Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

A fuoco la casa del grande fratello

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: A fuoco la casa del grande fratello

#26 Messaggio da Christian-E.656 »

per curiosità mi sono recato sulla pagina facebook del grande fratello.

per rispetto delle vostre vite, dei vostri cervelli, delle vostre famiglie, dei sacrifici che fate in un momento di crisi come questo, non vi scrivo le cose che ho letto, scritte dagli utenti.

Un branco di lobotomizzati cronici... non ci credo ke in italia ci sia certa gente,o almeno cosi strapieni di futilità... mi rifiuto.

cmq se volete rovinarvi il fegato:

https://www.facebook.com/grandefratello


Amiternus

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: A fuoco la casa del grande fratello

#27 Messaggio da Fabrizio »

Sono d'accordo sul fatto che la scuola possa non trasmettere più certe conoscenze. Ma secondo me c'è anche una grossa fetta di popolazione che non ha voglia di imparare, o meglio è interessata solo a conoscere i fatti dei reality, se è tizia si è lasciata con caio o se il vincitore di un reality sarà in piazza questa sera. In tv esistono anche tante trasmissioni su cui ci si può documentare sulla storia, in cui vengono spiegati tanti fenomeni naturali, c'è Wikipedia, ci sono tanti documentari anche su youtube. Insomma, non è che per forza la conoscenza ci vede essere inculcata a scuola, volendo si può anche cercare di acculturarsi un po' in modo autonomo. Questa mi sembra più una scusa del tipo "ma la maestra non c'è l'ha spiegato" o più avanti "ma il professore non la detto" per poi arrivare all'università a dire "ma non è nel programma". Oltre a tutto questo io ricordo che spesso mio nonno mi raccontava della guerra, della vita contadina e del boom degli anni '60, dell'immigrazione dal sud. Si discuteva di come Torino (dove vivo) era cambiata negli anni. Lui mi narrava di com'era e io potevo fare i paragoni con la situazione attuale e siccome lui non ci andava più io gli riferivo delle nuove costruzioni fatte e di cosa era cambiato.

La scuola ha sicuramente una parte di colpa, ma credo che molto sia dovuto al menefreghismo diffuso nella odierna società
Fabrizio

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: A fuoco la casa del grande fratello

#28 Messaggio da sma835_47 »

Peccato che questo incendio si risolva solo con un ritardo e non con la cancellazione definitiva di questo programma
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: A fuoco la casa del grande fratello

#29 Messaggio da liftman »

Fabrizio Borca ha scritto:

La scuola ha sicuramente una parte di colpa, ma credo che molto sia dovuto al menefreghismo diffuso nella odierna società


Ciò che hai scritto è sacrosanto, ma mi permetto di dissentire parzialmente :wink: La scuola ha la maggior parte delle colpe, perchè almeno le conoscenze di base te le dovrebbe fornire, altrimenti chiudiamole tutte e così sia. Invece tra la mancanza totale di disciplina, la scarsità dei programmi scolastici, il peggioramento dei metodi di insegnamento (è normale che nelle scuole superiori si usi l'evidenziatore per segnare le "cose interessanti" sul libro, e che si risponda ad una sorta di quz barrando delle caselline con una crocetta?) il totale menefreghismo del personale docente, e la mancanza assoluta per la maggior parte degli studenti di interesse, autostima, ambizione e spirito di iniziativa, tra qualche anno andare dal medico o da un qualsiasi "professionista" diventerà una sorta di roulette russa :cool: :sad: [8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: A fuoco la casa del grande fratello

#30 Messaggio da Giacomo »

Beh c'è anche da dire che lo Stato non è che faccia molto per migliorare la situazione della scuola italiana, pubblica almeno, basta sentire i notiziari, precari pagati a sorte (quando pagati), genitori costretti a mandare i figli a scuola con la carta igienica da casa perchè non ci sono i soldi per comperarla ecc ecc.... poi appunto i giovani, in buona parte, non hanno gran che voglia di acculturasi.... il problema grosso, che spesso viene appunto a galla nei quiz (a volte mi chiedo ma che prove fanno per scegliere i concorrenti?), è che manca proprio la cultura spicciola... non voglio dire che si debba sapere per forza quando è nato tizio o è morto caio ma, cavoli, che la Seconda Guerra Mondiale è finita nel 1945, o chi fosse Giuseppe Verdi, o Napoleone..... e invece....... magari un giovane sà tutto della vita di un protagonista di uno di questi "reality" (che di reale non hanno veramente niente) e niente della storia del suo Paese........ che tristezza......
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Torna a “OFF TOPIC”