
Vengo al dunque.
Ormai anche i sassolini del ballast dei vostri plastici sanno che, anche se ormai fuori dai "giochi", io sono un ascensorista. Bene, nel tempo gli ascensori sono molto migliorati esteticamente, tecnicamente ed anche dal punto della sicurezza, si sono fatti notevoli passi avanti, ma volete mettere la differenza tra il mettere le mani (e il cervello) qua:
Immagine:

111,4 KB
Immagine:

137,7 KB
piuttosto che qua:
Immagine:

100,55 KB
si tratta degli stessi 2 impianti, prima e dopo l'ammodernamento.
E' vero che l'elettronica permette facilmente cose che un quadro analogico potrebbe fare (peggio) a costo di complicazioni immani, ma il primo quadro ti mette soggezione, quando ci metti le mani senti di dovergi un certo rispetto... l'altro bhè... fai tutti i riscontri del caso, magari è un reòè, lo sfili e lo sostituisci, 5 secondi e via, forse il guasto è sull'elettronica? Chiami l'azienda e ti fai ordinare una scheda nuova, spengi tutto, metti i cartelli "impianto fuori servizio" e torni a casa scontento...
Quando ti arriva il "pezzo nuovo", stacchi 3-5 10 connettori, al massimo devi rifare la programmazione (al max una 30ina di parametri), riaccendi e tutto funziona...
La soddisfazione sul lavoro non ha prezzo, ma pian piano la stanno togliendo a tutti