Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Strani oggetti

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#26 Messaggio da C_A »

Sì, è la soluzione più economica che salva capre cavoli, ovvero economia e modellismo; e in questo caso anche facilità di esecuzione: il passo di catenaria posso portarlo a 80 cm ed è lecito piegarla in corrispondenza delle curve!
Ciao!!!



Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#27 Messaggio da FrancoV »

Peraltro se usi il profilato della scala "N" non dovrebbe essere neanche troppo invasivo
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#28 Messaggio da C_A »

Salve gente. Sempre in cerca di soluzioni semplici rapide ed economiche, riflettevo sull'uso della carta vetrata a grani molto grossi per fare una massicciata. La carta vetrata verrebbe opportunamente colorata e messa sotto i binari. Ma temo che possa danneggiare i binari. Voi che dite?
Ciao!!!

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5759
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#29 Messaggio da MrPatato76 »

Criss Amon ha scritto: lunedì 24 gennaio 2022, 14:19 Voi che dite?
Ciao!!!
....dico ...lascia stare...
Usa la classica massicciata...mooolto meno sbattimento.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#30 Messaggio da sal727 »

Che ti rovini le mani a montarla [246]

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#31 Messaggio da C_A »

Credo sulla parola a tutti e due. Ma Vi prego di essere più espliciti a chiari!!! [98] Grazie!!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#32 Messaggio da C_A »

Una massicciata disegnata; è tuttavia un buon fondo tinta!!
Allegati
IMG_7040.JPG

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5759
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#33 Messaggio da MrPatato76 »

....non ho capito :? .
Dove sarebbe la massicciata :| ?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#34 Messaggio da C_A »

Non c'è! E' un disegno!

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#35 Messaggio da FrancoV »

Scusa, ti ci vuole l'arcivernice di Pier Cloruro de' Lambicchi


P.S.
per chi non lo conoscesse
https://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Clor ... _Lambicchi
:-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#36 Messaggio da C_A »

Se avessi l'arcivernice di Pier Cloruro De Lambicchi, mi fabbricherei un ingranditore, così costruirei trenini di tutte le scale! Meglio della stampante 3D: potrei copiare fedelmente una foto. E siccome mi arrangio coi motori, rifarei il motore LIMA G. E poi li metterei sul mercato per scoprire che nessuno li compra, perché sono fatti bene, ma non sono di marca, e quindi … boah!!!. Non ci credi? Guarda ........!!! E scusa per così poco! Attenzione, parla l'Aliena, io non c'entro!!!! [245] [255] [236]

https://www.viaggiofantastico.it/images/viaggio/w21.pdf

https://www.viaggiofantastico.it/images/2015/m7.pdf

http://www.viaggiofantastico.it/images/2014/n34.pdf

http://www.viaggiofantastico.it/images/2014/n33.pdf

https://www.viaggiofantastico.it/images/2017/r19.pdf

http://www.viaggiofantastico.it/images/2014/n43.pdf

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#37 Messaggio da C_A »

Per Franco V
Senza l'arcivernice di Pier Cloruro de' Lambicchi ho fatto questa stazione "strana". E' "strana" non perché "famola strana" ma per ……….[245] [255] [236].
Comunque, l'occhio implacabile e severo della fotocamera fa notare tutti i difetti di un lavoro fatto con poco e con pochi mezzi, di presenza l'effetto è diverso.
Ma a me piace così! Non c'è la biglietteria, ed è giusto così [245] [255] [236]
Il modellismo ferroviario è anche e per me soprattutto gioco e fantasia!!!
Ciao!!!
Allegati
IMG_7041m.JPG

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#38 Messaggio da C_A »

Secondo voi, perché questo tipo di binario non viene proposto dalle case modellistiche? Ovviamente completo di massicciata, non si può riprodurre altrimenti.
Grazie!!!
Allegati
Stazione_di_Rovereto-San_Vito-Medelana,_binari_03.JPG

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5759
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#39 Messaggio da MrPatato76 »

https://www.fermodellismogilli.it/senza ... locco.html

La versione con massicciata inclusa non esiste…
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#40 Messaggio da C_A »

Sì ho visto! Ma mi sembra strano, si sono complicati la vita, perché sarebbe più semplice ed economico riprodurlo con la massicciata (la foto è reale). Comunque … non ci riguarda!
Grazie!! Ciao!!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#41 Messaggio da C_A »

Un'altra cosa: io mi riferisco ai binari standard, non a quelli flessibili!
Grazie! Ciao

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5759
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#42 Messaggio da MrPatato76 »

Criss Amon ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 12:21 …si sono complicati la vita, perché sarebbe più semplice ed economico riprodurlo con la massicciata
…e come fai a dirlo?
Ovviamente a parità di binario costa di più uno con massicciata rispetto ad uno senza…
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#43 Messaggio da C_A »

Sì hai ragione, perché c'è più uso di materiale. Ma in questo caso ritengo sia più semplice la realizzazione del binario con massicciata, perché i particolari delle traversine vengono coperti. Ma è pura curiosità!! Grazie Roberto!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#44 Messaggio da C_A »

FrancoV ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 18:00 Scusa, ti ci vuole l'arcivernice di Pier Cloruro de' Lambicchi


P.S.
per chi non lo conoscesse
https://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Clor ... _Lambicchi
:-)
Pier Cloruro De' Lambicchi ha fatto la catenaria! Brutta vero??!! Ma maledettamente pratica e funzionale! Costo: 40 euro chiavi in mano completa con accessori.
In ogni caso per chi deve elettrificare dei tratti nascosti.....
Allegati
IMG_7059c.JPG
IMG_7058c.JPG

Torna a “OFF TOPIC”