Matteo

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#12 Messaggio da MarcoMN »

Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#13 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie ancora infinite a tutti per i consigli ed i suggerimenti.
Il problema era proprio di tipo hardware. Quindi ho rispolverato una tastiera del pc di mio figlio che ha cambiato un annetto fa perchè lui gioca e vuole la tastiera "fig@".
Ora, con la nuova tastiera va tutto a meraviglia !"£$%&/()=?^ e il problema è risolto; sto usando una tastiera Microsoft USB.

Però devo dire che grazie a questo piccolo problema e grazie ai vostri suggerimenti ho imparato diverse cose utili che non conoscevo.
L'esistenza della tastiera su schermo, così come diverse combinazioni di tasti particolari.

Per quanto riguarda il cambio improvviso di alcune impostazioni di default, a me è capitato con l'ora. Cioè a volte mi sono trovato con l'orologio di sistema indietro di una o 2 ore senza motivo apparente.
Poi è bastato andare in impostazioni data e ora e ricaricare i dati dei server.
Non so dire da cosa dipenda e gli unici sospetti che ho sono la batteria dell'RTC quasi scarica sulla mobo o qualche malware che rompe gli zebedei :cool:

Comunque ora tutto ok :grin:

TNX ED
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#14 Messaggio da liftman »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Non so dire da cosa dipenda e gli unici sospetti che ho sono la batteria dell'RTC quasi scarica sulla mobo o qualche malware che rompe gli zebedei :cool:


Se la batteria ha + di 5 anni è molto probabile che sia lei la causa.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#15 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

La cosa strana è che l'impostazione dell'ora non si sballa con regolarità, ma casualmente nel tempo.
Comunqe il tuo consiglio di sostituire la batteria mi sembra il più saggio e lo farò quanto prima :wink:
Il tipo di batteria dovrebbe essere CR 2016 o CR 2032 (3 volt ma con spessori diversi).

Ultimamente ho acquistato Kaspersky con licenza che mi ha risolto molti problemi e forse anche questo (malware?), ma prima di poterlo affermare con sicurezza preferisco aspettare di sostituire la batteria.

Grazie

ED
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#16 Messaggio da liftman »

nella mia limitata esperienza (un paio di dozzine di motherboard) ho sempre visto CR2032 ma può anche essere che ce ne siano di altri tipi. Credo che il ritardo dipenda da quanto tempo il PC resta spento, soprattutto se usi una ciabatta con interruttore.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Help, problemi con la tastiera

#17 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Penso anche io che sia una CR 2032 (3,2 mm di spessore). Dammi un po' di tempo per verificare [:I]

Ultimamente sto sperimentando l'uso di un RTC con Arduino che usa proprio questo tipo di batteria.

Il mio pc non sta quasi mai spento per lunghi periodi, a parte quando vado in vacanza e non uso una ciabatta con interruttore, dovrei farlo per sicurezza e risparmio enegetico, lo so...

ED

Grazie per i suggerimenti :smile:
ED

Torna a “OFF TOPIC”