2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Programma free per montaggio video

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Programma free per montaggio video

#1 Messaggio da Andrea »

C'è qualcuno che mi sa suggerire un buon programma per fare dei montaggi di alcuni video (unire o tagliare delle scene)?
Ne avevo acquistato uno parecchio tempo fa, ma con Windows 8 non gira più.
Qualcosa simile a GIMP che mi avevate suggerito per il fotoritocco e con il quale mi trovo benissimo.
Grazie.


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Programma free per montaggio video

#2 Messaggio da Edo Mazzo »

Beh... secondo me... Windows Movie Maker è perfetto.
Lo puoi trovare gratuito qui .... http://www.softonic.it/windows
Saluti :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Programma free per montaggio video

#3 Messaggio da liftman »

A parte l'evitare come la peste qualsivoglia sito web che presenti "softonic" nel titolo :wink: un buon punto di partenza direi possa essere questo: http://www.techradar.com/news/software/ ... ad-1136264 certamente serve un poco di pazienza, per determinare quale sia il programma che meglio si adatta alla bisogna, ma sicuramente alla fine qualcosa si trova.

Di quelli indicati qua, posso sconsigliarti:

virtualdub (ottimo, ma complesso da usare e poco intuitivo)
freemake videoconverter, (perchè limitato nelle funzioni, è di fatto un ottimo convertitore, e permette poche cose in più)
windows movie maker (funziona bene, ma secondo me è molto scarso, almeno in passato, dopo averlo installato diventa praticamente impossibile disinstallarlo...)

Gli altri non li conosco ma se dovessi provarli per me, partirei da lightworks, che almeno all'aspetto pare un "vero" programma di editing.
Per la compatibilità con windows 8 non sono sicuro, ma in genere le ultime versioni sono sempre funzionanti, di certo sui rispettivi siti, ci sarà specificato meglio.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Programma free per montaggio video

#4 Messaggio da centu »

c'è quello di Microsoft, che si chiama Windows Movie Maker.
l'ho provato per il piccolo video del plastico che ho caricato e non mi pare male.
permette effetti video, permette di sopprimere l'audio per aggiungere musica od altro ecc
prova a vedere sul tuo pc..magari è già istallato.
altrimenti lo scarichi da qui
http://windows.microsoft.com/it-it/wind ... ovie-maker

ciao
Alessio
Alessio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: Programma free per montaggio video

#5 Messaggio da Andrea »

Grazie a tutti, poi faccio le opportune verifiche. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Programma free per montaggio video

#6 Messaggio da Fosk412 »

Se vuoi fare cose semplici direi che movie maker è perfetto ;) semplice e funzionale

Mandi
Giacomo

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Programma free per montaggio video

#7 Messaggio da Giampypampy »

Mi distinguo per essere controcorrente: fino al 2010, cioè fino a quando non mi sono sposato e mi sono dovuto trasferire e comperare un nuovo computer, usavo per i montaggi video (matrimoni, videoclip musicali...), un vecchio PC appositamente settato: WINDOWS 98 SE, 500 MB ram, pentium III "qualcosa", scheda video Matrox Marvell G200, scheda acquisizione DV, e i 2 più noti software dell'ADOBE sull'argomento... non ho mai avuto problemi di sorta (i DVD li gestivo con un programma su portatile XP collegato in rete)
Con xp e 7 ho problemi di audio, video ecc, ecc... Alla tua domanda vorrei risponderti: un pc vecchio su cui reinstallare un vecchio sistema operativo? :grin: Come vorrei che lo sviluppo delle tecnologie si arrestasse una volta tanto!
:geek:

Di free non ho nulla da consigliarti... prenderò spunto anche io dalle risposte!
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Programma free per montaggio video

#8 Messaggio da liftman »

Giampypampy ha scritto:

Con xp e 7 ho problemi di audio, video ecc, ecc...


Che genere di problemi? perchè il sistema operativo c'entra poco, per non dire niente... io ho usato programmi di montaggio video a partire da windows ME (Video Studio 4 mi pare) fino a windows 7 (Sony Vegas). Tutti i programmi usati, anche brevemente, non mi hanno mai dato nessun tipo di problema, che fosse di sincronia, o altro e ne ho usati un bel pò

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Alla tua domanda vorrei risponderti: un pc vecchio su cui reinstallare un vecchio sistema operativo? :grin: Come vorrei che lo sviluppo delle tecnologie si arrestasse una volta tanto!
[/quote]

qua dissento, e molto :wink: Un vecchio PC è vecchio, lo dice il nome [:o)], certamente dipende dalle esigenze, ma in ogni caso, qualunque cosa tu voglia fare, vorrai vederla il prima possibile, e nel miglior modo possibile. Un PC "vecchio", ti preclude (in ordine sparso):

Hard disk veloci e capienti
grandi quantitativi di memoria ram
schede video performanti (che incidono in maniera abnorme sulle prestazioni e sul risultato)
processori veloci (soprattutto i multicore)
supporto per i 64bit (le librerie matematiche a 64bit sono di gran lunga più efficienti e veloci delle corrispettive 32bit)
programmi più versatili
aggiungo pure il supporto a CUDA/Direct Compute...

chiaramente se ci si limita ad uno slideshow con un paio di decine di immagini, anche il movie maker su un vecchio pc, basta ed avanza, ma se si vuol anche solo sperimentare, oltre che a realizzare qualcosa, bisogna attrezzarsi meglio.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: Programma free per montaggio video

#9 Messaggio da Andrea »

Fosk412 ha scritto:

Se vuoi fare cose semplici direi che movie maker è perfetto ;) semplice e funzionale

Giusto per la cronaca, ho verificato nella cartella accessori del sistema operativo ma non ho Movie Maker o programmi similari.
Strano perché di solito Movie Maker è già presente nei sistemi operativi Windows.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Programma free per montaggio video

#10 Messaggio da Edo Mazzo »

Andrea ha scritto:
Fosk412 ha scritto:

Se vuoi fare cose semplici direi che movie maker è perfetto ;) semplice e funzionale

Giusto per la cronaca, ho verificato nella cartella accessori del sistema operativo ma non ho Movie Maker o programmi similari.
Strano perché di solito Movie Maker è già presente nei sistemi operativi Windows.


No Andrea... non può esserci...
perché a quanto pare dal 2010 non mettono più movie maker...
ho un computer del '10 e del '13 e non lo portano...
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: Programma free per montaggio video

#11 Messaggio da Andrea »

Edo Mazzo ha scritto:
perché a quanto pare dal 2010 non mettono più movie maker...

Scaricato ora dal sito della Microsoft. :wink:
http://windows.microsoft.com/it-it/wind ... ovie-maker
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Programma free per montaggio video

#12 Messaggio da Giampypampy »

liftman ha scritto:

Che genere di problemi? perchè il sistema operativo c'entra poco, per non dire niente... io ho usato programmi di montaggio video a partire da windows ME (Video Studio 4 mi pare) fino a windows 7 (Sony Vegas). Tutti i programmi usati, anche brevemente, non mi hanno mai dato nessun tipo di problema, che fosse di sincronia, o altro e ne ho usati un bel pò


qua dissento, e molto :wink: Un vecchio PC è vecchio, lo dice il nome [:o)], certamente dipende dalle esigenze, ma in ogni caso, qualunque cosa tu voglia fare, vorrai vederla il prima possibile, e nel miglior modo possibile. Un PC "vecchio", ti preclude (in ordine sparso):

Hard disk veloci e capienti
grandi quantitativi di memoria ram
schede video performanti (che incidono in maniera abnorme sulle prestazioni e sul risultato)
processori veloci (soprattutto i multicore)
supporto per i 64bit (le librerie matematiche a 64bit sono di gran lunga più efficienti e veloci delle corrispettive 32bit)
programmi più versatili
aggiungo pure il supporto a CUDA/Direct Compute...

chiaramente se ci si limita ad uno slideshow con un paio di decine di immagini, anche il movie maker su un vecchio pc, basta ed avanza, ma se si vuol anche solo sperimentare, oltre che a realizzare qualcosa, bisogna attrezzarsi meglio.


Le mie erano battute ovviamente da non prendere troppo sul serio... :wink:
il mio punto di vista è questo e non mi smuovo da mio pensiero, stando tutto il santo giorno a lavorare su di un computer. :grin: E hai ragione: mi basta poco!

Comunque problemi di sincronia sono gravi: se la grafica non va in line a con l'audio si vede che il pc fa fare giri strani dentro la scheda madre!

Un pc diventa vecchio perché ti fanno credere che lo sia! Come l'auto! Cosa c'è che non va in un pc vecchio? Il pc su cui ho WS98 SE ancora funziona ed ha quasi 15 anni! Scheda madre, disco rigido... Oggi i dischi si rompono dopo due o tre anni di uso normale! :grin:
Se un PC riesce a diventare vecchio sarà più affidabile di altri nuovi!!! :wink:
Non ho mai fatto slide se non per l'università [:I]: sono stato un cineoperatore :grin: , per diversi anni ho girato, montato video per matrimoni o videoclip per alcuni registi... Le mie esigenze effettivamente sono poche: deve tutto funzionare!!!
Con programmi professionali tipo Premiere 5.0 o After Effect mi sono trovato molto male con audio e anteprime su XP, impalli improvvisi e non rari crash del sistema operativo per talune funzionalità, tanto da dover riavviare ogni tot tempo per recuperare le funzionalità, ma molto di più su 7: non ho potuto installarli e avrei dovuto mettere un emulatore. Le ram erano a posto, le schede video pure, schede audio normali e scheda di acquisizione ancora funzionante in 7. Ho utilizzato da sempre gli stessi componenti hardware su più pc con diversi sistemi operativi e l'unico affidabile è stato proprio il buon vecchio 98 SE.
I sistemi operativi moderni ti fanno credere di essere più veloci: come mai hanno tutti bisogno del massimo di memoria RAM? Hanno bisogno di schede più veloci e dischi più grandi? :sad:
La memoria grafica, con i programmi seri, non serve a nulla per il montaggio video, tutto viene rielaborato nell'area RAM, serve solo (a volte) per le anteprime di qualche dissolvenza strana tipo con le foglie secche che cadono! (personalmente le trovo odiose!), ma se hai sufficienti ram il tempo di attesa per il render dell'anteprima è infinitesimo. La memoria grafica gestisce ciò che deve andare in video, il resto lo fanno le ram. Considera che la marvel G200 aveva (ha!) solo 80 MB di memoria grafica!!!
Disattivando le decine di attività del pc che lavorano sotto mentre non le usi ti aiuta molto a velocizzare, le belle grafiche o altri programmi non servono a nulla quando lavori montando un video, o scrivi una mail o fai la contabilità di un cantiere! Le velocità dei dischi sono tutte oramai standard, al massimo ora si trovano "dischi rigidi" che di disco hanno oramai ben poco, sono tipo pennette di memoria e quelle sì che sono veloci!
Ora con 7 ho trovato un equilibrio ma ho dovuto faticare molto e non mi è piaciuto affatto perché ho perso molto tempo.
Io di tutto quello che ho nel nuovo sistema operativo uso praticamente pochissimo! Mi costringono a cambiare sistema operativo e non mi fanno più funzionare plotter, stampanti o rete... perché continuiamo ad andare avanti se la maggior parte degli utenti non usa che il 20% del pc?
Inutile insistere... queste diavolerie moderne non mi convincono e non mi piacciono, ti fanno credere di aver bisogno di qualcosa quando siamo campati benissimo senza fino a ieri...
Vantaggi nella vita non li vedo: tutto quello che è di aiuto si rompe, non dura nel tempo e alla fine ti costa più di prima che non c'era!!! Alcune cose sono state veramente importanti, altre sono superficialità di cui potremmo fare volentieri a meno! Avevo la mia pagina su MSN e me l'hanno chiusa: col piffero che ne faccio una su Faccialibro! Ho skype e tanto basta! se mi cercano gli amici e i clienti hanno il cellulare (che deve servire per telefonare o al massimo sms!) o la mail!
Io sono per il reostato e per i segnali ad ala! Praticamente oltre all'ambientazione dei miei modelli anche io sono rimasto all'epoca III!!! :grin: fine OT dell'OT!!!!
Ciao!!
:geek:
(e buone vacanze!!!)

ri.ps: ora sto scrivendo dal un portatile del 2005 con XP e ho disinstallato movie maker!!!!!!!! ahahahahahahahah!!!
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Programma free per montaggio video

#13 Messaggio da liftman »

Giampypampy ha scritto:
Comunque problemi di sincronia sono gravi: se la grafica non va in line a con l'audio si vede che il pc fa fare giri strani dentro la scheda madre!


Sarò fortunello, ma audio fuori sincro non mi è mai capitato [:o)]

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Un pc diventa vecchio perché ti fanno credere che lo sia! Come l'auto! Cosa c'è che non va in un pc vecchio? Il pc su cui ho WS98 SE ancora funziona ed ha quasi 15 anni! Scheda madre, disco rigido... Oggi i dischi si rompono dopo due o tre anni di uso normale! :grin:
Se un PC riesce a diventare vecchio sarà più affidabile di altri nuovi!!! :wink:
[/quote]

è tutto relativo... ovviamente chi vende, deve dare un prodotto che almeno apparentemente sia migliore, e questo vale per tutto non solo per i PC, alla fine anche per le auto è lo stesso... ne basterebbe una che al massimo arriva a 80kmh :wink:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
I sistemi operativi moderni ti fanno credere di essere più veloci: come mai hanno tutti bisogno del massimo di memoria RAM? Hanno bisogno di schede più veloci e dischi più grandi? :sad:
[/quote]

i sistemi operativi moderno, sono migliori. Migliori perchè supportano nuovi dispositivi, nuovi protocolli, e perchè quello che fanno, lo fanno (in teorie...) meglio dei sistemi precedenti. Windows 98 usa molte meno risorse di windows 7, ma il secondo, lo usi anche pesantemente per settimane senza il minimo problema, W98 invece è raro che possa passare un'intera giornata senza "schermate blu", e di certo non ti permette di lasciarlo acceso per settimane (non ricordo quanto tempo, ma anche solo il PC avviato senza fare nessun compito dopo un tot di tempo si inchioda per insufficienza di risorse).
Io non ho idea di quanta ram tu abbia su quel pc, ma se vuoi lavorare agevolmente la ram non basta mai, solo che con un pc vecchio non puoi aumentarla...

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
La memoria grafica, con i programmi seri, non serve a nulla per il montaggio video, tutto viene rielaborato nell'area RAM
[/quote]

No, in genere non serve, ma più potente è la scheda video, più veloce sarà il rendering. A titolo di esempio, quando facevo i miei primi esperimenti con video studio, per renderizzare un "film" da 40 minuti ci ho messo quasi 6 ore, ed era una cosa semplice. Con il pc attuale (niente di fenomenale...) a pari durata, ma con effetti, 5 tracce video ecc ecc, ci metto meno di un'ora (dipende anche da cosa di altro faccio durante il rendering).

Gli "effetti grafic"i di windws, da windows 7 in poi usano la GPU, e non pesano sulla CPU :wink:

Ah dimenticavo... i miei hd sono abbastanza longevi, mi è successa qualche "morte prematura", ma non fanno statistica... il disco attuale (sgrat sgrat..) gira da 4 anni [:o)] (ho però sostituito il masterizzatore)
Ciao!
Rolando

Torna a “OFF TOPIC”