2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

trucco o bravura?

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

trucco o bravura?

#1 Messaggio da liftman »

Al solito le mie divagazioni su youtube... :geek:

Si vedono dei filmati dove una persona disegna qualcosa, che sia un oggetto comune. tipo una banconota o una lattina di pepsi, oppure un ritratto cambia poco, ma sono realizzati con un realismo che rasenta l'impossibile...

Il disegno apparentemente viene eseguito in diretta, ma accellerato, e quasi mai ho visto eseguire cancellazioni o correzioni al disegno, e questo mi lascia al solito perplesso..

qui un esempio, ma ce ne sono a centinaia (consiglio la visione a tutto schermo ):



cosa ne pensate? già l'approccio è strano, in genere si disegna tutta la figura e poi si procede col colore, almeno così insegnavano a scuola, mentre questi artisti, al massimo tracciano il contorno esterno e poi procedono direttamente a colorare fino al dettaglio estremo piccole parti della figura.

Vero è anche che forse lo stesso disegno visto dal vero non risulta così dettagliato come sul monitor, ma di certo siamo di fronte a piccole opere d'arte.

In sostanza: c'è trucco o no?


Ciao!
Rolando

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#2 Messaggio da lorelay49 »

Bellissimo, non penso ci sia trucco..... hai mai visto quegli artisti di strada che fanno disegni con delle prospettive da paura?? Creano voragini impressionanti, cascate da paura e tante altre cose che ti sembra di esserci dentro
Giuliano

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#3 Messaggio da Giacomo »

Anche secondo me non è un trucco, ho visto degli artisti fare cose impressionanti. Il fatto di colorare quasi "a caso", che poi è tutto fuorchè a caso, è uno dei sistemi che vengono usati nel disegno.... in pratica si rifinisce un particolare al livello che si vuole ottenere e poi si armonizza tutto il resto del disegno con quel particolare.... certo però... che manina d'oro!!!!!!
Guardate quello dell'aspirina.... da mal di testa ...davvero!!!!

Spettacolo!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#4 Messaggio da Edimau »

L'unico "truccco" se così vogliamo chiamarlo, mi sembra sia che ogni tanto compaia una matita a segnare piccoli tratti di qualche particolare. Poi nel montaggio veloce on si nota.
Comunque credo che sia un dono innato dell'artista che riesce a visualizzare prima ciò che fare e come farlo.
Un po' come si diceva di Michelangelo...vedeva un blocco di marmo grezzo e già sapeva cosa ne sarebbe uscito fuori. (Per fare la statua di GiulioII, sembra ci mise due anni per scegliere il blocco di marmo!!!):

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

E' chiaro che non è da tutti fare una cosa del genere.
Ma non è così inconsueto e difficile.
Occorre una manualità e un allenamento notevoli, ma tra gli artisti che si dedicano all'iperrealismo si vedo cose anche migliori e di grandi dimensioni.
Per il discorso di iniziare da una parte e avanzare con il lavoro finito, è una tecnica propria di molti iperrealisti.
Io stesso, per non appartenendo a questa corrente, ma realizzando soggetti con una forte aderenza al vero, la uso.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#6 Messaggio da Andrew245 »

-Non lo ritengo anch'io un trucco, ho visto altre opere simili di iperrealismo, per es. io possiedo un libro completamente illustrato di frutta e verdure, le immagini lasciano a bocca aperta e l'artista è una pittrice eccezzionale ; grazie della bellissima segnalazione Rolando !

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#7 Messaggio da liftman »

Insomma alla fine ho capito che anche mia sorella che ha il diploma all'Istituto D'Arte, alla fine vale poco più di me [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#8 Messaggio da Giacomo »

Rolando dai.... questa è gente che ha qualcosa nel DNA.... in fin dei conti noi qui nel forum non abbiamo Andrew?
Quando uno è genio.... è genio e basta!!!!!
:grin:
Scommetto che tua sorella invece disegna benissimo!!!!!!


Ciaooo
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#9 Messaggio da Andrew245 »

[:I][:I][:I]... beh, troppo buono Giacomo...[:I]...Grazie !...certo che quella bella pizza mi aveva messo un appetito..

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#10 Messaggio da liftman »

Grimdall ha scritto:
Quando uno è genio.... è genio e basta!!!!!


su questo non ci piove :wink:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Scommetto che tua sorella invece disegna benissimo!!!!!!
[/quote]

Eh... si credo di si[:I] sai come vanno le cose in Italia no? studi, ti diplomi, poi alterni il lavoro in pelletteria con l'assistenza agli anziani, o con le pulizie.... Onestamente non ho idea se disegna ancora, anche solo per passare il tempo, ammesso che di tempo ne abbia, dato che se non si lavora non si magna :sad:

[/quote]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#11 Messaggio da Giacomo »

Rolando quanto è vero quello che dici!!!!!!! Però ho notato che chi sà disegnare non disimpara, o almeno mi pare che sia così, conosco diverse persone che pur avendo il diploma dell'Ist. Arte poi fanno altre cose per tirare avanti, ma quando disegnano.... oh non gli stai dietro.....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

Guarda qui e capirai cosa intendevo:
http://www.corriere.it/foto-gallery/cul ... f531.shtml
Spesso si abusa del termine artista per definire un bravo illustratore o anche un bravo... ferromodellista :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#13 Messaggio da Edimau »

giuseppe_risso ha scritto:

Guarda qui e capirai cosa intendevo:
http://www.corriere.it/foto-gallery/cul ... f531.shtml
Spesso si abusa del termine artista per definire un bravo illustratore o anche un bravo... ferromodellista :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Credo che se uno non lo sa, le prende tranquillamente per fotografie!!

Certo che quello che ha dipinto i 50€, se lo conoscono, con i negozi qualche problemino potrebbe averlo!!! :grin: :grin:

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#14 Messaggio da liftman »

@Giacomo:
è vero, le cose che si sanno fare non si disimparano, chiaramente serve sempre un periodo di "rieducazione" per farle ai livelli ai quali eravamo abituati.

@Giuseppe:;
Bisognerebbe stabilire intanto cosa si intende per arte. La treccani dice:

"In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere un’attività umana in vista di determinati risultati: l’a. del fabbro, del medico, del musicista, ecc."

quindi anche una copia della Gioconda si può ritenere frutto di un artista, perchè rientra nella definizione data dalla Treccani. Allo stesso modo chi realizza un modello, scrive una poesia o qualsiasi altra cosa può essere definito artista. Almeno credo [:I]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: trucco o bravura?

#15 Messaggio da giuseppe_risso »

liftman ha scritto:
[
Bisognerebbe stabilire intanto cosa si intende per arte. La treccani dice:

"In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere un’attività umana in vista di determinati risultati: l’a. del fabbro, del medico, del musicista, ecc."

quindi anche una copia della Gioconda si può ritenere frutto di un artista, perchè rientra nella definizione data dalla Treccani. Allo stesso modo chi realizza un modello, scrive una poesia o qualsiasi altra cosa può essere definito artista. Almeno credo [:I]


Quella della Treccani è una definizione più legata ai mestieri che non all'arte intesa come "opera prodotta da un artista"
E si lega alla mia battuta sull'abuso del termine.
Certo, stabilire cosa è arte non è facile, e nessuno ha ancora saputo darne una definizione convincente.
Chi, a mio avviso, ci si è avvicinato di più è stato Benedetto Croce affermando che " l'espressione artistica è riconosciuta come espressione di sentimento".
Se un medico esegue un delicato intervento chirurgico in modo perfetto si dirà che è fatto a regola d'arte e che è un artista, ma non si potrà sostenere che ha creato arte.
Stesso discorso per un ferromodellista: se monto un Hg in modo perfetto si possono usare, per consuetudine, gli stessi aggettivi, ma non ho certo creato arte.
Sono secoli che si disquisisce su questo argomento e le varie definizioni mutano con il mutare dei concetti legati all'arte.
Quello che era arte nel medioevo veniva considerato assai meno in secoli successivi.
In pieno fervore astrattista si considerava pochissimo l'arte barocca.
E si potrebbero fare innumerevoli altri esempi.
Personalmente ho sempre ritenuto che l'arte non sia legata alla bravura tecnica o alla difficoltà di esecuzione e che uno possa esprimersi al meglio e produrre arte sia facendo astrattismo che realismo.
Su questi lavori iperrealistici, sempre personalmente, ritengo siano più una dimostrazione di immensa bravura che pregni di valore artistico.
Generalmente li trovo freddi e mi trasmettono quasi nulla.
Comunque bisognerebbe anche vederli dal vero e non in foto.
L'esperienza mi ha insegnato che lavori molto belli perdono in qualità se riprodotti e viceversa.
La ronda di notte, di Rembrandt, conservata al Rijksmuseum di Amsterdam, vista sui libri, non mi aveva mai entusiasmato.
Quando me la sono trovata davanti ne sono rimasto folgorato al punto di avere una specie di stordimento (probabile attacco della sindrome di Stendhal) cosa che non mi era mai capitata e che non si è mai più ripetuta.
Un'opera incredibile con quella punta di lancia che sembra uscire dalla tela, un'iperrealista ante litteram.
E che la difficoltà di esecuzione non sia sinonimo di arte, mi sembra venga confermato da tutta la storia dell'arte stessa.
Se si fosse chiesto a Michelangelo, Leonardo o Monet di realizzare una delle opere di questi iperrealisti, sicuramente non ne sarebbero stati capaci, ma penso sia inconfutabile che, i primi, abbiano prodotto molta più arte dei secondi :grin: .

Torna a “OFF TOPIC”