2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il foglio bianco e il puntino nero

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

il foglio bianco e il puntino nero

#1 Messaggio da marione »

E' un giochino che facciamo spesso con i bambini, ma prima di noi, tanto tempo fa l'aveva pensato un maestro hindu. Preso un foglio di carta bianca, vi aveva posato al centro un puntino nero, poi aveva chiesto ai suoi discepoli: " che cosa vedete?". E tutti: " un puntino nero ". Replicò il maestro: " Nessuno è stato capace di vedere il grande spazio bianco! ". E' questa la legge che fa riempire di cronaca nera ogni giorno giornali e televisioni: per l'informazione un solo delitto pesa molto di più di mille gesti di generosità ed amore. E poi, non so voi, ma io sono stanco di sentire parlare di attentati e di teste mozzate, come fosse accaduto sotto casa, o di molestie fuori dalla stazione ferroviaria di Colonia, quasi fosse in una qualsiasi piazza delle nostre care città. Intendiamoci queste cose si devono raccontare, ma facendo vera informazione e non perchè tutto divemti strumento di bassa politica. La gente vive un'ansia continua, come se tutto quel che vede e legge accadesse a sè a ai suoi familiari. L'altro giorno una signora anziana, tranquilla, amata e rispettata, mi dice: "Non ho mai vissuto un tempo così brutto!". "Rosina, le rispondo, ma se quando eri bambina hai sopportato una guerra che ci ha lasciato svariati milioni di morti, di cui sicuramente almeno la metà donne, bambini ed anziani, come fai a dire queste cose?". Raccontare e suscitare, sempre e solo pensieri e sentimenti di cattiveria e distruzione ( in questo la rete è, ahimè, maestra) non ci aiuta davvero ad essere lucidi nell'analisi di ciò che accade. Non c'è dubbio viviamo un tempo difficile di grande confusione ed incertezza, ma abbiamo, come persone e come popolo, le risorse creative, intellettuali e morali per venirne fuori, senza negare ciò che siamo, senza cancellare quei valori di fede e di cultura, che hanno contribuito la nostra convivenza. Per tanti aspetti negativi che puoi trovare, ce ne sono altrettanti positivi. Meglio segnalare quelli. Fra questi mi piace ricordarne alcuni di portata scientifica scoperti ed annunciati in questi giorni: la scoperta ' di onde gravitazionali' e di 'lampi radio' che ci giungono dagli sconfinati spazi siderali e che i nostri scienziati interpretano e ce li fanno conoscere. L'Universo 'parla' con noi, ci lancia messaggi , forse per smettere di guardare solo il puntino nero, ma il grande foglio bianco della nostra amata Terra.

Marione


Mario Mancastroppa

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: il foglio bianco e il puntino nero

#2 Messaggio da SteaMarco »

Come non quotarti, la penso come te.

anche se purtroppo mi sento abbastanza schiavo della tecnologia. :sad:

Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: il foglio bianco e il puntino nero

#3 Messaggio da Egidio »

Grande Marione :cool: .......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: il foglio bianco e il puntino nero

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Sono secoli che non seguo i Tg ....mettono ansia e ti riducono ad un demente....
Grande Marione!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: il foglio bianco e il puntino nero

#5 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Complimenti Marione, un ottimo intervento che fa riflettere. In questi tristi giorni dove assistiamo ad atti di barbarie c'è chi senza scrupoli diffonde stupide tesi complottiste in merito con la complicità di testate giornalistiche molto famose.
Aimè anche online. Il tutto per accaparrarsi qualche click.
Pare sia prassi comune fare coppia incolla di articoli e video senza verificare la veridicità degli stessi con il risultato di alimentare teorie di complotto. Per es. basta scrivere: "attentato Bruxelles complotto" su Google per rendersi conto di quello che sto dicendo. Compariranno pagine di Facebook con una serie di post davvero raccapriccianti e di una ignoranza spaventosa. Oppure siti di testate giornalistiche con video contraffatti e che a loro volta alimentano le teorie di complotto. Ma la cosa più assurda è che c'è chi pensa che gli attentati di Bruxelles siano una messa in scena perché la voce di Wikipedia appena creata in merito per documentare il triste evento è stata scritta un'ora prima dell'evento stesso, quindi è la prova che è tutta una messa in scena; come dire che c'è chi sapeva già...
Peccato che chi scrive certe idiozie non sa (o fa finta di non sapere) che Wikipedia registra l'ora di inserimento di una voce con il tempo GMT e che a Bruxelles il fuso orario è GMT+1. Basta poco per capire il funzionamento di un servizio.
Non ho i link sottomano ma se cercate un po' li trovate. Quello che mi spaventa sono le conseguenze che tali illazioni possono generare nel web; direi un po' come un virus virale.

Mi permetto di ricordare come tributo tutte le vittime ed i feriti di questo tragico avvenimento.
RIP
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il foglio bianco e il puntino nero

#6 Messaggio da liftman »

Secondo me la storiella del foglio bianco è appunto una storiella, che poi possa essere presa a modello di quello che succede nella vita reale se ne può discutere. Lo stesso risultato lo si avrebbe a mostrare una distesa di sabbia con un'oasi in lontananza, o un cielo notturno pieno di stelle. L'osservatore vedrà, come logico i "punti neri" (l'oasi o le stelle), perchè sono l'unica variabile di un nulla. Che poi l'informazione oggi, ci mostri un "punto nero" per nasconderne altri, su questo non vi sono dubbi.

molto interessante/divertente anche questa:

Un professore, prima di iniziare la sua lezione di filosofia, pose alcuni oggetti davanti a sé, sulla cattedra. Senza dire nulla, quando la lezione iniziò, prese un grosso barattolo di maionese vuoto e lo riempì con delle palline da golf. Domandò quindi ai suoi studenti se il barattolo fosse pieno ed essi risposero di si.

Allora, il professore rovesciò dentro il barattolo una scatola di sassolini, scuotendolo leggermente. I sassolini occuparono gli spazi fra le palline da golf. Domandò quindi, di nuovo, ai suoi studenti se il barattolo fosse pieno ed essi risposero di si.

Il professore, rovesciò dentro il barattolo una scatola di sabbia. Naturalmente, la sabbia occupò tutti gli spazi liberi. Egli domandò ancura una volta agli studenti se il barattolo fosse pieno ed essi risposero con un si unanime.

Il professore tirò fuori da sotto la cattedra due bicchieri di vino rosso e li rovesciò interamente dentro il barattolo, riempiendo tutto lo spazio fra i granelli di sabbia. Gli studenti risero!

"Ora", disse il professore quando la risata finì, "vorrei che voi consideraste questo barattolo la vostra vita. Le palline da golf sono le cose importanti; la vostra famiglia, i vostri figli, la vostra salute, i vostri amici e le cose che preferite; cose che se rimanessero dopo che tutto il resto fosse perduto riempirebbero comunque la vostra esistenza".

"I sassolini sono le altre cose che contano, come il vostro lavoro, la vostra casa, l’automobile. La sabbia è tutto il resto, le piccole cose".

"Se metteste nel barattolo per prima la sabbia", continuò, "non resterebbe spazio per i sassolini e per le palline da golf. Lo stesso accade per la vita. Se usate tutto il vostro tempo e la vostra energia per le piccole cose, non vi potrete mai dedicare alle cose che per voi sono veramente importanti".

"Curatevi delle cose che sono fondamentali per la vostra felicità. Giocate con i vostri figli, tenete sotto controllo la vostra salute. Portate il vostro partner a cena fuori. Giocate altre 18 buche! Fatevi un altro giro sugli sci! C’è sempre tempo per sistemare la casa e per buttare l’immondizia. Dedicatevi prima di tutto alle palline da golf, le cose che contano sul serio. Definite le vostre priorità, tutto il resto è solo sabbia".

Una studentessa alzò la mano e chiese che cosa rappresentasse il vino. Il professore sorrise. "Sono contento che tu l’abbia chiesto. Serve solo a dimostrare che per quanto possa sembrare piena la tua vita: c’è sempre spazio per un paio di bicchieri di vino con un amico".
Ciao!
Rolando

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: il foglio bianco e il puntino nero

#7 Messaggio da C_A »

Carissimo Marione, ma non è che Tu fai parte dell'equipaggio dell'astronave Flèche D'Or proveniente da un'altra galassia e dal cinquantesimo millennio???!!! Ovviamente sto scherzando, e do ragione a Tutti. Non esiste più l'informazione, ma tutto è ridotto a uno strano spettacolo pubblicitario, il cui scopo non mi è noto e non ci è noto; la notizia vera e propria è nascosta "fra le righe" , in una nebbia impenetrabile. Se dico che i valori della vita sono rispetto correttezza e onestà (che sono stati i valori della scienza pura di un tempo), forse verrò preso in giro. Per fortuna ancora abbiamo la libertà di pensiero ed è molto importante ragionare con la propria testa e non con la testa degli altri. Ed è molto importante che ci siano rispetto correttezza e onestà reciprochi nei confronti di tutti, da noi verso gli altri e anche dagli altri verso noi.
Ciao a Tutti

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: il foglio bianco e il puntino nero

#8 Messaggio da coccinella56 »

Il fatto che certi eventi accadano in posti lontani da noi è puramente casuale, sminuirne l'importanza equivarrebbe al nascondere la testa sotto la sabbia, sul fatto che i giornalisti non aspettino altro per montarci storie senza fine non c'è dubbio ma, ahimè ognuno fa il proprio mestiere.
Ciao Valerio.

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: il foglio bianco e il puntino nero

#9 Messaggio da Giacomo »

Il problema del giornalismo moderno è che, purtroppo, ci sono tanti (troppi forse) giornalisti (o presunti tali) che non sanno fare il proprio mestiere, a partire dalle basi della semplice conoscenza della lingua e della grammatica (ma questa è un'altra questione). Ovvio che le notizie internazionali siano portate a conoscenza di tutti, ormai il mondo non è più circoscritto al proprio orizzonte, ma va molto oltre, globalizzazione..... però è certo che spesso tali notizie vengano usate, consciamente o meno, per nascondere al pubblico, o almeno far passare in secondo piano, notizie altrettanto importanti e più vicine a noi, che magari qualcuno ha interesse a sminuire. La rete poi è una raccolta di bufale e cavolate che col loro numero altissimo riescono a nascondere le cose importanti, e oltretutto molta gente crede senza porsi domande a quello che la rete stessa riporta (ma anche alle notizie di giornali e notiziari vari), si è perso, e soprattutto nei giovani purtroppo, il sano senso della misura e della critica, a parte quella sterile e puerile (nonchè inutile).... però dai, alla fine, non tutto è così pessimo....... fortunatamente!!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Torna a “OFF TOPIC”