Juke Box
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
"Inno alla Gioia"
(incompleto, ma significativo)
Ciao neh!
Edgardo
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box

Questo è il genere che veramente amo suonare.. A patto che vi sia un batterista che pedala...

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
Il 14 di Luglio hanno fatto un concertone a Roma in 3D che ha lasciato il segno

Con atterraggio al Colosseo..
Roy, mi piace molto il video che hai postato, ai tempi anche io suonavo la chitarra e le tastiere, ma ora sono proprio un bradipo e mi sono ridotto a far qualche
clip con i macchiavellici strumenti del pc, giusto per divertirmi un po'

Guarda qui come mi ero ridotto...
E' un VS tra me ed un amico con 2 macchine Roland Mc307 collegate in midi:
Lo stile è molto illegale e da qui si capisce che non non sono un vero e porprio rocchettaro [:I]
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
E grazie anche a Roberto con il video dei Kobra, musica tosta davvero , peccato che questo genere ora sia in minoranza, grande nostalgia, ora suonano solo pappemolli o non sanno suonare affatto , io amante della chitarra acustica vi suggerisco il RE della chitarra, Joe Satriani con il suo famosissimo pezzo, Flyng in a blue dream :
oppure
mica robetta ragazzi...
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
Andrew: Hai messo un mito della chitarra degli anni '90, insiema a Steve Vai e Ynguie Malmsteen.
Vorrei raccontarvi una storiella relativa ai Kobra and the lotus. Ma è meglio di no, mi limito a questo:

Fra i componenti c'è anche Charlie Parra del Riego, chitarrista peruviano che ha ottenuto un discreto successo con il tubo.
In febbraio di quest'anno è uscito l'album "Organic I" di Parra, insieme ai fratelli Castillo, registrato in Perù.
Ma Parra è sotto contratto con la Simmons records dal 2012, casa discografica di proprietà di Gene Simmons, etichetta dei Kobra and the lotus.
Nel video di "soldier", benché si senta distintamente che ci sono due chitarre che suonano... Parra non compare nel video. Ma compare solo Latowski....
Ecco come fare per dare un calcio al proprio futuro.

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
Oggi, alla "tenera" età di 65 anni, è così:
Immagine:

66,79 KB
Ma negli anni '80 era così:
Immagine:

143,08 KB
Ovvero... Lui:
Immagine:

328,44 KB
Il mitico bassista dei KISS.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
Permettetemi di mattere in risalto questo video.
Trattasi di "God of thunder" (Dio del tuono), mitica canzone dei KISS, che prevedeva (come da titolo) una coreografia, sul palco scenico, abbastanza "atroce".

Cercate sul "tubo" la versione "live" dei KISS. Non la metto perché è abbastanza inquietante.
In questo caso, in un concerto "Unpluget", in Australia, nel 1995, l'hanno eseguita, scherzosamente, in versione country. A cantare è sempre lui... Gene Simmons
Anzi.. poi la metto.
God of thunder, con "bass solo", nel millenovecento... qualcosa...
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
Inizio anni '80
Immagine:

82,29 KB
Chitarra e voce sempre dei KISS.
Fine anni '80, dopo l'epico "Unmasked"
Immagine:

869,5 KB
Oggi, a 62 anni.
Immagine:

31,97 KB
E questa è la versione Unpluget di "Heaven's on fire", nel '95.
Questo è lo storico video di MTV, del 1983, quando per la prima volta si sono presentati al pubblico "smascherati".
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
io, era il feb 1974, palasport Roma, mi deliziavo con questo gruppo
.... e tanti altri ancora ....
Robert Fripp e i King Crimson ( Palaeur )
Gentle Giant ( palaeur )
ero giovane, giovane e c'erano gli EL&P allo stadio Olimpico
il bello di you tube e che ritrovi una fetta di gioventù ( mi divertivo con la chitarra a scimmiottare " from the beginning " )
.... bella Musica ...
Claudio - Latina
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
Negli anni '70 iniziava la "fioritura" dell'albero del rock, la suddivisione in tanti rami, simili ma nel contempo diversi.
A tal proposito ho trovato proprio un video che fa al caso.
Tanti conoscono "Johnny B. good", ma non sanno che la scrisse Chuck Berry, nel 1957.
Le radici del Rock!!!!!
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
Mi concedete una disanima?
Spesso sento parlare di musica classica, di convinti cultori di tale genere musicale, psudointenditori che non sanno quel che dicono!!!
Cosa si è arrivati a fare????
Si è arrivati ad organizzare concerti che scimmiottano l'Heavy Metal con strumenti classici, con orchestre sinfoniche... Pur di racimolare due "lirini"...
Per attirare qualche centinaio di persone e dividersi l'incasso in cinquanta.
Ma l'originale di "Nothing else matter" è dei "MetallicA".. Inserita nell'album "Metallica" (detto Black album in quanto tutto nero con solo in nome del gruppo punzonato, leggibile in controluce) inciso nel 1992. Nel 1999 la canzone venne rieditata, sempre dai MetallicA, con la San Francisco Symphony Orchestra.
Questa è l'originale rieditata... Che attirò centinaia di migliaia di spettatori.. per dividersi l'incasso in 4....

Questa è l'originale... originale del 1992:
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
Viva la musica




- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
A tal proposito voglio mettere questa canzone. forse l'ho già messa, non ricordo, ma la metto con testo e traduzione in italiano.
Trattasi di "fade to black" dei Metallica. canzone inserita nell'album "Ride the lightnig" (cavalca il fulmine), ove l'argomento principale trattato (Come in tutti gli album, si crea un percorso, ove si affronta un argomento, trattandolo da ogni punto di vista) è la sedia elettrica e la condanna a morte per esecuzione..
Chi parla è il condannato, alla sua ultima notte, prima dell'esecuzione.
Fade to Black (MetallicA) 1986.
Life it seems to fade away <font color="red">(La vita mi sembra svanire)</font id="red">
Drifting further everyday <font color="red">(Andando alla deriva sempre più ogni giorno)</font id="red">
Getting lost within myself <font color="red">(Mi perdo dentro me stesso)</font id="red">
Nothing matters no one else <font color="red">(E non importa a nessuno)</font id="red">
I have lost the will to live <font color="red">(Ho perso la voglia di vivere)</font id="red">
Simply nothing more to give <font color="red">(Non c'è più nulla da fare)</font id="red">
There is nothing more for me <font color="red">(Non c'è null'altro per me)</font id="red">
Need the end to set me free <font color="red">(Ho bisogno di arrivare alla fine per liberarmi)</font id="red">
<font color="orange">(inteludio strumentale)</font id="orange">
Things not what they used to be <font color="red">(Le cose che hanno usato contro di me)</font id="red">
Missing one inside of me <font color="red">(Hanno fatto mancare qualcuno dentro me stesso)</font id="red">
Deathly loss this can't be real <font color="red">(Questa mortale perdita non può essere vera)</font id="red">
Cannot stand this hell I feel <font color="red">(Non sopporto più il male che ho dentro)</font id="red">
Emptiness is filling me <font color="red">(Un vuoto che riempie)</font id="red">
To the point of agony <font color="red">(fino al punto di agonia)</font id="red">
Growing darkness taking dawn <font color="red">(Il crescere dell'oscurità copre l'alba)</font id="red">
I was me but now, he's gone <font color="red">(Io ero lui... ma lui se n'è andato)</font id="red">
<font color="orange">Interludio strumentale con pausa</font id="orange">
No one but me can save myself, but its too late <font color="red">(Nessuno tranne me mi può salvare, ma ora è tardi)</font id="red">
Now I can't think, think why I should even try <font color="red">(Ora non riesco a pensare, pensare a come provarci)</font id="red">
Yesterday seems as though it never existed <font color="red">(Ieri è come se non fosse mai esistito)</font id="red">
Death greets me warm, now I will just say goodbye <font color="red">(La morte calda mi saluta. Non mi rimane che dire addio)</font id="red">
Goodbye <font color="red">(Addio)</font id="red">
<font color="orange">Solo</font id="orange">
Questa è la mia "cover version":
Questo è l'Heavy Metal.
Nello stesso Album (Ride the lightnig) c'è anche la "famosa" canzone "For Whom the bells toll" (Per chi suona la campana) tratta dall'omonimo romanzo di Ernest Hemingway.
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
Ho sempre trovato una certa continuità tra classica e rock, ma anche con altri generi più melodici.
Bach, forse il primo metallaro dark
Chopin, dolce e melodico come molti mostri sacri del rock , ad esempi i Procol harum, etc..
Non mi disturba quindi che un'orchestra sinfonica si appropri di pezzi rock a patto che ci sia un corretto arrangiamento.
Evidentemente nothing else matters è più gradevole nella versione originale dei Metallica, a me però piace anche in chiave sinfonica.
ciao
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box

E' questo che volevo sottolineare.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box

L'argomento trattato (pena di morte) è molto difficile purtroppo.
Andrebbe abolita IMHO.
Complimenti!!!

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Bella Roy, la chitarra a stella è fantastica![]()
L'argomento trattato (pena di morte) è molto difficile purtroppo.
Andrebbe abolita IMHO.
Complimenti!!!
![]()
Sono d'accordo. La pena di morte non risolve il problema.
Per quanto mi riguarda. Erano 2 anni che non toccavo più la chitarra.. Arrugginito al massimo. Se poi pensiamo che da allora ho suonato solo altre 3 volte...
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
Tutti (forse) avete seguito qualche puntata della serie "Bones". Ebbene, nella serie televisiva compare spesso un personaggio alquanto "originale", Chitarrista, con barba rossa lunghissima, che impersona il padre di Angela Montenegro (impersonata da Michaela Conlin).
Ecco una foto tratta dal telefilm.
Immagine:

9,64 KB
Costui altri non è che Billy Gibbons, chitarrista e vocalist degli ZZ Top.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box










Nella notte di Halloween non può mancare una colonna sonora adeguata.
Per gli amanti dello smanettamento.. metto questo semi tutorial di taratura suoni tastiere.
- samuele
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 7:55
- Nome: samuele
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
negli anni 90 il metal a preso una via in aspettata ecco che nasce il metallo estremo. a voi il coraggio di ascoltare uno dei piu' grandi gruppi mai esistiti in questo periodo. [:I]

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Juke Box
La drum machine TR505 è stata la prima macchina usata quando suonavo con il mio gruppo di scansamosciati [:I]
Ora ho una groovebox MC307 sempre e rigorosamente Roland che è ferma per un guasto meccanico (è caduta e si è spezzata la leva del "grab"

Quando vedo sti video mi viene voglia... vabbè ci sarà tempo anche per tornare a suonare.
Curiosità; oggi cercavo info sul funzionamento del vocoder e ho scoperto che è nato verso la fine degli anni 20 del secolo scorso come sistema di codifica per le telecomunicazioni.
Poi è stato implementato anche nella musica elettronica grazie all'AVE100 analogico e ora anche nei sistemi digitali in vari plugin per Cubase, Reason e FL studio.
Pubblico un contributo in merito che sicuramente riconoscerete: