Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

IATA, ABA, e codici militari??

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

IATA, ABA, e codici militari??

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Ma viviamo in Italia o in America???
Guardatevi questo video.
:? :? :? :? :? :?

http://www.sonosenzaparole.com/hai-la-t ... sto-video/


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: IATA, ABA, e codici militari??

#2 Messaggio da liftman »

Sul fatto che siamo una colonia americana non credo ci siano dubbi... :sad: piuttosto il video lascia il tempo che trova. Quasi tutto ciò che viene "inventato", passa quasi sempre per le mani dei militari, ed in qualche modo ne rimangono le tracce. Usare un codice a barre "militare" anche per usi civili, non è una cosa tanto "sporca", anche se il dubbio (dubbio? :? ) che si sia tutti schedati dalla CIA o chi per loro è lecito (in ogni caso se non lo hanno ancora fatto e lo volessero fare senza lasciare stupidi codici in giro, "credo" ci possano riuscire), non ha senso reinventare la ruota, si estende quello che già esiste e si usa anche per scopi diversi. (Anche internet è nato per scopi militari, siamo sicuri che nei vari brevetti non ci siano codici "militari"?)

Guardando il video viene detto che la banda magnetiha ha le prime 2 tracce codificate secondo un certo standard (IATA), NON che i dati in essa contenuti sono poi inviati o gestiti a questa o altra organizzazione "oscura", sicuramente la codifica delle bande magnetiche dei bancomat della "cassa di Risparmio di Lamporecchio", è la medesima di quelli della "Premiata Banca di Montepiano", ma questo non necessariamente indica che la prima conosce tutti i dati scritti sui bancomat della seconda e viceversa... Con questo mi riferisco pure alla seconda banda che usa un "IBAN particolare".

Il video per come è presentato solelva dubbi legittimi, ma il tipo si è scordato una cosa importante in tutta la faccenda, ed è quella che starebbe alla base del giornalismo (visto che il tipo fornisce una notizia, possiamo considerarlo alla stregua di un giornalista), cioè la certezza dei dati forniti.

E' vero che la nostra tessera sanitaria (e visto che è europea, suppongo pure le altre della UE) usa per memorizzare i dati delle codifiche nate negli USA, e nessuno ne fa mistero, dato che esiste pure un documento che lo esiste, ma non è stato dimostrato che quei codici siano o meno utilizzati, quindi gridare "al lupo al lupo" lascia il tempo che trova.

Ovviamente questo è il mio opinabilissimo parere... [8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: IATA, ABA, e codici militari??

#3 Messaggio da Andreacaimano656 »

Quoto Rolando, aggiungendo il mio parere: una persona a volte vede ciò che vuole vedere...
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: IATA, ABA, e codici militari??

#4 Messaggio da liftman »

non riesco a nascondere la mie origini, non per niente ho scritto "magnetiha" [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: IATA, ABA, e codici militari??

#5 Messaggio da Giacomo »

Questo mi ricorda una cosa che ho visto tempo fa..... per dire giustappunto che ognuno vede quello che vuol vedere in ogni cosa.... tempo fa mi capitò di guardare un sito in cui uno pseudo scienziato affermava che sulla Luna esisteva la vita aliena e che la Nasa aveva deliberatamente occultato le prove pubblicando le foto delle missioni solo in b/n per non far vedere i reali colori e quindi lui applicava alle suddette foto un metodo col quale, campionando le sfumature dei grigi di alcune foto naturali in origine a colori e riportate in b/n e poi applicando tale campionatura alle foto della Luna otteneva distese lussureggianti di piante, mari e laghi ecc ecc..... dimenticandosi bellamente (o facendo finta....) che se per la campionatura avesse usato foto di deserti o di mari o altri paesaggi, avrebbe ottenuto dalle stesse foto Nasa colori totalmente diversi..... che un po' siamo schedati tutti è ormai un dato di fatto, anche solo usando il bancomat o il cellulare lasciamo tracce elettroniche che vengono, più o meno, registrate e schedate.... quindi in realtà il tipo non ha scoperto niente di nuovo......
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: IATA, ABA, e codici militari??

#6 Messaggio da marioscd »

noi ci auto schediamo per il solo motivo che andiamo in giro con un telefonino dotato di SIM e GPS acceso! In quanto al resto, Lennon è vivo e si fa una birra ogni venerdì con Jim Morrison ed Elvis Presley, prima di andare a mettere fiori sulla tomba del defunto (vero) Paul McCartney, il mio vicino di casa è un rettiliano e il cielo è pieno di scie chimiche........

ciao!!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “OFF TOPIC”