GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Windows 10

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: Fabrizio, liftman

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4946
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Windows 10

#1 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Come da oggetto apro questo OT per parlare del nuovo sistema
operativo Windows 10 che a breve vedrà la luce per i possessori di windows 7 SP1, Windows 8 e Windows 8.1.

Sicuramente, i possessori di tali OS avranno notato che da qualche tempo è comparsa una icona nella barra delle applicazioni in basso a destra:

Icona Win10:
Immagine
9,54 KB

Da quello che ho capito, il nuovo OS di Microsoft d'ora in poi sarà visto come un servizio e verrà aggiornato di continuo attraverso Windows Update senza più rilasci ufficiali di major update.

Le informazioni in rete sono molto confuse e all'inizio sono state un po' contrastanti. Tuttavia, la cosa ha fruttatto molta pubblicità gratuita a Microsoft, ma ora sembra delinearsi meglio la "politica" della casa di Richmond.

Aggiornamento gratuito a Win10 per tutti coloro che prenotano il nuovo OS da qui al 29 Luglio 2016. Dopo tale data sarà a pagamento.

Che ne pensate? Avete info aggiornate in merito?
Grazie.

Ciao
Edgardo


ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#2 Messaggio da Fabrizio »

E' da un po' che ho notato l'icona. Io per ora non aggiorno. Ho sul pc diversi programmi del 2010, tra cui autocad. Temo che soprattutto l'ultimo non sia compatibile con Windows 10.
Fabrizio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#3 Messaggio da centu »

l'icona sotto no nserve per aggiornare, ma per sottoscrivere una prenotazione...il nuovo SO sarà disponibile dall'autunno prossimo.
.
Alessio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#4 Messaggio da marioscd »

Mi guardo bene da migrare da Windows 7 che sostanzialmente funziona decentemente soprattutto dopo aver avuto a che fare con quell'enorme flop che è Windows 8, forse peggiore di Vista...

Ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#5 Messaggio da Josefloco61 »

centu ha scritto:

l'icona sotto no nserve per aggiornare, ma per sottoscrivere una prenotazione...il nuovo SO sarà disponibile dall'autunno prossimo.
.

Esatto.... ma la domanda che sorge spontanea è: Se Win 10 non mi piace posso tornare indietro? :geek: Penso proprio di no..... per adesso vado con Win 8.1 update che va da favola..... consiglio, non aggiornate o prenotate nulla.....
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#6 Messaggio da liftman »

io non ho l'icona sui miei 2 computer ma non me ne preoccupo... non ho alcuna intenzione di aggiornare ad un sistema che non aggiunge niente ad un sistema sostanzialmente "perfetto". Ovviamente tutto è perfettibile, ma perfetto e microsoft nella stessa frase lo considero un ossimoro.. [8]

Pare (e sottolineo pare...) che le intenzioni di MS così come per altre software houses blasonate, sia non più di fornire un sistema completo, ma di fornire una base alla quale integrare con un sistema di abbonamento, le funzioni che mancano. Fermo restando che se c'è scelta tra più produttori è anche meglio, dal punto di vista del normale utilizzatore, direi che pagare un canone per usare un programma è la cosa più idiota che esiste. Vero è che così si avrebbe sempre la versione più aggiornata (anche dal punto di vista della sicurezza), ma è anche vero che è probabile che col tempo il computer non sia più in grado di gestire ottimamente il programma.

Gli esempi in rete sono molti, faccio solo l'esempio di photoshop che viene attualmente proposto per 12€/mese... se può essere buono per uno che con PS ci lavora (e ci guadagna) per chi di tanto in tanto si diletta a modificare 2 foto delle vacanze a Ladispoli, è un'emerita.... si insomma ci siamo capiti :wink:

Per quanto riguarda il tornare indietro.. dipende da come viene gestito l'aggiornamento. Se richiede l'installazione "pulita", certamente no, se si tratta di un aggiornamento, in linea di massima si, ma la certezza non c'è. Nulla toglie però che si possa (ed andrebbe comunque fatto regolarmente) fare un backup del sistema, per tornare sui propri passi in caso di necessità.

Considerando però che prenotare non costa nulla, e se si pensa di mantenere windows 7 in eterno, ci si deve scontrare con la "scadenza" del supporto (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/lifecycle), ma forse per quel tempo abbiamo provveduto in gran parte d alienare i vecchi computer (il mio ormai ha più di 6 anni...), ed avere un aggiornamento gratis non è poi la fine del mondo [:o)]

Per chi ha l'icona per prenotare consiglio comunque di prenotare, poi ad installarlo si è sempre in tempo.

Io comunque non ho l'icona in nessuno dei 2 PC a differenza della mia signora ...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4946
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#7 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Vorrei fare una precisazione: io non ho mai detto che l'icona serve per aggiornare l'OS, ho solo detto che tale icona compare tramite Windows Update che è lo strumento di pianificazione degli aggiornamenti; mi quoto da solo e forse questa mia frase è stata interpretata male:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Da quello che ho capito, il nuovo OS di Microsoft d'ora in poi sarà visto come un servizio e verrà aggiornato di continuo attraverso Windows Update senza più rilasci ufficiali di major update.
[/quote]

Questo vuol dire che Windows 10 sarà anche l'ultimo nome usato da Microsoft per il suo OS, tipo Ubuntu (Linux) che rilascia di continuo aggiornamenti senza cambiare mai nome, ma solo numero di versione.

Se l'icona non compare è perchè non sono stati installati alcuni aggiornamenti sempre tramite Windows Update.
Chi fosse interessato puo verificare se ha l'aggiornamento relativo installato tramite una applicazione da eseguire come amministratore previo scompattamento:
win10fix_full.zip
qui qualche indicazione utile:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?t ... s-10_12330

L'app verifica che siano presenti gli aggiornamenti KB3035583 e KB2752664, poi basta seguire le indicazioni.

Comunque chi volesse tornare ad usare il vecchio OS può farlo tranquillamente, questo è specificato sul sito ufficiale di Microsoft.
Purtroppo, le notizie, si sa, vengono sempre travisate nei vari articoli e si crea un po' di confusione.
W10 sarà disponibile per chi lo prenota dal 29 Luglio 2015 e sarà GRATIS per un anno, cioè, anche chi non lo prenota e passerà a W10 da qui al 29 Luglio 2016 non pagherà nulla.
Dopo tale data sarà a pagamento solo per le nuove installazioni. La prenotazione penso sia solo una forma di pubblicità.

Per quanto riguarda le differenze o la compatibilità verso i programmi che usiamo abitualmente non ci sono sotanziali problematiche. Un autocad deve funzionare anche con W10, altrimenti Microsoft si tirerebbe la zappa sui piedi. Le differenze poi non sono molte verso Seven (Vista lasciamo stare che è meglio e non è più supportato). Purtroppo con l'8.1 molti si sono trovati male per via delle mattonelle pensate per i tablet touch e non li biasimo. Anche io all'inizio non mi trovavo bene, poi basta usarlo e si scopre che funziona tale quale a Seven.

Aggiornamenti o installazioni da zero.
Cosa succede se mi si rompe il disco rigido o devo formattare il PC dopo il passaggio a W10?
Nulla, W10 è legato alla macchina su cui è stato installato e il codice di attivazione originale consentirà di avere nuovamente W10 sul PC.
Oppure basta fare un disco di ripristino su chiavetta USB dopo l'installazione di W10.

Da quello che ho capito, W10 sarà disponibile anche per chi ha una copia pirata di Seven o W8.1, con l'unica differenza che sul desktop vi sarà un "watermark" che invita l'utente a "redimersi".

Concludo dicendo che non voglio fare pubblicità a MS, lo scopo di questo OT è solo quello di fare chiarezza e capirci qualcosa in merito.

Edgardo
ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#8 Messaggio da Fabrizio »

Grazie delle delucidazioni Edgardo :wink:

Per quel che riguarda Autocad, credo, la compatibilità ci sia di sicuro, altrimenti Microsoft come giustamente dici si darebbe la zappa sui piedi. Il problema secondo me è per chi ha vecchie versioni. Io ho la 2010....[8] ormai fanno 5 anni e se dovessero manifestarsi problemi non mi stupirei. Sul precedente pc avevo la versione 2000 e di girare su seven ovviamente non ne voleva sapere. Per cui ho dovuto cambiarlo.

Per ora, visto anche che ormai questo pc ha sei anni, rimmarò così. Il nuovo sarà poi dotato di quel che sarà :wink:

Per la cronaca, l'icona mi compare e mi dice che il mio pc supporterà Windows 10. Ma il mio timore sono proprio i programmi, tra i quali anche Matlab 2008 e Office 2007, tutta roba retrò [8]

Però, chiunque provi, ci faccia sapere :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4946
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#9 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Figurati Fabrizio :smile: , comunque non fai male a preoccuparti. In fondo è sempre meglio essere sicuri che un prodotto usato abitualmente, soprattutto per lavoro, venga supportato dal nuovo OS.
Io non ho la sfera di cristallo, quindi non so dirti o garantirti nulla in merito. Mi baso solo sulle informazioni che leggo in rete e sul sito di Microsoft.
In qualsiasi caso si ha la possibilità di provare W10 e di valutare le compatibilità per poi decidere se continuare ad usarlo o meno.
Come dicevo si può annullare l'upgrade in qualsiasi momento.
Direi che è un'ottima soluzione.

Anche io comunque ho un pc che oramai ha 9 anni. A dire il vero ne ho altri 3 un po' più recenti. In totale 2 portatili e 2 desktop che però non sono proprio miei ma distribuiti in famiglia e che aggiorno di volta in volta. 2 con Seven SP1 e 2 con W8.1. Inoltre su 2 di questi ho installato anche Ubuntu che trovo essere un OS straordinario, ma questa è un'altra storia..

Io ci provo e vi faccio sapere :wink:

Ed
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#10 Messaggio da liftman »

Ci ho dormito sù ed ho deciso di provarlo sul mio feten... ottimo netbook che oltretutto uso pochissimo (perchè è inusabile più che altro..), quindi sono andato a vedere sul sito indicato da Edgardo ed ho scaricato lo script segnalato.

La cosa è molto semplice, ho scaricato lo script qua http://www.techportal.it/dl/win10fix_full.zip l'ho eseguito "come amministratore" (tasto destro sul file, e dal menu a discesa scegliere l'opzione adatta). Appurato che gli aggiornamenti necessari erano stati già instalati, ho continuato esaguendo il primo dei "fix" per far comparire l'icona di prenotazione, e tutto è andato a buon fine.

Cliccando sull'icona viene mostrata una breve slide esplicativa delle "magnificienze" del nuovo windows :wink: dopodichè, andando in "windows update", la finestra si presenta così:

Immagine:
Immagine
55,41 KB

(in realtà al centro appare inizialmente un pulsante "prenota" cliccando il quale ovviamente si prenota l'aggiornamento, che verrà notificato al momento che si renderà disponibile. A quel punto si può decidere di procedere o di rifiutare l'aggiornamento. C'è un anno circa di tempo per decidere ed aggiornare gratuitamente, passato il termine MS chiede 130€ :?

Dato che non ho difficoltà a ripristinare il computer allo stato di origine, farò l'aggiornamento per certo, poi renderò tutti partecipi della mia esperienza.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#11 Messaggio da centu »

sento tanti lamentarsi di windows 8 ...probabilmente a ragione, ma la versione aggiornata 8.1 non la trovo affatto male, anzi la trovo migliore di windows 7.
io me la sono organizzata in modo che all'avvio si apre sul normale desktop mentre nella parte nuova con le applicazioni ho fatto un repulisti ed ho tirato fuori altre icone in modo da avere, diciamo, un secondo desktop.
Alessio

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#12 Messaggio da Josefloco61 »

centu ha scritto:

sento tanti lamentarsi di windows 8 ...probabilmente a ragione, ma la versione aggiornata 8.1 non la trovo affatto male, anzi la trovo migliore di windows 7.
io me la sono organizzata in modo che all'avvio si apre sul normale desktop mentre nella parte nuova con le applicazioni ho fatto un repulisti ed ho tirato fuori altre icone in modo da avere, diciamo, un secondo desktop.

Quoto pienamente Alessio, ho fatto più o meno le stesse operazioni; Windows 8 in effetti ha creato non pochi problemi, soprattutto a causa dell'interfaccia utente, pensata per i tablet e quindi non adatta a desktop e notebook; di fatto il problema interfaccia è stato risolto con Win 8.1, che a sua volta è stato aggiornato a Win 8.1 Update (di fatto chiamato da molti Win 9, visto che l'aggiornamento principale è quasi un gigabyte ed aggiunge diverse funzioni a Win 8.1); inoltre Win 8.1 update si può configurare in "avvio desktop" in modo del tutto simile a tutte le precedenti versioni, e se costantemente aggiornato va davvero bene (parlo per esperienza personale); pensavo che Win 7 fosse finalmente il top degli OS di Microsoft, ma riconosco che Win 8.1 è superiore, e non di poco, superate le difficoltà iniziali dell'interfaccia (ad esempio Internet Explorer 11 sui miei PC è una scheggia, tanto da farmi quasi soppiantare Chrome).
Buon aggiornamento e...... fateci sapere.
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#13 Messaggio da marioscd »

uso i PC regolarmente, sopratutto per lavoro. Windows 8 (non so 8.1 perchè non avendo macchine con 8 non ho mai fatto upgrade) mi è capitato in mano un paio di volte ed entrambe il laptop ha rischiato di volare fuori dalla finestra (e dovevo solo fare qualche configurazione standard, roba che con Windows 7 faccio in 5 minuti...).
Tutti i miei clienti NON usano assolutamente Windows 8 e, soprattutto, non ne vogliono sapere! Le schede e relativi drivers che vendiamo sono tutti pienamente supportati da Windows 7 e alcuni anche da Win8 (anche se le case produttrici spesso ne sconsigliano l'uso!). Fortunatamente noi di solito non forniamo i PC, ma quelle rare volte che capita devo arrabattarmi a trovare produttori che forniscono laptop con Windows 7 (e qualcuno per fortuna c'è come Dell e Toshiba che nel catalogo delle workstation portatili business prevedono la fornitura del vecchio Windows).
Purtroppo Windows con la versione 8 si è letteralmente sputtanata il mercato business (quello consumer è differente... li si impone e basta!) esattamente come successo in precedenza con Vista.
Spero davvero che 10 possa essere meglio e torni ad essere un sistema operativo decente anche per chi, come me, deve metterci le mani dentro e non solo far girare un software...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#14 Messaggio da Josefloco61 »

Mario, capisco bene le tue considerazioni, il discorso è un po' soggettivo, attenzione però: Se hai Windows 8 (quindi 8.0) NON PUOI fare l'upgrade a Windows 8.1 (ci ho provato senza riuscirci) Win 8.1 nasce (che io sappia) come sistema operativo ex novo. Di contro, Win 8.1 si può aggiornare a Win 8.1 Update (avviando appunto Windows update dall'8.1) che, come già detto, aggiunge parecchie cosette a Win 8.1. Per ciò che riguarda i driver di periferica, bisogna invece stare attenti se sono per sistemi a 32 o 64 bit, la regola è la seguente: I driver di periferica (NON i programmi) devono essere quelli adatti al proprio sistema (appunto 32 o 64 bit) pena il malfunzionamento della periferica ed una serie di altri problemi. Aggiungo che, talvolta, mi è capitato di installare driver per Win 7 su sistemi Win 8.1, e tutto ha funzionato alla perfezione (ma purtroppo non è sempre così, esperienza personale). Per i programmi (software di qualsiasi genere) la regola è:

- Su sistemi operativi a 32 bit NON INSTALLARE software concepito per sistemi a 64 bit;
- Su sistemi a 64 bit si possono installare software che girano sia a 32 che a 64 bit;

Quanto detto sopra naturalmente è stato provato dal sottoscritto.
Per concludere, aggiungo che, ad oggi, dopo aver fatto decine di installazioni e configurazioni di Win 8.1, non mi è apparsa NEMMENO UNA schermata blu (La famosa BSOD, blu screen of Death); con Win 8.1 per adesso le schermate blu sono solo un brutto ricordo......
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#15 Messaggio da liftman »

il problema dei driver e/o programmi a 64 bit su sistemi a 32 non si pone dato che il sistema si rifiuta di installarli, sul sistema a 64 bit si possono usare indifferentemente programmi a 32 o 64 bit, ma i driver devono obbligatoriamente essere tutti a 64
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#16 Messaggio da Josefloco61 »

Si, in pratica è così, i S.O a 32 bit di solito impediscono (tramite messaggio di avviso) l'installazione di driver e software a 64 bit.
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#17 Messaggio da marioscd »

no, Josef, non è problema di drivers a 32 o 64 bit! è proprio un problema di OS e di come è strutturato. Si, io mi riferisco a macchine 8.0 che, per l'appunto, non ho potuto nemmeno upgradare a 8.1 (per i misteriosi processi di marketing di Windows...).
In ogni caso, come detto, il problema al momento non si pone visto che in ufficio ci guardiamo bene dal muoverci da Win 7 e anche i clienti sono su questa linea!

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#18 Messaggio da centu »

in tante ditte ho visto gente ostiare contro windows 8 ..ancora ieri mi è successo...ma non capisco perchè chi gli segue la parte software non gli ha mai fatto l'upgrade al .1 ..upgrade ormai disponibile da più di un anno.
e pensare che, come già dicevo sopra, questo passaggio andrebbe a risolvere tanti "malintesi"
boh

ps: Josef questa dell'8.1 upgrade non la sapevo..verifico subito se ce l'ho
Alessio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#19 Messaggio da marioscd »

comunque, oggi come oggi, la tendenza che si rafforza sempre di più, da parte dei produttori di hardware evoluto, è quella di abbandonare la filosofia "Windows based" per migrare verso OS Linux (o similare) con integrazione della parte di controllo attraverso GUI "web based" quindi del tutto svincolati da sistemi operativi, drivers e hardware specifico.
Oggi si va a "parlare" col sistema attraverso LAN più o meno veloci e un comune browser (quindi con macchine Windows, Linux, Mac etc etc) finalmente senza più legami da tutto il resto.
Secondo me questo è un grandissimo salto di qualità che aiuta non poco i tecnici che hanno a che fare con questi sistemi e che prima dovevano lottare quotidianamente con le obsolescenze di OS, drivers e hardware per riuscire a mantenerli efficienti nel tempo...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4946
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#20 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Premetto che questo topic , anche se è un OT, riguarda l'iniziativa di MS verso l'aggiornamento a W10, tuttavia, si sta parlando anche di 7 e 8 + 8.1; va bene :wink:
Magari un OT su cosa è meglio o è peggio potrebbe essere aperto, ma visto che siamo appunto in OT facciamo pure l'OT nell'OT.

Gli aggiornamenti di Windows Update sono sempre disponibili per chi ha una regolare licenza privata, non so come funzionano le licenze per chi usa il pc in ambito aziendale e/o lavorativo.
Per chi usa un pc privato basta entrare nel pannello di controllo di Windows Update per impostare la pianificazione degli aggiornamenti che può avvenire in modo manuale o automatico.
Passare da W8 a W8.1 è semplice e nient'affatto complicato o impossibile per chi ha regolare licenza.
Purtroppo determinate licenze non consentono questa operazione.

I tecnici, che sono appunto tecnici hanno il loro supporto.
Comunque grazie a tutti per gli interventi e le testimonianze :grin:

ciao
ED

Avatar utente
atos62
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 13:59
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Zogno
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#21 Messaggio da atos62 »

Scaricato e installato per ora funziona tutto , non sembra male
Alessandro

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4946
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#22 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Fatto anche io su un portatile Acer; migrazione da 8.1 a 10.
ED

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 424
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#23 Messaggio da stizzy »

Da utente win7 ultimate (contento) e win 8.1 montato su una ripartizione e poi smontato causa schifezza, adesso sono passato a win10 sia su desktop che portatile con modiltà di installazione/aggiornamento win7 e mantenimento delle app.
Nessun problema: sistema operativo pulito e direi anche + veloce.
Che sia la volta buona?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#24 Messaggio da liftman »

da parta mia invece.... non pervenuto... :cool: sono stati scaricati (quasi) tutti i files per un totale di oltre 4Gb ma al momento non ho l'ok per l'installazione... Devo essere l'unico fesso [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4946
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#25 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Io sto attendendo il download di W10 su 3 pc, il mio, quello di William che sono desktop è quello di mia moglie che è un portatile.
Mentre su un altro laptop come dicevo sopra ho concluso.

Per ora tutto OK tranne un problema con i driver della scheda grafica. All'inizio non vedevo il desktop (schermo nero), tuttavia il mouse funzionava correttamente.
Ho risolto il problema richiamando la gestione attività con CTRL+Alt+Canc per disinstallare 2 aggiornamenti:

• Aggiornamento per Windows 10 per sistemi x64 (KB3074678).
• Aggiornamento per Windows 10 per sistemi x64 (KB3074686).

Sono aggiornamenti per sistemi basati su processori a 64 bit.
Riavviato il pc, W10 ha funzionato correttamente. Spero tanto che non vi capiti questo problema perchè è un po' fastidioso.
ED

Torna a “OFF TOPIC”