Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

fori quadrati? si può!

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: fori quadrati? si può!

#26 Messaggio da Pecetta »

@ cybergianni,

Toh, chi si rivede. :grin: :grin: :grin:
Tutto bene?

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: fori quadrati? si può!

#27 Messaggio da liftman »

Pecetta ha scritto:

@ liftman,

Si ok, ma di questo supporto (su cui gira l'utensile) ed il suo sistema puoi notare che non è eccentrico (l'eccentrico ha forma ovoidale e quindi una parte sporge più dell'altra) e che lo stesso utensile non fa gli angoli a 90° gradi.


Pecè... devi prenderti un periodo di ferie :wink:

qua ci sono degli esempio che dovrebbero risultarti familiari [:o)] http://it.wikipedia.org/wiki/Eccentrico_(meccanica)
banalmente se metti l'utensile non perfettamente al centro del mandrino, hai ottenuto l'effetto a costo 0 (prima che puntualizzi, so giò che un mandrino degno di cotanto nome non lo permette, quelli di scarsa qualità si :wink: )
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: fori quadrati? si può!

#28 Messaggio da Pecetta »

@ liftman,

E vada per le ferie, però affitti tu, paghi tu ed io porto solo il bere (Nebbiolo ti va?) mentre per il cibo vai a caccia tu e lo cucini tu

:cool:

Dalle parti di Alba ci sei mai stato? :razz:

Forme eccentriche secondo me:
Immagine:
Immagine
92,64 KB

Immagine:
Immagine
27,07 KB

Ma può darsi che abbia ragione tu.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: fori quadrati? si può!

#29 Messaggio da cybergianni »

se mi permetti Rolando continuo ad insistere con il laser. una buona soluzione potrebbe essere di farsi fare una dima in lamiera di ferro da 10/10 e una volta appoggiata al pezzo una buona limetta e tanta pazienza fanno il resto. una dima di quelle dimensioni non costa più di una diecina di euro.. se con un minimo di fortuna le tue esigenze dimensionali combinano con i formati di lamiera standard hai veramente una dima a costo zero, basta frugare nel bidone dei ritagli di qualsiasi opificio che tagli lamiere forate.. insisto a dire, frese che eseguano quel tipo di lavorazioni con la precisione richiesta dal modellismo costano molto più care di un buon laser.
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: fori quadrati? si può!

#30 Messaggio da liftman »

Permetto permetto :wink: In realtà io non ho particolari esigenze, e non mi sognerei mai di voler fare dei fori quadri di 1 cm di lato con un attrezzo del genere, questi post servono più che altro come "palestra" per far lavorare il cervello [:o)]
Quando lavoravo molte volte me la sono cavata con la fantasia, e non con costose attrezzature :wink: Come più volte detto qua, e in altri topic, l'attrezzatura deve essere proporzionata al tipo di lavoro da fare, Sparare ad un passerotto con un bazzoka non ha molto senso così come voler uccidere un bisonte con un coltellino svizzero :cool: :cool:

Per curiosità.... (tanto con il mio budget già è tanto se riesco a procurarmi uno di quei portachiavi con il led rosso in cima...) quanto costerebbe un plotter laser per un comuie mortale?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: fori quadrati? si può!

#31 Messaggio da liftman »

Pecetta ha scritto:

@ liftman,

E vada per le ferie, però affitti tu, paghi tu ed io porto solo il bere (Nebbiolo ti va?) mentre per il cibo vai a caccia tu e lo cucini tu


ehm... io sono pensionato mica politico :wink:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Dalle parti di Alba ci sei mai stato? :razz:
[/quote]

no, almeno non mi pare....

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

Ma può darsi che abbia ragione tu.

[/quote]

sicuramente si [:o)][:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: fori quadrati? si può!

#32 Messaggio da cybergianni »

ciao Rolando, io il laserone (fa tanto dottor male chiamarlo così eh eh) lo ho portato a casa per meno di un migliaio di euro. la macchina costa sui 500 dollari in cina, poi viene il trasporto, le tasse e l'adeguamento per utilizzarla con software cnc. hai perfettamente ragione che non c'è gusto a sparare ai passeri con il bazooka (e nemmeno con il fucile a pallini se devo essere onesto) io stavo facendo un progetto che implicava l'uso del laser e invece di andare da chi ti taglia il materiale ho preferito comprarlo e mi è venuto a casa come compenso per il lavoro... Una fresa decente a controllo non costa meno di 1500 euro, poi devi attrezzarla e andare per tentativi, il bello del laser è che non devi fissare così saldamente il pezzo in lavorazione, per cui puoi lavorare sulle facciate di oggetti già costruiti. Dopo gli impegni di lavoro spero di poter realizzare degli edifici decenti per il plastico in costruzione oramai da anni. . Se non intervengono grossi problemi dovrei finire stasera il disegno della stazione del plastico e pubblicarlo con tanto di disegni...
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: fori quadrati? si può!

#33 Messaggio da Pecetta »

liftman ha scritto:

...questi post servono più che altro come "palestra" per far lavorare il cervello [:o)]


Ah ecco dove ho sbagliato. Io mi ero iscritto per gli addominali :cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “OFF TOPIC”