GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Tempi moderni...

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: Fabrizio, liftman

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Tempi moderni...

#1 Messaggio da liftman »

Mi pare di capire che si stava meglio quando si stava peggio..

<center>

Latte uova e latticini

1969 :

Vai a prendere il latte dal lattaio, che ti saluta, con in mano il bidone in
alluminio; prendi il burro fatto con latte di mucca, tagliato a panetti. Poi
chiedi una dozzina di uova che sono messe in un vaso di vetro. Paghi con il
sorriso della lattaia ed esci sotto il sole splendente. Il tutto ha
richiesto 10 minuti di tempo.

2016 :

Prendi un carrello del cavolo, che ha una ruota bloccata, che lo fa andare
in tutti i sensi salvo in quello che tu vorresti, passi per la porta che
dovrebbe girare, ma che è bloccata perché un cretino l'ha spinta; poi cerchi
il settore latticini, dove normalmente ti ghiacci e cerchi di scegliere fra
12 marche di burro, che dovrebbe essere fatto a base di latte comunitario. E
controlli la data di scadenza....
Per il latte: devi scegliere fra vitaminico, intero, scremato, nutriente,
per bambini, per malati o magari in promozione, ma con la data di scadenza
ed i componenti.... Lasciamo perdere!
Per le uova: cerchi la data di deposizione, il nome della ditta e
soprattutto verifichi che nessun uovo sia incrinato o rotto e, accidenti!!!
Ti ritrovi i pantaloni sporchi di giallo!
Fai la coda alla cassa, ma la cicciona davanti a te ha preso un articolo in
promozione che non ha il codice....
allora aspetti e aspetti.... Poi sempre con questo carrello del cavolo, esci
per prendere la tua auto sotto la pioggia, ma non la trovi perché hai
dimenticato il numero della corsia....
Infine, dopo aver caricato l'auto, bisogna riportare l'arnese rotto e solo
in quel momento ti accorgi che è impossibile recuperare la moneta.... Torni
alla tua auto sotto la pioggia che è raddoppiata nel frattempo....
E' più di un'ora che sei uscito.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::


Fare un viaggio in aereo

1969 :

Viaggi con Alitalia, ti danno da mangiare e ti invitano a bere quello che
vuoi, il tutto servito da bellissime hostess: il tuo sedile è talmente largo
che ci può stare in due.

2016 :

Entri in aereo continuando ad impigliarti con la cintura, che ti hanno fatto
togliere in dogana per passare il controllo.
Ti siedi sul tuo sedile e se respiri un po' forte dai una botta con il
gomito allo schienale del vicino. Se hai sete lo stewart ti porta la lista e
i prezzi sono stratosferici.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::


Michele vuole andare nel bosco all'uscita da scuola. Mostra il suo
coltellino a Giovanni, con il quale pensa di fabbricarsi una fionda.


1969 :

Il direttore scolastico vede il suo coltello e gli domanda dove l'ha
comprato, per andarsene a comprare uno uguale.

2016 :

La scuola chiude, si chiama la polizia, che porta Michele in commissariato.
Il TG1 presenta il caso durante il telegiornale in diretta dalla porta della
scuola.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Disciplina scolastica

1969 :

Fai il bullo in classe. Il professore ti molla una sberla. Quando arrivi a
casa tuo padre te ne molla un altro paio.

2016 :

Fai il bullo. Il professore ti domanda scusa. Tuo padre ti compra una moto e
va a spaccare la faccia al prof!

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Franco e Marco litigano. Si mollano qualche pugno dopo la scuola.

1969 :

Gli altri seguono lo scontro. Marco vince.
I due si stringono la mano e sono amici per tutta la vita.

2016 :

La scuola chiude.
Il TG1 denuncia la violenza scolastica.
Il Corriere della Sera mette la notizia in prima pagina su 5 colonne.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Enrico rompe il parabrezza di un auto nel quartiere. Suo padre sfila la
cintura e gli fa capire come va la vita.


1969 :

Enrico farà più attenzione la prossima volta, diventa grande normalmente, fa
degli studi, va all'università e diventa una bravo professionista.

2016 :

La polizia arresta il padre di Enrico per maltrattamenti sui minori. Enrico
si unisce ad una banda di delinquenti. Lo psicologo arriva a convincere sua
sorella che il padre abusava di lei e lo fa mettere in prigione.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Giovanni cade dopo una corsa a piedi. Si ferisce il ginocchio e piange. La
professoressa lo raggiunge, lo prende in braccio per confortarlo.


1969 :

In due minuti Giovanni sta meglio e continua la corsa.

2016 :

La prof è accusata di perversione su minori e si ritrova disoccupata, si
becca 3 anni di prigione con la condizionale.
Giovanni va in terapia per 5 anni. I suoi genitori chiedono i danni e gli
interessi alla scuola per negligenza nella sorveglianza e alla professoressa
per trauma emotivo. Vincono tutti i processi. La prof disoccupata viene
interdetta e si suicida gettandosi da un palazzo. Più tardi Giovanni morirà
per overdose in una casa occupata.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Arriva il 25 ottobre.

1969 :

Non succede nulla.

2016 :

E' il giorno del cambio dell'ora legale: le persone soffrono d'insonnia e di
depressione.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

La fine delle vacanze.

1969 :

Dopo aver passato 15 giorni di vacanza con la famiglia, nella roulotte
trainata da una Fiat 125, le vacanze terminano.
Il giorno dopo si ritorna al lavoro freschi e riposati.

2016 :

Dopo 2 settimane alle Seychelles, ottenute a buon mercato grazie ai "buoni
vacanze" ditta, rientri stanco ed esasperato a causa di 4 ore di attesa
all'aeroporto, seguite da 12 ore di volo.
Al lavoro ti ci vuole una settimana per riprenderti dal fuso orario.

</center>


Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Non fa una piega.... :cool: :cool: :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#3 Messaggio da marione »

.... senza parole :geek: :razz: :razz: :razz: [:X][:X] ...

graNde!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#4 Messaggio da Giacomo »

Descrizione perfetta........ purtroppo!!!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#5 Messaggio da claudio.co958 »

Purtroppo così è la vita, ... a volte ci penso e la tristezza monta, ... anche la rabbia ...

proprio ieri, insieme ad un collega, ho letto una circolare interna, per la rimessa di contante ( lavoro in banca ), nuove normative ( ... europee !!!! ), mi sembra, e non voglio esagerare, che lavoriamo per l' U.C.A.S. ( ufficio complicazioni affari semplici ).
la circolare dice più o meno:
un cliente, vuole cambiare una o più banconote, logore, strappate, sporche, macchiate, ciancicate dal cane e altro, ...
il cliente deve rilasciare una dichiarazione di aver provveduto alla sterilizzazione della banconota e ci deve fornire un certificato della ASL, altrimenti non possiamo cambiarla e verrà invitato a esibire la banconota alla locale Banca d'Italia ( quello che succederà alla B. d'Italia non lo so ).
se il cliente effettuerà i debiti controlli e le certificazioni, noi tratterremo la banconota rilasciando una ricevuta d'incasso sbf da parte della Banca d'Italia e sarà inviata nel plico della rimessa generale, però ( riguarda solo noi ) in plichi separati e con un'altro metodo di trasmissione.
questo è quanto per il cambio di una banconota, magari lasciata involontariamente nella tasca dei pantaloni e vs moglie ha amorevolmente lavato ( faccio presente che il biglietto €uro è diverso dalla carta Lira, ... in peggio naturalmente !!! )

... non siamo più la Banca X o il Credito Cooperativo Y, ... siamo l'U.C.A.S.

... meditate gente, ... meditate ...

p.s.: il collega con cui ho condiviso la lettura e commento della circolare, è il capo-cassiere, cioè colui che dovrà attuare il nuovo regolamento, .. e questa è stato il suo commento " ... mavafammocca a chite muort " ( traduzione dallo slang campano: simpatico consiglio di andare a fare visita ai defunti ) ...
Claudio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#6 Messaggio da liftman »

claudio.co958 ha scritto:
un cliente, vuole cambiare una o più banconote, logore, strappate, sporche, macchiate, ciancicate dal cane e altro, ...
il cliente deve rilasciare una dichiarazione di aver provveduto alla sterilizzazione della banconota e ci deve fornire un certificato della ASL



mi pare il minimo, altrimenti possono pensare che la tua banca ricicli il denaro "sporco" :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#7 Messaggio da Giacomo »

E con cosa la sterilizza? le banconote Euro non sopportano acqua, alcool ecc ecc.... che si macchiano e anche si ritirano (sono in fibra di cotone mi pare... e si vede...) ..... ma poi anche il certificato della ASL!!!!! E chi cavolo va mai a chiedere una cosa del genere? Oltretutto se lo fai alla ASL ti prendono per matto...... per fortuna che si usa sempre di più il bancomat (coi relativi problemi.... ovviamente...) :wink: :wink: ..... :cool: :cool: :cool: :cool:
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#8 Messaggio da claudio.co958 »

... per sterilizzare, penso che possono essere utili i raggi ultravioletti, ... mi pare che li usano per tante cose ( quando vai al boowling, le scarpe stanno sotto i raggi violetti, mi pare ), ... ma come giustamente avete detto, ... ma chi ci va alla ASL, ... e poi col casino che hanno, si mettono a certificare la sterilizzazione degli €uri, ... come diceva Totò ?

" ... ma mi faccia il piacere ... !!! "

... comunque, non siamo più obbligati a cambiare i biglietti, ... per tanto, consiglio a tutti, di controllare bene i soldi, i resti etc. ... le banconote mal conservate, conviene non accettarle, ... si evitano le classiche " rogne all'italiana "
Claudio

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#9 Messaggio da maxmarun »

claudio.co958 ha scritto:

Purtroppo così è la vita, ... a volte ci penso e la tristezza monta, ... anche la rabbia ...

proprio ieri, insieme ad un collega, ho letto una circolare interna, per la rimessa di contante ( lavoro in banca ), nuove normative ( ... europee !!!! ), mi sembra, e non voglio esagerare, che lavoriamo per l' U.C.A.S. ( ufficio complicazioni affari semplici ).
la circolare dice più o meno:
un cliente, vuole cambiare una o più banconote, logore, strappate, sporche, macchiate, ciancicate dal cane e altro, ...
il cliente deve rilasciare una dichiarazione di aver provveduto alla sterilizzazione della banconota e ci deve fornire un certificato della ASL, altrimenti non possiamo cambiarla e verrà invitato a esibire la banconota alla locale Banca d'Italia ( quello che succederà alla B. d'Italia non lo so ).
se il cliente effettuerà i debiti controlli e le certificazioni, noi tratterremo la banconota rilasciando una ricevuta d'incasso sbf da parte della Banca d'Italia e sarà inviata nel plico della rimessa generale, però ( riguarda solo noi ) in plichi separati e con un'altro metodo di trasmissione.
questo è quanto per il cambio di una banconota, magari lasciata involontariamente nella tasca dei pantaloni e vs moglie ha amorevolmente lavato ( faccio presente che il biglietto €uro è diverso dalla carta Lira, ... in peggio naturalmente !!! )

... non siamo più la Banca X o il Credito Cooperativo Y, ... siamo l'U.C.A.S.

... meditate gente, ... meditate ...

p.s.: il collega con cui ho condiviso la lettura e commento della circolare, è il capo-cassiere, cioè colui che dovrà attuare il nuovo regolamento, .. e questa è stato il suo commento " ... mavafammocca a chite muort " ( traduzione dallo slang campano: simpatico consiglio di andare a fare visita ai defunti ) ...

Come ti capisco...ringraziando dal primo febbraio non sono più bancario ma prepensionato :cool: :cool: ...invidiami pure...

Comunque direi viva il 1969
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#10 Messaggio da liftman »

claudio.co958 ha scritto:

... comunque, non siamo più obbligati a cambiare i biglietti, ... per tanto, consiglio a tutti, di controllare bene i soldi, i resti etc. ... le banconote mal conservate, conviene non accettarle, ... si evitano le classiche " rogne all'italiana "


aggiungo che se ne avete e ve ne volete disfare, non fatevi scrupoli e speditemele, che ci penso io a buttarle via :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#11 Messaggio da Fabrizio »

Rolando, siccome io tempo fa ti avevo regalato un biglietto GTT usato, se per caso ti capita una 500 euro, anche logora e sporca, io la prendo volentieri.
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#12 Messaggio da liftman »

Fabrizio ha scritto:

Rolando, siccome io tempo fa ti avevo regalato un biglietto GTT usato, se per caso ti capita una 500 euro, anche logora e sporca, io la prendo volentieri.


accidenti... ne avevo una scatola e le ho portate all'isola ecologica vicino a casa mia proprio 3 giorni fa, ed ho dovuto litigare perchè secondo loro non era carta riciclabile... la prossima volta li metto da parte e te li porto a Novegro [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#13 Messaggio da Gigi »

Bravo Liftman e' proprio cosi',in quarant'anni siamo riusciti a complicare tutto,e'proprio il caso di dire che andiamo a cercarle tutte. A mia moglie spesso dico che preferirei girare in 500 ma tornare indietro nel tempo...bottiglia del latte in vetro con restituzione, yogurt Yomo anche in vetro con cauzione ecc.ecc.Buon fine settimana.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#14 Messaggio da claudio.co958 »

... vorrei fare una riflessione, ... quando si scherza si scherza, ... ma che davero davero, ...
proviamo a pensare che oggi, noi di una certa età, secondo le ns regole degli anni 60-70, tutto andava bene, pertanto oggi, queste regole, obsolete, non funzionano, siamo nostalgici, ... " aahh, era mejo, quanno se stava peggio " ... è il ritornello di tutti i giorni
ora torniamo per un attimo al 1975 ( è solo una data ipotetica, 40 anni fà ) e sentiamo i discorsi di ns padre-madre-zii-nonni, cioè un'altra generazione e se appizzate le orecchie, sicuramente sentirete la frase " aahh, ... era mejo, quanno se stava peggio ... ", eppure queste persone hanno passato la guerra, i sacrifici, l'immigrazione, le vessazioni etc.etc.
... quello che voglio dire è, che tanto la vita è una ruota, quando i ns figli avranno 60 anni, ripenseranno a gli anni 2000 e diranno " aahh, ... era mejo, quanno se stava peggio ... "
scommetto che la madre del " peggio " è sempre incinta .... mah !!!!
Claudio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#15 Messaggio da Fabrizio »

Claudio, come non darti ragione :wink: Io penso proprio sia come dici tu :wink: Forse il tutto ha un fondamento psicologico. Non ricordo più bene, ma un mio amico che si interessa di psicologia mi diceva che l'uomo tende a ricordare gli eventi e i fatti positivi e cancellare quelli negativi. Forse da questa naturale tendenza deriva la faccenda di cui parli.
Poi, ovviamente, mettiamola sul ridere che va sempre benissimo :cool:
Fabrizio

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Tempi moderni...

#16 Messaggio da Giacomo »

Eh sì Claudio, in effetti hai perfettamente ragione.... però è anche certo che, da un po' di tempo a questa parte, dove non ci sono delle complicazioni ci vengono infilate a forza..... esempio il tuo in banca, tanto per dire no? Nel 1975 a chi mai sarebbe venuto in mente di inventare una regola così (oddio anche oggi bisogna aver tanta fantasia per pensarne una così.......)? certo c'erano altri problemi, e tanti anche.....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Torna a “OFF TOPIC”