Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

[Astronomia] Panorami cosmici

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: [Astronomia] Panorami cosmici

#26 Messaggio da giuseppe_risso »

Non ho elementi per dire dove sta la verità, non escludo che qualche foto o filmato taroccato ce lo abbiano propinato, ma, per fare una simile messa in scena, non è che basta riunire quattro amici che poi tengono la bocca chiusa, tra tecnici, montatori, fotografi, si tratta di un ambaradan di migliaia di persone. e questo ripetuto per le varie missioni eseguite.
Insomma una quantità di persone incredibile.
E tutti questi avrebbero tenuto la bocca chiusa? :shock:
Sapendo che un qualunque giornale avrebbe pagato, o pagherebbe ancora, milioni di dollari per una prova dell'inganno? :shock: :shock:
Si è conservato il vestito con lo sperma di un presidente Americano perchè magari poteva servire e nessuno si è tenuto nel cassetto un documento che provi qualcosa? :shock: :shock: :shock:
Mi sembra più incredibile che non l'andare sulla luna.
Non credo sia un caso che poi, il DVD del filmato, è in vendita......[245]
Per me fa il paio con gli extraterrestri che vengono da un altro sistema solare ( nel nostro non ci sono sicuro) quindi con una tecnologia infinitamente superiore alla nostra attuale, e poi fanno piramidi di pietra.... ma per favore. [255]



C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: [Astronomia] Panorami cosmici

#27 Messaggio da C_A »

Ti risponde l'Aliena!!
Intanto non mi offendere, io vengo da miliardi di anni luce e dal 52000° millennio! (si capisce, nella fantasia di Francesco)! Comunque, sulla Luna ci siete stati e ci tornerete! Parola di Aliena! La prova ve la da una ripresa di una sonda che ha fotografato i siti delle precedenti missioni Apollo, identificando le attrezzature lasciate sulla Luna. Se poi si usa qualche foto di scena … e lo faccio pure io, se durante le missioni mi si sgualcisce la divisa: non mi va di apparire in disordine!
Ciao!! [236]

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: [Astronomia] Panorami cosmici

#28 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto: sabato 16 febbraio 2019, 11:51 E tutti questi avrebbero tenuto la bocca chiusa? :shock:
La penso anch'io così, il tema rimane comunque alquanto affascinante.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: [Astronomia] Panorami cosmici

#29 Messaggio da Bigliettaio »

Ma la teoria del complotto chi se l'è inventata?
Le prove dell'allunaggio mi pare siano state confermate da scienziati, fisici, astronauti e da persone competenti.
Secondo me sono i giornalisti e i fotografi che non sanno una mazza di fisica, a sostenere queste teorie campata in aria.
Carlo

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: [Astronomia] Panorami cosmici

#30 Messaggio da C_A »

Carlo, l'unica Aliena che conosco è una mia fantasia. Comunque mi pare sia qualcosa che risale all'assassinio Kennedy del 1963. Il punto di forza è creare false verità in qualche modo plausibili, allo scopo di nascondere la verità. Che giro di parole!! Per le missioni Apollo ripeto c'è la conferma inconfutabile di una sonda che ha fotografato i siti delle missioni identificando le attrezzature lasciate. Quanto agli alieni, preferisco la mia Aliena Criss Amon, che è una bella ragazza, e che trovi sul mio sito. Attenzione Criss Amon non si fa mai fotografare, così ognuno la immagina come vuole.
Ciao!!!

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: [Astronomia] Panorami cosmici

#31 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Andrea ha scritto: venerdì 15 febbraio 2019, 20:39 A proposito di materiale sul falso allunaggio, mi sono imbattuto in questo articolo che contiene le 42 domande contenute nel film "American Moon", e sono rivolte a chi sostiene che l'uomo sia stato sulla luna...
Ti sei imbattuto in uno pseudo regista imbecille che ha fatto un video assurdo.
Per il tuo bene spirituale non farlo più!

Disintossicati qui:
https://attivissimo.blogspot.com/2018/0 ... no-di.html
e qui:
https://complottilunari.blogspot.com/20 ... i-faq.html

E la montagna di merda crescerà di meno:
https://oltreilvuotorelativista.myblog. ... gna-merda/
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: [Astronomia] Panorami cosmici

#32 Messaggio da Andrea »

Molto interessante Ed, mi sono già scaricato il pdf.
Sono 332 pagine per cui mi ci vorrà un po', comunque lo leggerò con estremo interesse.
Ora vado in bagno. [255]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: [Astronomia] Panorami cosmici

#33 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Sempre zen Andrea :-)

Pe chi volesse approfondire e soprattutto vedere cosa è stato fatto in quegli anni, sul sito 'Apollo Archive' è possibile visionare l'intero archivio fotografico di tutte le missioni Apollo della NASA (circa 6500 scatti):
http://www.apolloarchive.com/apollo_gallery.html
in pratica si trovano le scansioni originali dei negativi Hasselblad come questo:
http://www.apolloarchive.com/apg_thumbn ... 11-40-5850
o questo:
http://www.apolloarchive.com/apg_thumbn ... 11-40-5866

Cliccare sul bottone "Hi-Res"
Tutti i fotogrammi sono naturali e non modificati.

Ci sono anche le foto "brutte" o venute male, cioè quelle che secondo i lunacomplottisti non sono mai state pubblicate perchè se il tutto è stato fatto in studio non dovrebbero esserci.

Quest'anno cade il cinquantenario dello sbarco dell'uomo sulla Luna, in particolare il 20 Luglio 1969, alle ore 20:17 UTC, Neil Armstrong fu il primo essere umano a posare il suo piede sul suolo lunare.

:mrgreen:
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: [Astronomia] Panorami cosmici

#34 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Vale la pena menzionare chi purtroppo si è sacrificato nel programma Apollo; in particolare durante un test dell'Apollo 1 perirono il pilota comandante Virgil I. Grissom, il pilota maggiore Edward H. White e il pilota Roger B. Chaffee.

Il motivo fu banale e prese in causa la difettosa progettazione del modulo di rientro posizionato in cima al razzo Saturn IB durante una esercitazione.

Era il 27 Gennaio 1967.
Qui la storia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Apollo_1

e qualche foto dall'archivio Apollo:
ap1-66-H-487.jpg
ap1-67-H-115.jpg
ap1-67-H-135.jpg
ap1-apollo_1_noID.jpg
ap1-KSC-67PC-17HR.jpg
ap1-KSC-67PC-34HR.jpg
ap1-S66-24522.jpg
ap1-S66-30236.jpg
ap1-S67-20527.jpg
ap1-S67-21294.jpg
ap1-S67-21295.jpg
ED

Torna a “OFF TOPIC”