2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

elettronica, lavorare in sicurezza, lezione 1

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

elettronica, lavorare in sicurezza, lezione 1

#1 Messaggio da liftman »

Purtroppo ho trovato questo tutorial in FB e serve un account per poterlo vedere, ma il mio consiglio spassionato è di crearvi un account se non l'avete, e che potrete cancellare dopo l'uso.

Il video è in inglese ma è comprensibilissimo, la maggior parte dei dialoghi è molto chiara, e vengono usati termini molto popolari.

Il motto dell autore è: "safey first".



Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: elettronica, lavorare in sicurezza, lezione 1

#2 Messaggio da roy67 »

Bene.

Era la lezione di "sicurezza" che mi serviva.
Siamo sicuri che non sia uno di "quelli" che provava nuove tipologie "detonatori" lowcost (in considerazione ai tempi che corrono). :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: elettronica, lavorare in sicurezza, lezione 1

#3 Messaggio da Digtrain »

Ciao Rolando, :grin:
anche senza account ho potuto vederlo!!!

Questo è un "mago dell'elettronica"!!![8]

Secondo me ci fa!!!

Ad ogni modo aveva della strumentazione interessante in laboratorio.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: elettronica, lavorare in sicurezza, lezione 1

#4 Messaggio da liftman »

Mi ha fatto morire quando dopo l'ennesima capocciata ha gridato alla moglie/ganza/sorella/whatever else

"i'm fine"
Ciao!
Rolando

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: elettronica, lavorare in sicurezza, lezione 1

#5 Messaggio da sma835_47 »

Per la serie: vediamo che cosa succede se metto due dita nella presa a 220V? Mi sembra che abbiano raccolto un po' di situazione assurde in presenza non di uno sprovveduto, ma di un "diversamente intelligente". Comunque qualche risata l'ho fatta e, di questi tempi, va bene.
Ciao e grazie per il link
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: elettronica, lavorare in sicurezza, lezione 1

#6 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie per la condivisione, I'm fine!
ED

Torna a “OFF TOPIC”