Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Meraviglioso, splendido Linux !!!

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Meraviglioso, splendido Linux !!!

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Apro questa discussione per illustrarvi o meglio, per chi non lo conoscesse ancora, il miglior sistema operativo esistente, Linux appunto ; io ne faccio uso ormai da diversi mesi e mi ha completamente convinto ed entusiasmato ; partiamo dall'inizio : quotidianamente accendiamo il nostro PC, ormai da sempre tutti abituati ed inesorabilmente coinvolti in Windows, da sempre, grazie all'amico Guglielmo Cancelli (Bill Gates) ; ne attendiamo il lungo avvio, faccio a tempo di prepararmi un caffè, c'è tempo ..finalmente si è avviato, nonostante abbia fatto un profondo e recentissimo ripulisti del sistema... poi finalmente il desktop !... Compaiono messaggini vari dell'antivivirus, dell'antispyware, dell'antimalware, dell'anti adware, dell'anti questo e quest'altro...ma CHE PALLE !![:(!][:(!]- Ogni giorno, ci poniamo le stesse domande .. windows funziona all'avvio ? Tutto Ok ?..Si è partito , si è avviato...o.. NO !..Sorpresina..!! Un messaggino ci informa che dobbiamo aggiornare qualcosa o che un virus ha bypassato il nostro antispyware..o altro..Uffa..[:(!][:(!] Se ci va bene mezz'ora per risolvere , se no a sacramentare e perderci un sacco di tempo .." Si ma oggi avevo bisogno estremo di lavorare al PC " Porca miseria !!..! Devo telefonare subito al mio amico esperto in software...Non c'è... non lo trovo "... "oggi rimango piantato e con un mattone sullo stomaco..che faccio ora !! ?? "[:(!] :cool: E' il solito ritornello, di sempre, infinito , sempre le solite cose , anche se disponiamo del'ultima versione di Windows che sembrava inizialmente inossidabile..e più facciamo aggiormamenti più il sistema si appesantisce, anche di spazzatura e non ce ne accorgiamo, oppure notiamo sempre rallentamenti ed incertezze...bello Windows vero ?...Sempre pesantissimo, una pietra che quotidianamente ci trasciniamo per consuetudine...Continuo tuttora ad usarlo, ma sempre più mi stà sulle...XXXX ; ci hanno abutiati a pensare a due alternative, o ti prendi il Mac oppure hai il WIN....niente di più sbagliato..
Io ho iniziato con Win 3.1, oggi uso Win 7.... inizialmente, all'epoca, mi sembrava il migliore, ma le cose di fondo, poi, sono rimaste sempre le stesse !! Ciao ciao Windows !! :cool: ...un bel riavvio di sistema, premo F8 e mi ritrovo in Linux, bello pulito, semplice e granitico, NESSUN VIRUS lo puo attaccare, ne spyware...nulla , personalizzabile all'infinito, gratuito, programmi bellissimi ed anch'essi gratuiti, se voglio lo aggiorno , so no lascio stare e ci convivo meravigliosamente lo stesso, tutto funziona ed il bello è che posso condividere tutto ciò che in windows ho, senza nessun problema, mentre, grande vantaggio, windows non " vede " ciò che viceversa ho fatto in Linux ; nessuna dificoltà nell'uso sin dal primo istante, e praticamente come Win..ma ragazzi..con una praticità disarmante ! Navigazione in Internet con la massima sicurezza, non ha bisogno di NESSUN softwer di controllo, praticamente inattaccabile ! GAS TT me lo godo lo stesso !! -Ora esiste la nuova versione di Win, il 10..c'è chi ha già cominciato ad installarlo e di conseguenza a sacramentare come precedentemente, pensando che questa fosse la versione migliore.. Si..CIAOOO !.. Si ritroverà come prima ! Linux lo potete scegliere secondo uso, le versioni sono infinite, sempre aggiornate , basta informarsi per sapere ciò che fa al caso nostro , io uso UBUNTU e mi trovo in paradiso ; a volte penso : " Ah se lo avessi fatto prima.. quanto tempo, giornate addirittura, avrei risparmiato !! Se lo installate in una partizione dell'HD , tutte le periferiche verranno riconosciute subito, io non ho mai avuto problemi ; vi ritroverete con un desktop pulitissimo, sgombro da icone , tutti comandi saranno allineati alla sinistra, o naturalmente potete scegliere come gestire qualsiasi cosa ; non ne sono ancora esperto ma vi garantisco - PROVATELO ! E con il vostro PC vivrete in piena serenità ogni giorno ! E non da ultimo nosi inchioda mai....mentre raramente , ma succede WIN Si !! ( :cool: :cool: [:(!] )
Grande il pinguino Linux !



Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#2 Messaggio da matteob »

E ' tutto vero quelli che dici... La snellezza, la goduria di accendere il pc in pochi secondi ed accedere a quello che ti interessa senza aspettare o chiudere finestre o popup dell antivirus che vuole aggiornarsi e ti scansiona tutto occupando 99999 milioni di gigabite si ram... Ma purtroppo tutti i programmi che uso girano in win tutti i miei file girano in win tutto tutto. Ho provato vari wine per linux ma tutti fanno pena. Poi mi piace avere la stessa interfaccia che ho sul pc del lavoro per questioni di praticità, con il risultato di accantonare linux ogni volta. Sarebe bello se tutti i programmi si interfacciassero con linux! Quella sarebbe la rivoluzione!
Matteo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#3 Messaggio da liftman »

Condivido quasi tutto... Perchè si, si possono fare le stesse cose che si fanno con windows [], non costa niente, è (quasi["]) inattaccabile dai virus e se vuoi lo puoi tenere come lo hai installato senza preoccuparti di aggiornarlo [""], però per l'utente "tipo" di un computer, usare linux comporta una "disciplina" diversa, e se si particcia con i comandi usando le credenziali di "root" (l'amministratore della macchina), si possono fare casini come e "meglio" che con windows, e ripararli senza reinstallare tutto non è poi alla portata di tutti.

In ogni caso per i programmi diciamo "irrinunciabili" oltre al "dual boot" (https://it.wikipedia.org/wiki/Dual_boot) è possibile anche virtualizzare uno dei 2 sistemi entro l'altro per poterli usare anche contemporaneamente, condividendo file e risorse. Se il PC di cui si dispone è sufficientemente potente il rallentamente dovuto alla virtualizzazione, se non si eseguono programmi particolarmente "tosti", non disturba più di tanto, basta farci l'abitudine.

Questa immagine per far capire il concetto, 3 sistemi operativi in uno:

Immagine:
Immagine
313,04 KB

Questo è il mio desktop in questo momento in cui scrivo, windows 7 (chrome e mirc) linux debian 7 e windows xp , questi ultimi 2 virtualizzati. L'immagine è ridimensionata e non è forse molto chiara, ho 2 monitor affiancati... l'immagine a grandezza naturale è qua: http://www.liftman.org/mio_desktop.png


[] il discorso è valido se ci si limita al web, alla posta, all'uso di programmi quale libreoffice (surrogato di office), o GIMP (surrogato molto blando di Photoshop), ma ci si scontra purtroppo nel nulla se si hanno velleità ludiche (quasi nessuna scheda grafica ha driver ottimizzati e il 3D è una chimera) o semplicemente diverse da quelle classiche, per esempio nel mio caso il montaggio video (esistono dei programmi, ma scarsi o non più supportati da anni, ne esistono a pagamento, ma la scelta è scarsa), ma la lista di programmi inesistenti sotto linux è lunghetta...
["] i virus per linux ci sono, solo che sono pochi e linux ha una diffusione infinitesimale rispetto ad altri sistemi. Chi crea virus, ha uno scopo, e se non ci sono "fessi" in numero sufficiente, non ne vale la pena..
[""] in realtà ci sono aggiornamenti di sicurezza anche nel mondo linux, ed è imprescindibile effettuarli, solo che è meno indolore rispetto a windows, e soprattutto raramente devi riavviare, in più col solito comando aggiorni sia il sistema operativo che i programmi installati.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#4 Messaggio da liftman »

ah dimenticavo... il mio PC non è esattamente un fulmine, ma ad avviarsi non ci mette più di 2 minuti compreso l'immissione della password, e dato che in genere metto il sistema in "ibernazione", in genere ci mette qualcosa meno rispetto all'avvio pulito... in ogni caso non riesco a fare il caffè prima che finisca di avviarsi :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
ARK
Socio GAS TT
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 8 agosto 2015, 21:26
Nome: Luciano
Regione: Estero
Città: Lugano
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#5 Messaggio da ARK »

Io ho risolto lo stress da Windows passamdo ad Apple (computer, telefono e iPad)
Dopo lustri di Microsoft 5 anni fa il grande salto.
Ho solo un problema : quando devo usare un PC con Windows....nn sono (o nn voglio) piu' in grado di usarlo.

Adesso stavo vagliando di istallare Parallel per usare i programmi di modellismo.....(piu' vaglio...piu' mi passa la voglia)
:smile:
Luciano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#6 Messaggio da liftman »

Il "problema" quando si parla di Apple, è che spendi un'esagerazione di soldi, e se pur bellissimi esteticamente, alla fine il computer usa banali componenti che usano tutti i pc con windows o linux, con la differenza che Apple usa solo quelli ed il sistema è concepito per funzionare con quelli. Se dovessero fare i conti con milioni di componenti diversi, anche la stabilità ne risentirebbe, e pure i costi. Ancora di più per i telefoni, dato l'uso che se ne dovrebbe fare, basta un telefono da 50€, e se proprio lo si vuole "smart" basta triplicare la cifra...
Belli, ma sprecati nella maggior parte dei casi, in mano a persone che spendono 100 invece di 50 per sfruttare il minimo delle caratteristiche offerte, ma vuoi mettere avere la"mela" sulla scocca? [8]

Per chi pensasse alla favola della volpe e dell'uva, in parte ha ragione, forse rosico perchè non me li potrei permettere, ma questo vale adesso, quando avrei potuto permettermeli, li ho snobbati tranquillamente.. c'è un limite a tutto, poi chiaramente ognuno è libero di fare quello che meglio crede con i propri soldi.

P.S. se vi fate dei "giri" su forum che trattano di Mac o linux, troverete vagonate di incazzatissimi, e di entusiasti, come per tutte le cose del mondo, che siano alimentari, o automobili piuttosto che lavatrici, Windows non è perfetto, ma dipende da come lo usi, linux non è perfetto ma dipende da come ti ci approcci, mac non è perfetto.... vedi linux, dato che sotto al "cofano" c'è un motore BSD (https://it.wikipedia.org/wiki/Berkeley_ ... stribution).

meditate... :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#7 Messaggio da matteob »

Approfitto di questa discussione per chiedere a chi se ne intende di linux: ho aggiornato un vecchio notebook che mi serve per la videosorveglianza di casa mia, installandoci xubuntu 14 (visto ormai win xp lo devo reinstallare ogni 6 mesi a causa della spazzatura online). Xubuntu però "si rifiuta" di aggiungere wine (emulatore di win) dalla sezione software.... ci clicco sopra e mi risponde "not found". [:(!] ho provato a scaricarmelo direttamente da un sito e installarlo con l'interfaccia dos, ma non lo vede... [:(!][:(!][:(!]
Matteo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#8 Messaggio da liftman »

matteob ha scritto:

Approfitto di questa discussione per chiedere a chi se ne intende di linux: ho aggiornato un vecchio notebook che mi serve per la videosorveglianza di casa mia, installandoci xubuntu 14 (visto ormai win xp lo devo reinstallare ogni 6 mesi a causa della spazzatura online). Xubuntu però "si rifiuta" di aggiungere wine (emulatore di win) dalla sezione software.... ci clicco sopra e mi risponde "not found". [:(!] ho provato a scaricarmelo direttamente da un sito e installarlo con l'interfaccia dos, ma non lo vede... [:(!][:(!][:(!]


Scusa ma... invece di reinstallare XP ogni 6 mesi, avresti dovuto evitare la "spazzatura online", io ho tenuto XP per almeno 6 anni senza reinstalalrlo, e di "violenza" al computer ne facevo abbastanza. Comunque passiamo a wine.

Io ci ho fatto letteralmente la lotta (su debian) ed alla fine ho dovuto rinunciare, ma dato che molti lo usano ne deduco che la colpa sia in parte mia, in parte di debian, che in verità ha nei repository wine, ma di una versione abbastanza vecchia.

Prima di provare l'installazione hai aggiornato la lista dei packages? perchè un "not found" se il programma è in lista, non è propriamente regolare, e magari successivamente è stato rimosso, quindi devi installarlo per altre vie. La via migliore sarebbe quella di scaricare i sorgenti e compilarli, ma se si presentano problemi, poi si deve essere in grado di risolverli, io a volte ho installato dei programmi compilandoli, ed è andato tutto liscio, ma con wine no, nel migliore dei casi sono riuscito ad installarlo ma senza riuscire a farlo funzionare (anche se risulta installato regolarmente, tanto da presentare nel menù contestuale "apri con wine").
Ciao!
Rolando

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#9 Messaggio da matteob »

Win xp che era installato su questo vecchio notebook di circa 8 anni, risultava essere un service pack 2, in quanto il service pack 3 (assassino dei vecchi pc) me lo rallentava di brutto e lo rendeva inutilizzabile. Ogni virus o malware purtroppo era il benvenuto su questo sistema e anche se c'era installato un antivirus gratuito, non garantiva la protezione a tutti i file di sistema. Capirai che la situazione si faceva ogni giorno più critica. La cosa strana è che la maggior parte delle connessioni erano brevi! Così dopo svariate best.....e, ho deciso di cambiare sistema e non pc (mi piace riciclare) anche perchè lo tengo attivo in garage tra ragnatele e temperature estreme, quindi anche se mi si frigge il processore pazienza. Ho installato Xubuntu 14 (versione linux per notebook più datati) e mi sono intrappolato con wine. Ho provato anche con il terminale "sudo apt-get install wine" ma non lo vede neanche se il pacchetto è sul desktop... Qualche anno fa, lo avevo installato su xubuntu 9 di un altro pc (desktop) senza problemi e l'emulazione funzionava con una quantità discreta di programmi per win xp. Devo forse trovare il modo per aggiornare il OS che magari ha un bug... ma non mi parte neanche quella funzione. Lo stesso pc lo devo utilizzare anche per rocrail 2.0.
Matteo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#10 Messaggio da liftman »

Bhè, ovviamente se scarichi il pacchetto e lo metti sul desktop non lo installi certmanete con apt-get install... Il "pacchetto" cos'era? un .tar un .bz2? un .deb o un .rpm (per dirne alcuni), da dove hai preso il pacchetto non c'erano le istruzioni per l'installazione? Se si tratta di compilare i sorgenti, ovviamente serve anche l'ambiente di sviluppo (per debian apt-get install build-essential).

In definitiva wine per cosa ti serve oltre rocrail? non puoi sopperire con programmi "nativi"?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#11 Messaggio da matteob »

Il pacchetto è un .bz2 ma non conoscendo questo sistema, appunto perchè a volte mi devo interfacciare con il pc del lavoro, l'ho utilizzato poco. Come dicevo prima il pc, lo utilizzo principalmente per far girare un programma che gestisce 3 telecamere domo e mi da la possibilità di vederle e comandare con lo smartphone quando sono fuori casa, nel caso mi suoni l'allarme perimetrale. Recentemente mi è venuto il pallino del plastico digitale con la retroazione e pensavo di utilizzare sempre questo notebook. Per rocrail non ci sono problemi mi sembra il nativo per linux esista, è solo il software che mi gestisce le telecamere che gira solo in win o in mac. Paradossalmente il dvr interno delle telecamere ip è in linux.
Matteo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#12 Messaggio da liftman »

Ciao!
Rolando

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#13 Messaggio da matteob »

Grazie rolando. Comunque parlano di webcam quindi usb. Le mie sono IP e mi connetto con la powerline. I software per le telecamere generiche non funzionano, almeno che possieda roba di marca di mooolti euro. E per l'utilizzo saltuario che ne faccio... Sono costretto ad utilizzare il programma nativo. Comunque ora ho risolto il problema con wine: era proprio un bug grosso come una casa, non mi lasciava aggiungere nulla al OS. Ora wine gira che è una favola e anche il client delle ip camere nativo... (che fa schifo ma mi devo accontentare).
Matteo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#14 Messaggio da liftman »

Non hai letto l'articolo fino in fondo [:o)]

[hl]Se avete una webcam di rete e non una cam USB, Motion permette di rilevare il suo flusso dei dati indicando l’indirizzo dove si trova il flusso stesso o le immagini catturate. Per renderla funzionante dovete editare queste righe:[/hl]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#15 Messaggio da matteob »

Proverò ad installarlo. Ma non specifica se riesce a far funzionare 3 ip camera contemporaneamente...
Matteo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Meraviglioso, splendido Linux !!!

#16 Messaggio da liftman »

Leggo sempre sul medesimo sito:

[hl]le ultimissime righe di motion.conf servono a stabilire le configurazioni di eventuali ulteriori webcam oltre alla prima. In quest’ultimo caso è indispensabile editare il file threadX.conf, uno per ogni webcam[/hl]

quindi presumo che non ci siano limiti (si fa per dire...) nel numero di camere collegate. Se poi tutto funziona ed è facile da configurare non ne ho idea, provare alla fine costa il giusto, e in caso a tornare sui propri passi è un attimo.
Ciao!
Rolando

Torna a “OFF TOPIC”